Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 gennaio 12, 22:35   #71 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wwww3
 
Data registr.: 04-09-2005
Residenza: Lago d'Iseo
Messaggi: 364
@ASW28
Ci provo, alcune cose ti sembreranno scontate...

TX e RX hanno batterie ben cariche?
Sono distanti tra loro più di 20 CM?

Il firmware del Modulo TX - Riceventi - Smart Box e Sensori vari è aggiornato?

Durante il Binding i led sul Modulo TX lampeggiano alternativamente.
Durante il Range Test i led sul Modulo TX lampeggianio insieme.

Se accendi TX, poi RX, senza fare nulla, come si comportano i led del Modulo TX?
E quelli sulla RX?

Che valori indica lo Smart Box?
Vi sono delle scritte lampeggianti?

Ciao

Luca
wwww3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 12, 01:23   #72 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jaskie
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: MILANO
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da msette Visualizza messaggio
Le riceventi Hott hanno un range di alimentazione che va dai 3.6 agli 8.4v pertanto, tutto dipende dai servi che utilizzi. I vecchi graupner tipo i 5077 andavano a 4.8 quelli attuali supportano tutti i 6v. Per l'altra domanda, lasciami un attimo guardare le note accompagnatorie, che non ho sottomano e poi ti dico che file utilizzare.
scusa sul manuale dice 3.4-6.0 il che non dovrebbe precludere l'utilizzo di lipo 2s?
la graupner vende una 1s da 6000 per quelle radio

http://www.baronerosso.it/forum/radi...o-radio-2.html
in questo 3d ci stavamo scervellando per questa cosa dici che sono paranoico o fissato?
grazie1000
ciao
j.
__________________
J.J. aka Jask(i)e - ATOM 7HV |-| Trex 450 DFC 6S |-| NANO EDF |-| GRAUPNER MX-16 HOTT |-| ASW 15 2.2MT
jaskie non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 12, 03:01   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di msette
 
Data registr.: 18-11-2003
Residenza: Verona
Messaggi: 619
Citazione:
Originalmente inviato da jaskie Visualizza messaggio
scusa sul manuale dice 3.4-6.0 il che non dovrebbe precludere l'utilizzo di lipo 2s?
la graupner vende una 1s da 6000 per quelle radio

http://www.baronerosso.it/forum/radi...o-radio-2.html
in questo 3d ci stavamo scervellando per questa cosa dici che sono paranoico o fissato?
grazie1000
ciao
j.
Bisogna leggere con un minimo di attenzione: stavamo parlando di riceventi (3.6 8.4)e non di trasmittenti (3.4 6.0).
Si, avevo letto il 3d ma era veramente sconclusionato, mai viste tante seghe mentali per alimentare una radio: sembrava che non ne aveste mai avuta una.
1) a tx nuovo e in garanzia, per ovvi motivi, meglio usare le batterie in dotazione o aggiornare il tutto con quelle aftermarket però previste dalla casa. Se dovessi scegliere opterei sicuramente per la lipo da 6000
2) L'idea delle eneloop può essere buona ma bisogna saper saldare bene il pacco
3) soluzione lifepo con due diodi la scarterei, inutile complicazione
4)Le chiusure delle radio sono testate per non aprirsi, è più facile che ti si guasti l'elettronica piuttosto che ti salti lo sportello, a meno che tu non lo forzi o lo chiuda male.
In conclusione, dopo aver speso parecchio tra tx modello e ammennicoli vari, io non mi avventurerei in soluzioni estemporanee per risparmiare quattro soldi in batterie, col rischio di compromettere il tutto: la lipo da seimila costa meno di 30 euro + spese di spedizione; non ci penserei due volte.



Ciao
msette non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 12, 06:43   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bozzoz
 
Data registr.: 25-10-2011
Residenza: Tortoreto Lido
Messaggi: 414
Citazione:
Originalmente inviato da msette Visualizza messaggio
Bisogna leggere con un minimo di attenzione: stavamo parlando di riceventi (3.6 8.4)e non di trasmittenti (3.4 6.0).
Si, avevo letto il 3d ma era veramente sconclusionato, mai viste tante seghe mentali per alimentare una radio: sembrava che non ne aveste mai avuta una.
In effetti dopo tante Futaba, questa è la prima Graupner!
Citazione:
Originalmente inviato da msette Visualizza messaggio
1) a tx nuovo e in garanzia, per ovvi motivi, meglio usare le batterie in dotazione o aggiornare il tutto con quelle aftermarket però previste dalla casa. Se dovessi scegliere opterei sicuramente per la lipo da 6000
2) L'idea delle eneloop può essere buona ma bisogna saper saldare bene il pacco
3) soluzione lifepo con due diodi la scarterei, inutile complicazione
4)Le chiusure delle radio sono testate per non aprirsi, è più facile che ti si guasti l'elettronica piuttosto che ti salti lo sportello, a meno che tu non lo forzi o lo chiuda male.
In conclusione, dopo aver speso parecchio tra tx modello e ammennicoli vari, io non mi avventurerei in soluzioni estemporanee per risparmiare quattro soldi in batterie, col rischio di compromettere il tutto: la lipo da seimila costa meno di 30 euro + spese di spedizione; non ci penserei due volte.
Ciao
Grazie per le tue considerazioni, nel tread sconclusionato, almeno per quanto mi riguarda, si era arrivati alle tue stesse conclusioni!

