
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-12-2007 Residenza: Bologna
Messaggi: 244
| Citazione:
Il vstabi quando è attivata la procedura di trimmatura cerca di capire quali sono le posizioni dei servi per tenere l'elicottero in assetto stabile (che non ruoti su nessuno degli assi). Per fare questo l'elicottero deve essere fermo e senza comandi da parte del pilota, in pratica: bisogna stare in hovering e senza dare comandi. Ovviamente questo non è possibile per un tempo prolungato per cui durante il volo di trimm si deve cercare di tenere l'elicottero in hovering lasciandolo anche traslare, cercando poi di recuperarlo e riposizionarlo con pochissimo comando (poca e breve escursione degli stick). il semaforo, che nell'ultima versione di applicativo 4.0.18 è una barra, indica per quanto tempo siete stati nelle condizioni di cui sopra e cioè quelle che il vstabi giudica come buone per capire i valori dei trim. Una barra alta e verde vuol dire che avete fatto un buon volo di trimmatura ma NON SIGNIFICA CHE LA TRIMMATURA SIA CORRETTA! Questo lo verificate solamente facendo come dice Luca e cioè facendo una piroetta e verificando che il piatto del rotore resti perfettamente livellato Per assurdo l'elicottero a terra con passo positivo è una ottima condizione di trimm per il vstabi che non sa se il motore è acceso o spento....per cui un paio di consigli... - Tenete sempre il passo negativo fino al momento di avviare il motore - Appena il rotore è a regime alzatevi in volo e andate in hovering - Quando atterrate spegnete il motore e mettere il passo negativo il prima possibile. Un'altro paio di cose: In alcuni casi la procedura di trimm può non andare a buon fine (barra a zero o semaforo rosso) perchè sono presenti sul modello vibrazioni. la presenza di forti vibrazioni anche solo su uno dei tre assi del girometro NON ATTIVA la procedura di trimm. La coda che oscilla è un caso. Nella procedura di trimm il vstabi apprende anche la posizione di zero del servo di coda (non c'è più bisogno di fare la vecchia procedura che si faceva nei gyro...basta centrare l'escursione del comando) e siccome questa posizione dipende dalla coppia e dai giri del rotore, è bene fare il volo di trimm con gli stessi giri che si utilizzano in volo. Questo non è importantissimo ma rende il controllo di coda ancora più robusto. IMPORTANTE : i valori di trimm NON SONO COPIATI TRA UN BANCO E L'ALTRO DI MEMORIA (domanda che mi è stata fatta ieri). Una volta che avete fatto la trimmatura dovete VOI copiare questo setup su tutti i banchi. Ciao Ben
__________________ GAUI - SCORPION - HACKER TOPFUEL - JR Servos - SAB Blades Ultima modifica di BenTRex : 03 novembre 09 alle ore 12:57 | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-12-2005
Messaggi: 538
|
Ciao Luca, Certo che in hold la curva del gas è piatta a 0, questo è ovvio!!!!! Ma x esempio il CC110HV se non sente lo stick a 0 (non la curva del gas) non viene armato e nn parte ...... io avevo fatto dei autotrim,dove accendevo il modello con lo stick al max, entravo nell autotrim (doppio scatto) dopo mettevo lo stick al minimo accendevo il modello e volavo. alla fine guardavo sul pc e c'era l'arco verde nell'autotrim che prima nn c'era. Avevo guardato i video esplicativi sul sito vstaby e non parlava di scendere sotto lo 0 stick (che il vstaby vedo lo 0 a metà stik), diceva semplicemente che dopo aver fatto l'auto trim se nn volevi disattivarlo dal pc ,bastava spegnere il modello, radio e riaccendere il tutto con il gas al minimo e uscivi dalla funzione autrim. Mi sembra davvero strano che per fare l'autotrim non devi scendere sotto lo 0 in volo,cavolo io nn riesco nemmeno a far armare il regolatore ,come faccio farlo volare? MArco
__________________ MARCO |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Marcoooooooo...... stai confondendo i gradi di passo (0°) con lo 0% della curva del gas.... ![]() Ciao
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-12-2007 Residenza: Bologna
Messaggi: 244
| Citazione:
Ciao Ben
__________________ GAUI - SCORPION - HACKER TOPFUEL - JR Servos - SAB Blades | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-12-2005
Messaggi: 538
|
Si accendo sempre il modello sia che sia elettrico che a scoppio in hold (solo a volte lo scoppio non mi parte subito e devo alzare un pelo il gas (lo metto in normal). Ora mi viene un dubbio, uno dice che assolutamente non si deve andare sotto lo 0 stick e un altro dice che si puo tenere lo stick anche in negativo, alzarsi in volo quando il rotore ha i giri giusti e poi atterrare e mettere subito in negativo, quindi?
__________________ MARCO |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-12-2007 Residenza: Bologna
Messaggi: 244
| Citazione:
In tutte le altre condizioni dovresti cercare di tenere il passo negativo (trimmatura non attiva) per evitare che il vstabi apprenda valori sbagliati. Ben
__________________ GAUI - SCORPION - HACKER TOPFUEL - JR Servos - SAB Blades | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-12-2005
Messaggi: 538
|
Ok, allora penso che come altre persone abbiano interpretato erroneamente quanto scritto prima. Leggendo i vari post di questa discussione si capiva che la funzione autotrim si disabilitava quando lo stick andava sotto lo 0 (metà stick passo). Da quel che ho capito (da quanto hai scritto) è che una volta che hai acceso il modello con lo stick passo a full e doppio scatto vstaby, lui è antrato in autrim. Ma anche se scendo lui non esce x sempre da questa funzione, ok quando avrò il passo sotto lo 0 non acquisisce valori utili,ma appena sono sopra (quindi il modello è in volo) inizia a prendere i valori e fa l'autotrim, corretto? Io pensavo fosse già cosi dall inizio ma leggendo questi post mi erano sorti dei dubbi,probabilmente son io che ho interpretato malele parole MArco
__________________ MARCO |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2006 Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
![]() | Citazione:
Ben scusa ma se quelle che dici te è vero allora come si fa a capire se l'autotrim è eseguito in maniera corretta? Cioè se il semaforo è verde fino in fondo e in piroetta il modello non scappa vuol dire che è corretta vero?
__________________ PRÔTOS 700 ![]() one more ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-12-2007 Residenza: Bologna
Messaggi: 244
| Citazione:
Ben
__________________ GAUI - SCORPION - HACKER TOPFUEL - JR Servos - SAB Blades | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-12-2007 Residenza: Bologna
Messaggi: 244
| Citazione:
il "cerca" tra virgolette è perchè valgono le altre condizioni di volo che ho citato prima. ![]() Ciao Ben
__________________ GAUI - SCORPION - HACKER TOPFUEL - JR Servos - SAB Blades | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cerco Mikado V-Stabi | sberla76 | Compro | 0 | 08 febbraio 13 16:37 |
mikado v-stabi | revo 3.3 | Elimodellismo Acrobazia | 15 | 23 gennaio 10 15:50 |
mta4 dubbi..problemi..soluzioni.!! | linus | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 22 | 10 dicembre 07 08:49 |