Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 settembre 12, 09:52   #3051 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucafuria
 
Data registr.: 01-05-2012
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.249
Citazione:
Originalmente inviato da Eli-Rhoss Visualizza messaggio
Ciao giankikine,
giusto per capire e cercare di darti una mano: il movimento che dici essere bloccato stringendo la vite è quello di rotazione del "Metal flybar seesaw holder" oppure quello di scorrimento della flybar in esso?
Mentre il primo potrebbe essere un problema di cuscinetto, il secondo potrebbe essere più banalmente un problema di lunghezza della vite.
Sono certo che tu abbia già controllato che la lunghezza della vite utilizzata sia di 5 mm e non 8 mm. Nel caso non l'avessi fatto ti invito a darle una controllatina..non si sa mai che abbiano confuso le vitine messe nelle varie bustine.
Inoltre, come consigliano in molti le viti non vanno strette "a bestia" per cui assicurati di non aver effettuato un serraggio eccessivo.
Ciao Rosario.
Adesso che ho visto il disegno, posso confermare.
E' proprio la vitina che ha dato problemi anche a me.
Si tratta di una extra lunghezza che non supera i due decimi di mm.
Con lo smeriglietto Dremmel ho risolto molto velocemente.
__________________
FUTABA T14SG
lucafuria non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 12, 15:53   #3052 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Aldo!
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 1.209
Quella vitina ha dato problemi a molti, me compreso.
Se la stringi, si blocca la flybar.
Se non la stringi, si allenta.
Se la accorci e poi la stringi, si blocca il cuscinetto.
Io ci ho rimesso un servo, e la vitina ha la sua bella parte di responsabilità
__________________
T-rex 450 Sport v2 - Blade 300x - HK 250 meccanica Align - 450 autocostruito - DX6i
Aldo! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 12, 17:11   #3053 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giankikine
 
Data registr.: 27-09-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 102
Immagini: 2
Invia un messaggio via MSN a giankikine
Ho finalmente capito il problema, non è un problema delle viti ma della sede del cuscinetto, da un lato rimane a filo e li la vite va bene, dal lato opposto quando avvito il cuscinetto entra di qualche millimetro infatti se continuo ad avvitare senza fare forza va a toccare l'asta della flybar...

Secondo voi qual'è la soluzione migliore, limare la vite o aggiungere una rondella?
__________________
Buddy code By HobbyKing - 2 x Blade 130X full Upgrade Lynx - Blade mCPX V1 & v2 Brusheless & upgrade MicroHeli (1S) - Spektrum Dx8
giankikine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 12, 17:45   #3054 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucafuria
 
Data registr.: 01-05-2012
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.249
Citazione:
Originalmente inviato da giankikine Visualizza messaggio
Ho finalmente capito il problema, non è un problema delle viti ma della sede del cuscinetto, da un lato rimane a filo e li la vite va bene, dal lato opposto quando avvito il cuscinetto entra di qualche millimetro infatti se continuo ad avvitare senza fare forza va a toccare l'asta della flybar...

Secondo voi qual'è la soluzione migliore, limare la vite o aggiungere una rondella?
Che ci sia una differenza di qualche mm, mi sembra troppo.
Comunque una soluzione vale l'altra.
L'importante che la flaybar venga bloccata sulla testa e che i movimenti sui due assi siano garantiti.
Non serve stringere troppo le viti in questione, una goccia di frenafiletti e vitate fino ad appoggio sui cuscinetti, va bene.
__________________
FUTABA T14SG
lucafuria non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 12, 17:58   #3055 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giankikine
 
Data registr.: 27-09-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 102
Immagini: 2
Invia un messaggio via MSN a giankikine
Citazione:
Originalmente inviato da lucafuria Visualizza messaggio
Che ci sia una differenza di qualche mm, mi sembra troppo.
Comunque una soluzione vale l'altra.
L'importante che la flaybar venga bloccata sulla testa e che i movimenti sui due assi siano garantiti.
Non serve stringere troppo le viti in questione, una goccia di frenafiletti e vitate fino ad appoggio sui cuscinetti, va bene.
alla fine ho deciso di limare la vite anche se è stata dura..
Ho un'altro dubbio, ho montato l'esc sotto la batteria come da manuale e la rx la metterò sopra il gyro, solo che non so come passare il filo fino a dietro in modo che non si veda tanto e l'unica soluzione che mi è venuto in mente è passare vicino al pignone ma non mi piace molto, qualcuno ha una soluzione migliore e riesce a postare una foto?
purtroppo il manuale dello sportivo è riferito al v1 e l'esc è posizionato di lato perciò non può essermi d'aiuto.
__________________
Buddy code By HobbyKing - 2 x Blade 130X full Upgrade Lynx - Blade mCPX V1 & v2 Brusheless & upgrade MicroHeli (1S) - Spektrum Dx8
giankikine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 12, 19:56   #3056 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
dalla foto gentilmente postata, si deduce che quella vite e quel problema è presente solo sullo Sport V2 ?
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 12, 20:25   #3057 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giankikine
 
