Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria altre specialità modellistiche. > Ferromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 agosto 11, 18:03   #661 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scalatt
 
Data registr.: 15-04-2009
Residenza: segrate
Messaggi: 2.135
Ciao Gabriele, davvero molto bello.
Peccato che Novara sia piena di zanzare...
__________________
Andrea – una passione per i treni – www.scalatt.it
“i fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”
scalatt non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 11, 19:26   #662 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
Allora dovrei tornare a fine Agosto,il lavoro non mi permette di andare prima.
Cercherò di fare un buon servizio.
Intanto,come sempre quando non stai lavorando materialmente sul plastico,incomincio a pensare sui lavori ed eventuali progetti...Una di questi è il digitale.
Possibile che una loco con decoder tiri di più rispetto ad una analogica?
EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 11, 21:29   #663 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marshall61
 
Data registr.: 07-09-2009
Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
Smile

E' normale Gabriele, la maggiorparte delle loco in digitale hanno la trasmissione cardanica e la trazione su entrambi i carrelli e muniti di motore brashless, mentre l'analogica di vecchia generazione la trasmissione è solamente su di un carrello......
Meno male per le foto, non è da tutti club autorizzare la diffusione del tracciato, per la tempistica non c'è problema tanto siamo quì!
Buona serata!
Ciao, Carlo
__________________
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
marshall61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 11, 12:15   #664 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
Perchè non tutti i club amano autorizzare la diffusione del proprio tracciato?
EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 11, 13:04   #665 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marshall61
 
Data registr.: 07-09-2009
Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da EMIGRANTE Visualizza messaggio
Perchè non tutti i club amano autorizzare la diffusione del proprio tracciato?
Bhè ci sono quelli per esempio che fanno pagare il biglietto per l'ingresso, altri che non gradiscono che le loro realizzazioni siano plagiate e ne vietano la riproduzione cine-fotografica....insomma tante teste, tante idee......

Ciao, Carlo
__________________
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
marshall61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 11, 13:02   #666 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
A breve posizionerò il passaggio alivello...
E' in curva,con due bonari...Avete consigli su come fare?
Ho il nastro della strada,della NOCH,un PL della HACHETTE...Si può cominciare così?
Datemi una bella notizia...
EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 11, 23:02   #667 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
Ragazzi,
vengo nuovamente per assillarvi con i miei problemi da novizio ferromodellista.
Credevo fosse più semplice in verità,invece mi rendo conto che per costruire un plastico ci vuole molta ma molta minuziosità...Molta di più di quello che credevo.
Dunque ho da sottoporvi due problemi:
PROBLEMA N°1
Ho comprato questo portale e questo muro di contenimento,sono della NOCH.
Sono fatti veramente bene,ma l'acquisto non ha dato i frutti sperati.
Innanzitutto avevo bisogno di un portale a tre vie,anzichè due,dunque avevo pensato di fare come SCALATT,cioè separare il portale ed aggiungere un pezzo per poterlo trasformare.
Volevo chiedervi un consiglio che colore usare,la marca,il modello,la sfumatura e quant'altro per poter avere sia il portale che il muro di contenimento dello stesso colore.



PROBLEMA N°2
Avevo questo passaggio a livello per un solo binario.
Nel mio plastico avevo intenzione di metterlo in curva.Ma prima ho dvuto separarlo perchè avevo due binari.
Mi dite come potrei fare,secondo voi,a rendere più realistico questo passaggio a livello?
Magari mi consigliate eventuali colori,le marche eccetera.
Ve ne sarei grato,vorrei poter dare un bel colpo ai lavori.

EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 agosto 11, 09:03   #668 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ggl55
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Varano Borghi (VA)
Messaggi: 929
Ciao Gabriele se posso cerco di darti un paio di consigli:
1) problema perchè, visto che hai già acquistato un portale a doppio binario ed uno singolo, non li tieni separati. Non so se mi sono spiegato, nella realtà non è detto che per forza ci siano portali a tre/quattro o più binari, ma semplicemente si fanno dei portali più piccoli andando sempre più indietro (ovvero usa il portale per i due binari e poi costruendo un piccolo muro di contenimento vieni avanti un pochino con la montagna e metti il portale singolo nell'ultima linea).
Stessa cosa avviene nelle gallerie autostradali dove in un senso di marcia arriva prima la galleria che nell'altro.
Per esempio io nel mio costruendo plastico avrò tre portali distinti per le tre line messi a scalare, sia in entrata che in uscita.
Per i colori puoi tranquillamente usare ciò che vuoi, io per esempio mi trovo bene con il polycolor della Maimeri, però sono abbastanza costosi. Potresti anche usare delle comunissime tempere, sempre a patto poi di non usare sopra i portali liquidi. per il colore ricordati se si tratta di portali a mattoni o sassi, colorerrei il portale del colore più adatto (rosso mattone o grigio pietra) se poi ti senti di fare il certosino potresti sfumare i vari colori aggiungendo un pochino di verde e di giallo e colorare diversamente uno ad uno alcuni mattoni, per le fughe darei una mano di colore nero molto ma molto diluito e poi tirato via con uno straccetto un modo che il colore rimanga solamente nelle fughe, e poi la tecnica del pennello asciutto con il colore bianco, per dare risalto.

2) per il PL se è ad un binario, ti consiglio di tagliarlo a metà (perallelamente ai binari) in modo da vere i due pezzi separati che potrai posizionare all'esterno, mentre per la parte di strada interna potrai usare o del cartone o meglio ancora del "DAS" modellando la strada tra le varie linee e costruendo il pezzetto all'interno delle due rotaie, facendo attenzione a non andare ad intralciare il passaggio delle ruote dei rotabili, quindi facendo una serie di prove. Per i colori utilizza quanto detto sopra, in più potrai usare anche la vegetazione per dare maggior realismo al PL stesso e se vuoi utilizzare dei pezzetti di recinzione ferroviaria in cemento, io ho trovato molto bella quella della ACME e con un costo accettabile di 10 euro.

Spero di averti dato dei suggerimenti utili, buon lavoro
__________________
Saluti a tutti - Gianluca
ggl55 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 agosto 11, 12:58   #669 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scalatt
 
Data registr.: 15-04-2009
Residenza: segrate
Messaggi: 2.135
Per quanto concerne il portale è corretta l'osservazione di Gianluca.
L'alternativa è questa:
bottega dei plastici_15 come adattare un portale in curva
Non bisogna però allargare troppo altrimenti è poco realistico.
Per i colori sono andato un pò ad occhio, in prevalenza terra di siena bruciata e terra d'ombra bruciata.
Ma anche bianco e nero.
Non c'è la ricetta giusta bisogna fare dei tentativi per arrivare allo stesso colore del portale originario.
Ma come vedi l'effetto finale è buono.

__________________
Andrea – una passione per i treni – www.scalatt.it
“i fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”
scalatt non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 agosto 11, 16:00   #670 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marshall61
 
Data registr.: 07-09-2009
Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
Smile

....sei già stato consigliato per il meglio!...non mi rimane che augurarti un buon lavoro
Ciao, Carlo
__________________
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
marshall61 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
il mio plastico\i nebix93ge - matteo Ferromodellismo 15 01 gennaio 11 14:30
polastico: dal plastico pendolo al classico plastico taxicarlo Ferromodellismo 11 11 ottobre 09 18:55
Il mio plastico. miramare1 Ferromodellismo 14 16 settembre 09 22:11
Plastico rbroby Ferromodellismo 0 07 novembre 08 09:52
plastico pivello Ferromodellismo 2 28 gennaio 08 17:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002