01 luglio 23, 21:15 | #111 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-11-2005 Residenza: TOSCANA
Messaggi: 678
| Citazione:
Ultima modifica di aliante : 01 luglio 23 alle ore 21:22 | |
01 luglio 23, 21:43 | #112 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-03-2023 Residenza: Garbagnate Milanese
Messaggi: 406
| Citazione:
l'ultimo eli che ho perso (prima nn sono entrato in dettaglio) dicevo che c'erano state delle cause non strettamente connesse al pilotaggio. Il modello era un 4 ch (Adac BO 105 rtf) del peso di 90g, era una giornata un po ventosa e per di più il campo volo era circondato da segale alta ca 170cm, dentro la quale era impossibile recuperare anche un aereomodello di medie dimensioni.(si, questo è stato il mio errore principale, non avrei dovuto volare quel modellino) Purtroppo ad un certo punto a causa del vento il modello si è allontanato sopra il campo di segale e farlo atterrare avrebbe causato la perdita certa, così ho continuato con alterne vicende a cercare di riportarlo indietro, col risultato che si è allontanato ulteriormente. Ad un certo punto lo avevo anche ripreso ma la lipo, ormai esausta non è riuscita più a contrasttare il vento per cui è subito finito oltre la mia possibilità visiva e in mezzo alla segale alta, come dicevo ca 170 cm. Assurdo anche solo pensare di recuperare un modello lungo 23cm e alto 8 sprofondato nella segale. Pensa che qualche giorno prima mi era finito all'inizio della segale, appena a 25 cm dall'inizio della coltivazione. ho visto esattamente dove era caduto e ciò nonostante ho impiegato ca 15 minuti a ritrovarlo, anche con l'aiuto del rumore dei servi. Questo per dirti che nonostante le tecniche da te indicate, che sono un normale bagaglio di esperienza di un modellista che pratica da un pò di anni, talvolta le circostanze rendono molto difficile il recupero, se non impossibile. Al campo volo che pratico io c'è gente anche molto più esperta di me, eppure anche aerei con AA di oltre 2m sono stati ritrovati dopo inutili e lunghe ricerche, soltanto grazie all'utilizzo di droni in FPV, a distanze di oltre 2 o 300m. Ben venga allora il sistema gps con rth, che ti consente un volo sicuro e magari anche di allontanarti qualche metro in più senza fibrillazioni. questa naturalmente è solo la mia convinzione, libero chiunque di pensarla diversamente. | |
01 luglio 23, 21:48 | #113 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2023 Residenza: Garbagnate Milanese
Messaggi: 406
| Perfettamente d'accordo con te, io ho solo il 230 e un paio di micro, il Proton 2 e il nano s3, cmq devo consolidare il mio pilotaggio prima di volare un eli che pur essendo più facile è cmq più costoso |
01 luglio 23, 22:10 | #114 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-11-2005 Residenza: TOSCANA
Messaggi: 678
| Citazione:
e non so' se' riusciro' entro l'estate a provarli e sistemarli. sicche' se' compro altro e' controproducente perche' non farei altro che metterli in lista di attesa. mi piacerebbe prendere il fly wing ma devo desistere a malinquore. se' l'avevo visto prima avrei rinunciato a prendere altri modelli di aereo che ho preso recentemente. il tempo da dedicargli non e' infinito purtroppo. Ultima modifica di aliante : 01 luglio 23 alle ore 22:19 | |
01 luglio 23, 23:14 | #115 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-03-2023 Residenza: Garbagnate Milanese
Messaggi: 406
| Citazione:
in questo momento anche io ho un pò di aerei, 18 fra aerei e alianti, inoltre poichè ho aggiornato il sw della mia vecchia taranis x9d, mai aggiornata in oltre 10 anni, devo rivedere tutti i programmi, quindi come tempo sono messo male anche io, ma adesso mi è ripreso il pallino degli eli e vorrei prendere l'FW450 prima di perdere il 230... spero di riuscirci | |
02 luglio 23, 02:52 | #116 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-11-2005 Residenza: TOSCANA
Messaggi: 678
| Citazione:
Ultima modifica di aliante : 02 luglio 23 alle ore 03:01 | |
02 luglio 23, 08:50 | #117 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-03-2023 Residenza: Garbagnate Milanese
Messaggi: 406
| Citazione:
Buoni voli !!! | |
02 luglio 23, 09:36 | #118 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-11-2005 Residenza: TOSCANA
Messaggi: 678
| Citazione:
sarebbe stato l'ideale in quanto padroneggio molto bene l'elicottero, a decollare non c'e' problema decollerei subito come aereo. per l'atterraggio quando avevo dei dubbi, lo mettevo in verticale e ritentavo, penso sarebbe stata la soluzione ideale, solo che e' fuori produzione e non si trova da nessuna parte o almeno cosi sembra. | |
02 luglio 23, 20:51 | #119 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-03-2023 Residenza: Garbagnate Milanese
Messaggi: 406
| Citazione:
I Vtol comunque si trovano ancora, magari anche usati, ma non sono molto diffusi. | |
02 luglio 23, 21:15 | #120 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-11-2005 Residenza: TOSCANA
Messaggi: 678
| come non detto,oggi ho provato a smontare il supertigre che avevo usato l'ultima volta forse 30 anni fa', e con mia meraviglia il motore che credevo incrostato e bloccato, sembra invece nuovo gira liscio e forse non c'e' bisogno neanche di cambiargli i cuscinetti, allora vorra dire che ricomincero con un vecchio catalamarano a scoppio, che e' mezzo ammaccato ma volava benissimo, reiniziero' con quello come feci 30 o piu' anni fa'.
|
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aiuto blade 230 s | Emiliano73m | Aeromodellismo Principianti | 0 | 14 aprile 18 18:42 |
[VENDUTO]Blade 230 S | Alexander44 | Merc. Elimodellismo | 1 | 03 febbraio 18 09:32 |
Blade 230 | gianmario | Elimodellismo Principianti | 1 | 22 aprile 17 19:34 |
E-Flite Blade 230 s | Alexander44 | Compro | 0 | 01 aprile 17 09:10 |
Blade - Blade 230 S BNF - primo modello | Max_84 | Elimodellismo Principianti | 2 | 28 marzo 17 18:27 |