
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #421 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ VISION 50 COMPETITION FBL,T-REX 600ESP FBL,T-REX 600LE FBL,T-REX 600DFC NITRO PRO.VIBE 50N FBL,LOGO 600 FBL,VISION 90 FBL,VELOCITY 90 FBL,RAVE 90N FBL. | |
![]() | ![]() |
![]() | #422 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2007 Residenza: dintorni di Venezia
Messaggi: 5.234
| Citazione:
http://www.beastx.com/content.php?30-Manuals Il mio lo ho preso da freakware.de ma c'è anche helidigital che lo ha a buon prezzo Ciao
__________________ 2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli" ![]() Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca" ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #423 (permalink) Top | |
User | Citazione:
il Microbeast NON è un sistema di stabilizzazione, se è quello che intendi, ma è un emulatore elettronico di flybar. L'Helicommand rigid può funzionare sia da stailizzatore che da flybar elettronica ![]() Questo sistema NON può essere montato su elicotteri con la flybar e non presenta particolari difficoltà. Se il tuo TREX 450 è già predisposto flybarless (senza flybar), allora puoi montarlo e se ti serve una mano, sai dove trovarmi ![]() Per dove acquistarlo, gli altri amici ti anno già risposto. Per il manuale in italiano, il link di Urgno è quello giusto: l'ho tradotto io ![]() Ciao Egidio
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) | |
![]() | ![]() |
![]() | #424 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-06-2009 Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
| ![]() Citazione:
![]() ![]()
__________________ http://www.youtube.com/user/edubufly | |
![]() | ![]() |
![]() | #425 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-05-2010 Residenza: Altamura
Messaggi: 104
| help inolab 251 e 261
Ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto. Sul piatto ho i servi inolab 251 e sulla coda inolab 261. Per settare il microbeast ho bisogno di trovare alcune info su questi servi che non riesco a reperire su internet. Le info sono quelle relative alle pagine 22 23 24 del manuale. Cioè frequenza e μs. Chi mi può aiutare.... Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #426 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 27-09-2004
Messaggi: 282
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #427 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2007 Residenza: dintorni di Venezia
Messaggi: 5.234
| Citazione:
![]()
__________________ 2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli" ![]() Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca" ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #428 (permalink) Top | |
User | Citazione:
la stabilizzazine prodotta dalla flybar non necessariamente si può "sommare" a quella prodotta dal MB, ma l'effetto può essere un elicottero non controllabile. Può darsi che riducendo al minimo alcuni parametri, quali il guadagno dell' swashplate, e aumentandone altri, quali il controllo diretto, la cosa sia fattibile, ma mi chiedo a quale pro: meglio, secondo me, lavorare sulla flybar e sui paddles, se li si vuole tenere (costa meno) ![]()
__________________ "Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.) | |
![]() | ![]() |
![]() | #430 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Per gli Inolab HG-D251 non ci dovrebbero essere problemi ad usare 200 Hz, visto che sono digitali. Per sicurezza prova magari a salire partendo da 65Hz - 120Hz e assicurandoti che non scaldino troppo quando provi a 200 Hz.
__________________ Johnny (GTE - Torino) Out of sight, NOT out of mind. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
[Thread Ufficiale] BRAIN, Virtual Flybar System from MSH!! | RRRappy50 | Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria | 6955 | Ieri 10:41 |