Data registr.: 27-09-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 102
Immagini: 2
Invia un messaggio via MSN a giankikine
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
dalla foto gentilmente postata, si deduce che quella vite e quel problema è presente solo sullo Sport V2 ?
a me sullo sport v2 è successo non so gli altri...
__________________
Buddy code By HobbyKing - 2 x Blade 130X full Upgrade Lynx - Blade mCPX V1 & v2 Brusheless & upgrade MicroHeli (1S) - Spektrum Dx8
giankikine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 12, 20:47   #3058 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lucafuria
 
Data registr.: 01-05-2012
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.249
Citazione:
Originalmente inviato da giankikine Visualizza messaggio
alla fine ho deciso di limare la vite anche se è stata dura..
Ho un'altro dubbio, ho montato l'esc sotto la batteria come da manuale e la rx la metterò sopra il gyro, solo che non so come passare il filo fino a dietro in modo che non si veda tanto e l'unica soluzione che mi è venuto in mente è passare vicino al pignone ma non mi piace molto, qualcuno ha una soluzione migliore e riesce a postare una foto?
purtroppo il manuale dello sportivo è riferito al v1 e l'esc è posizionato di lato perciò non può essermi d'aiuto.
Anche io ho posizionato la ricevente sopra il giroscopio.
I fili li ho passati esternamente, ben raggruppati con le fascette e fissati al telaio.
Se poi non arrivi agevolmente con qualche cavo, dovrai mettere qualche prolunga.
In ogni caso stai ben lontano dal pignone e da tutti gli organi in movimento!!!
__________________
FUTABA T14SG
lucafuria non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 12, 20:59   #3059 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da giankikine Visualizza messaggio
alla fine ho deciso di limare la vite anche se è stata dura..
Ho un'altro dubbio, ho montato l'esc sotto la batteria come da manuale e la rx la metterò sopra il gyro, solo che non so come passare il filo fino a dietro in modo che non si veda tanto e l'unica soluzione che mi è venuto in mente è passare vicino al pignone ma non mi piace molto, qualcuno ha una soluzione migliore e riesce a postare una foto?
purtroppo il manuale dello sportivo è riferito al v1 e l'esc è posizionato di lato perciò non può essermi d'aiuto.
usa una prolunga da 20cm (o più)
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 12, 21:35   #3060 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giankikine
 
Data registr.: 27-09-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 102
Immagini: 2
Invia un messaggio via MSN a giankikine
Rug comunque non so se posso far parte del club però la butto li,
la meccanica è tutta originale sport v2 invece come elettronica ho i ds410m per il ciclico, in coda ho il ds425m (che deve ancora arrivare e spero che monta nel supporto), il gyro è il gp780..
l'esc e il motore al momento ho montato quelli che avevo già
l'esc è un Kontronik Jazz 40-6-18 da 40A,
il motore invece è un Hacker A20-6XL...
Per quanto riguarda il motore più avanti ho intenzione di cambiarlo ma non subito..
__________________
Buddy code By HobbyKing - 2 x Blade 130X full Upgrade Lynx - Blade mCPX V1 & v2 Brusheless & upgrade MicroHeli (1S) - Spektrum Dx8
giankikine non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club T-rex 450 "XL" "S" ed "SE" miki.t Elimodellismo Club Modelli 3472 21 agosto 13 02:46
Problema "manine" portapale T-Rex 450 Sport dani76it Elimodellismo Principianti 8 17 novembre 11 21:05
"My video" Align T-rex 450 sport cappes82 Elimodellismo Principianti 5 09 settembre 11 00:12
Abbatti l'albero e "frega" l'aliante: è un nuovo sport? pitlor Aeromodellismo Alianti 20 07 ottobre 07 22:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002