Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 luglio 10, 09:31   #2121 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di silvester
 
Data registr.: 29-05-2010
Residenza: catania
Messaggi: 92
dove va messo???

Salve a tutti. Mi si è smontato un pezzo che non riesco a capire dove vada messo:



qualcuno può aiutarmi?
__________________
solo pro 1, solo pro v1,walkera cb180d, walkera cb100, walkera 4#3b, walkera 4#6s.
silvester non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 luglio 10, 10:30   #2122 (permalink)  Top
Rappresentante
 
L'avatar di marconos
 
Data registr.: 07-02-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 1.264
Invia un messaggio via MSN a marconos
ciao,
è il fine corsa batteria,visibile togliendo la canopy lato anteriore..........
marconos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 luglio 10, 11:15   #2123 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di silvester
 
Data registr.: 29-05-2010
Residenza: catania
Messaggi: 92
Grazie marconos, l'ho rimesso aposto. Avevo guardato ovunque, ma li proprio no. Un fine corsa potevano integrarlo nel portabatteria-carrello!
__________________
solo pro 1, solo pro v1,walkera cb180d, walkera cb100, walkera 4#3b, walkera 4#6s.
silvester non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 luglio 10, 13:52   #2124 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arnaldo
 
Data registr.: 05-10-2008
Residenza: Modena-Lecce
Messaggi: 2.209
Citazione:
Originalmente inviato da silvester Visualizza messaggio
Salve a tutti. Mi si è smontato un pezzo che non riesco a capire dove vada messo:

qualcuno può aiutarmi?

lo sai che dopo il primo crash fu anche per me il primo pezzo che si smonto...dopo circa 5 min osservandolo per cercare di capire dove potesse andare...mi venne in mente di guardare sotto la canopy... e mi accorsi che andava nel vano batterie...
arnaldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 luglio 10, 16:58   #2125 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexpilotino
 
Data registr.: 15-01-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 1.750
Ciao ragazzi, ieri ho fatto il mio terzo voletto, (Ne posso fare solo uno al giorno la sera tardi per via di mio figlio piccolo e dell'unica lipo che ho al momento a corredo
Devo dirvi che pensavo che il piccoletto fosse molto piu' docile , certo avevo visto i vostri video, ma non credevo che la sua guida si basasse sul continuo compensare coi pollici i suoi vari sbandamenti
certo in hovering è abbastanza stabile, ma quando lo fai partire lo devi riprerndere dappertutto

Questo per me , non è stato un problema venendo dagli ely piu' grandi, ma un neofita difficilmente non fara' subito danni all'inizio prima di ottenere dimestichezza col microbo.
C'è da dire pero' che in seguito questa sara' stata un ottima scuola per passare ai superiori...
Voi che ne pensate??
__________________
Dragon fly 4 Mini titan 325 Max-z
Kinetic 50 nitro fuso augusta A109 Mini Titan Se Nine eagles solo pro
Bixler 1400 1.1 hubsan x4 led
alexpilotino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 luglio 10, 17:06   #2126 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Castel
 
Data registr.: 10-08-2009
Residenza: forlì
Messaggi: 423
mmmm... oggi dovevo provare il 450 nuovo ma al campo non c'era un'anima viva... in compenso mi sono portato dietro il cosino e mi sono sbizzarrito! appena riesco a provare il kds posto le mie impressioni sulla differenza di pilotaggio. comunque se con il solo cadi sull'erba è proprio difficile rompere qualcosa, anche per un novizio. parlo per esperienza.
__________________
wk 5g6 wk#38 solo pro v ii tuning by Marrrco! che figata! kds 450 s ( vola ma ci devo fare la mano )
Castel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 luglio 10, 18:27   #2127 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arnaldo
 
Data registr.: 05-10-2008
Residenza: Modena-Lecce
Messaggi: 2.209
Citazione:
Originalmente inviato da alexpilotino Visualizza messaggio
Ciao ragazzi, ieri ho fatto il mio terzo voletto, (Ne posso fare solo uno al giorno la sera tardi per via di mio figlio piccolo e dell'unica lipo che ho al momento a corredo
Devo dirvi che pensavo che il piccoletto fosse molto piu' docile , certo avevo visto i vostri video, ma non credevo che la sua guida si basasse sul continuo compensare coi pollici i suoi vari sbandamenti
certo in hovering è abbastanza stabile, ma quando lo fai partire lo devi riprerndere dappertutto