Ciao
bozzoz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 12, 09:23   #75 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jaskie
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: MILANO
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da msette Visualizza messaggio
Bisogna leggere con un minimo di attenzione: stavamo parlando di riceventi (3.6 8.4)e non di trasmittenti (3.4 6.0).
Si, avevo letto il 3d ma era veramente sconclusionato, mai viste tante seghe mentali per alimentare una radio: sembrava che non ne aveste mai avuta una.
1) a tx nuovo e in garanzia, per ovvi motivi, meglio usare le batterie in dotazione o aggiornare il tutto con quelle aftermarket però previste dalla casa. Se dovessi scegliere opterei sicuramente per la lipo da 6000
2) L'idea delle eneloop può essere buona ma bisogna saper saldare bene il pacco
3) soluzione lifepo con due diodi la scarterei, inutile complicazione
4)Le chiusure delle radio sono testate per non aprirsi, è più facile che ti si guasti l'elettronica piuttosto che ti salti lo sportello, a meno che tu non lo forzi o lo chiuda male.
In conclusione, dopo aver speso parecchio tra tx modello e ammennicoli vari, io non mi avventurerei in soluzioni estemporanee per risparmiare quattro soldi in batterie, col rischio di compromettere il tutto: la lipo da seimila costa meno di 30 euro + spese di spedizione; non ci penserei due volte.



Ciao
Eheh sorry.. mi sono lasciato trasportare dall emozione di poter usare una 2s
Ok sono paranoico comunque grazie per le tue considerazioni ora vedro se insistere con le nimh o passare alle 1s
Per lo sportellino ovv intendevo non chiuso bene.. onestamente non mi e mai successo ma perche non considerare l eventualita?
Ciao g.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
__________________
J.J. aka Jask(i)e - ATOM 7HV |-| Trex 450 DFC 6S |-| NANO EDF |-| GRAUPNER MX-16 HOTT |-| ASW 15 2.2MT
jaskie non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 12, 10:25   #76 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di msette
 
Data registr.: 18-11-2003
Residenza: Verona
Messaggi: 619
Citazione:
Originalmente inviato da jaskie Visualizza messaggio
..............
Per lo sportellino ovv intendevo non chiuso bene.. onestamente non mi e mai successo ma perche non considerare l eventualita?
Ciao g.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Per un motivo abbastanza banale: sebbene siano provate, sia l'infallibilità della legge di Murphy, sia il fatto che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede bene, statisticamente, pur non potendolo escludere a priori, l'evento deve essere di estrema rarità; se ci fate caso in giro non se ne parla praticamente mai (parliamo di rotture, non del fatto che uno si dimentichi di chiudere il portellino o che lo forzi, perchè questa sarebbe un'altra casistica). Considerati tutti i problemi che si possono presentare in una tx io personalmente questo, a livello di possibilità e per un utente medio, lo relegherei decisamente agli ultimi posti.

Tornando a bomba, non perdetevi in queste cose ma date una bella approfondita alla programmazione del sistema Hott e a tutte le sue innumerevoli funzioni e poi partecipate con le vostre impressioni a questo 3d. Data la novità, più notizie ed informazioni ci scambiamo meglio è .
msette non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 12, 11:28   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ASW28
 
Data registr.: 23-04-2007
Residenza: Rovereto
Messaggi: 120
Citazione:
Originalmente inviato da wwww3 Visualizza messaggio
@ASW28
Ci provo, alcune cose ti sembreranno scontate...

TX e RX hanno batterie ben cariche?
Sono distanti tra loro più di 20 CM?

Il firmware del Modulo TX - Riceventi - Smart Box e Sensori vari è aggiornato?

Durante il Binding i led sul Modulo TX lampeggiano alternativamente.
Durante il Range Test i led sul Modulo TX lampeggianio insieme.

Se accendi TX, poi RX, senza fare nulla, come si comportano i led del Modulo TX?
E quelli sulla RX?