Questo per me , non è stato un problema venendo dagli ely piu' grandi, ma un neofita difficilmente non fara' subito danni all'inizio prima di ottenere dimestichezza col microbo.
C'è da dire pero' che in seguito questa sara' stata un ottima scuola per passare ai superiori...
Voi che ne pensate??

ora che ci prendi la mano vedrai.... hahahah io sto iniziando anche a fare volo in retro....ormai riesco anche in ambienti molto piccoli a tenerlo costantemente in velocità.....cercando di sfruttare per lo piu il motore di coda in negativo per non stressarlo...riesco a correggere bene o male tutti i difetti nelle direzioni in base ai comandi!
vorrei osare qualcosa di piu...ma vorrei prima modificare il piatto con i braccini un po piu corti e la flybar piu corta!
Cmq è questione di abitudine...io mi faccio una decina di lipette al giorno...male che vada
arnaldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 luglio 10, 19:59   #2128 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-07-2010
Residenza: lentate sul seveso
Messaggi: 6
Io devo imparare ancora molto sul pilotaggio,secondo voi mi conviene imparare modo 1 o modo 2???grazie
Nunzio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 luglio 10, 20:16   #2129 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arnaldo
 
Data registr.: 05-10-2008
Residenza: Modena-Lecce
Messaggi: 2.209
Citazione:
Originalmente inviato da Nunzio Visualizza messaggio
Io devo imparare ancora molto sul pilotaggio,secondo voi mi conviene imparare modo 1 o modo 2???grazie
Per gli eli ti consiglio vivamente mode2.....anche se io volo in mode1
ti ritrovi con il piatto su un solo stick....mentre io ho aileron a destra e elevator a sinistra...brutta storia!
arnaldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 luglio 10, 20:55   #2130 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da alexpilotino Visualizza messaggio
Ciao ragazzi, ieri ho fatto il mio terzo voletto, (Ne posso fare solo uno al giorno la sera tardi per via di mio figlio piccolo e dell'unica lipo che ho al momento a corredo
Devo dirvi che pensavo che il piccoletto fosse molto piu' docile , certo avevo visto i vostri video, ma non credevo che la sua guida si basasse sul continuo compensare coi pollici i suoi vari sbandamenti
certo in hovering è abbastanza stabile, ma quando lo fai partire lo devi riprerndere dappertutto

Questo per me , non è stato un problema venendo dagli ely piu' grandi, ma un neofita difficilmente non fara' subito danni all'inizio prima di ottenere dimestichezza col microbo.
C'è da dire pero' che in seguito questa sara' stata un ottima scuola per passare ai superiori...
Voi che ne pensate??
ciao
io non ho esperienza con il solo pro ma conosco l'msr e i piccoli tipo 4G3 (a 6 canali) ecc,oltre naturalmente ai 6 canali classici tipo Gaui 200 e rex 250 .
Per mia esperienza ,essendo pratici di 6 canali classici ,nel tuo caso il M Titan il senso di trovarsi di fronte un modellino leggermente piu' impegativo delle aspettative dura 5 /6 lipo il tempo di abituarsi a mantenere il modellino molto parallelo al pavimento : questi piccoli,infatti, scivolano facilmente di lato soprattutto i ben piu' difficili microscpici a 6 canali !
La stessa cosa non succede nei passaggi "contrari" dai microbini ,anche a 6 canali , ai classici 6 canali soprattutto se di classe 200/250 .
In questo caso non bastano poche lipo per imparare a gestirlo!
Inoltre io non sono molto convinto che questi microbini aiutino a mantenere i pollici allenati (parlo di chi è gia' un poco esperto)....e credo che lo noterai quando riuserai il MTitan.


In parole povere io trovo che volendo mantenere i pollici allenati (in poco spazio ) il modello ideale sarebbe(cosa ben difficile da realizzare) un 200(tipo Gaui 200) ....dopo qualunque modello ti sembra veramente piu' facile
ciao Eduardo
edubu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Pro Copter,mini Titan O Eagle 3d Flaky Elimodellismo Motore Elettrico 27 30 settembre 08 19:15
eagle 3d o Pro Copter 3d karbon maurosax84 Elimodellismo in Generale 23 06 dicembre 07 16:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002