Che valori indica lo Smart Box?
Vi sono delle scritte lampeggianti?

Ciao

Luca


Rispondo:
TX e RX sono cariche e distanti più di 20 cm
Accendendo la TX il led diventa verde, poi accendo la RX e anche questo led dopo un attimo nel quale è rosso, diventa verde fisso, la TX emette un bip e si accende anche il led rosso. Quindi riepilogando TX entrambi i led accesi e fissi, RX led verde fisso.
Ho acquistato il modulo e le riceventi in novembre e non le ho mai usate. Non ho aggiornato il firmware ma ritengo che dovrebbe funzionare tutto così come impostato da fabbrica (eventualmente gli aggiornamenti migliorano il software o eliminano alcuni piccoli problemi).
Quando faccio il binding i led della TX lampeggiano alternativamente ed emette un bip per ogni lampeggio ma quando il led sulla RX diventa verde nello stesso momento sulla TX parte il range test (almeno credo che sia così perchè emette una serie di bip continui anche se i due led lampeggiano sempre alternati e non insieme come dici tu).
Ho provato anche ad inizializzare TX e RX premendo il pulsante e poi accendendo ma non cambia niente.
La smart box non segnala nulla di particolare (almeno secondo me), ti allego le foto delle due videate relative alla TX e RX.
Al momento non ho nessun sensore collegato (faccio delle prove solo con un servo per verificare se funziona - ovviamente ho provato su vari canali e con servi diversi).
Ciao.

Luca (anch'io...)
Icone allegate
Graupner Hott-dscn8910.jpg   Graupner Hott-dscn8917.jpg  
ASW28 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 12, 12:39   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di msette
 
Data registr.: 18-11-2003
Residenza: Verona
Messaggi: 619
Ciao, ho letto del tuo problema, premesso che se il tutto funzionava al momento dell'acquisto, non c'è motivo per cui non debba funzionare ora, a meno che per qualche strano motivo ti si sia improvvisamente guastato qualche cosa a livello hw o sia saltato qualche cosa a livello firmware, non ti resta che provare ad aggiornare il tutto, cosa che nel 99% ha risolto questi problemi. Non so lì a Rovereto chi eventualmente potrebbe darti una mano, io volo al campo di caprino (abbiamo anche soci roveretani che vengono da noi, fanno aerotraino) e avendo lo stesso tipo di modulo, nonchè tutto quello che serve (portatile ed interfacce varie), eventualmente potrei darti una mano almeno per escludere che non si tratti effettivamente di un guasto.
msette non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 12, 14:16   #79 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wwww3
 
Data registr.: 04-09-2005
Residenza: Lago d'Iseo
Messaggi: 364
@ASW28
Ciao Luca,
ho visto la tua risposta, a prima vista sembrerebbe tutto a posto, io proverei comunque a riallineare tutto aggiornarnando TX - RX - Smart Box e Sensori vari all'ultimo Firmware disponibile che trovi quì.

Prova anche a cancellare il modello e ricrearlo da zero.

Inoltre la MX-24 dovrebbe, se non sbaglio, a fronte di un aggiornamento (senti Gimax: www.gimaxmodel.com) fornire tutti i dati sul display principale come se fosse nativa HoTT.

Tienici aggiornati!

Luca.
wwww3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 12, 14:29   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di msette
 
Data registr.: 18-11-2003
Residenza: Verona
Messaggi: 619
Citazione:
Originalmente inviato da wwww3 Visualizza messaggio
@ASW28
Ciao Luca,
ho visto la tua risposta, a prima vista sembrerebbe tutto a posto, io proverei comunque a riallineare tutto aggiornarnando TX - RX - Smart Box e Sensori vari all'ultimo Firmware disponibile che trovi quì.
...................
Inoltre la MX-24 dovrebbe, se non sbaglio, a fronte di un aggiornamento (senti Gimax: www.gimaxmodel.com) fornire tutti i dati sul display principale come se fosse nativa HoTT. ..................
E' necessaria la sostituzione della rom della radio più la relativa cablatura, ma tale modifica, prevista sia per MX24 che MC24, pur se già a catalogo, non è ancora disponibile.
msette non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ma graupner hott??? babboio Radiocomandi 5 11 agosto 13 17:13
Nuovo Graupner HOTT 3mendo Radiocomandi 63 21 aprile 12 12:07
Graupner e sistema Hott rotax912 Radiocomandi 13 23 ottobre 11 09:53
Graupner MC 19 Hott AndyAndy Radiocomandi 3 26 settembre 11 15:53
Graupner mx16 Hott asus0_5 Radiocomandi 0 24 aprile 11 19:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002