Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 ottobre 12, 19:31   #951 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
bel trucco!

Io vado di pinza : tac , tac

Se non di vuole dissaldare e saldare , si passano i fili nel porta motore di coda ( pure schiacciati non succede nulla ) e girano intorno al tail boom , e poi passano nel telaio anteriormente come gli originali
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 12, 20:41   #952 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rookieboy
 
Data registr.: 27-10-2011
Residenza: Treviso
Messaggi: 202
Citazione:
Originalmente inviato da Samoluke Visualizza messaggio
Io non lo conosco,ma é chiaramente frenafiletti per ingranaggi
Se devi fermare l'ingranaggio del motore questo va bene
Se invece cerchi quel materiale gommoso che eflite mette sull'albero di carbonio per fermare impedire l'uscita del main gear in plastica su HFreak tanti usano http://www.plastidip.co.uk/eStore/in...29&colour=Blue oppure Plastidip Liquid Electrical Tape - 118ml from £9.00 @ www.plastidip.co.uk
Io ho ordinato il secondo perché posso usarlo anche per fermare i connettori elettrici
Grazie!
penso che userò plastidip, che mi tornerà utile anche per rendere waterproof esc e servo della buggy!

per quanto riguarda le lipo, in ottica di futura conversione brushless, si potranno riutilizzare le varie 160mah e, se si, con che autonomia?


Grazie!

alessandro
__________________
Se una cosa vale farla, vale farla bene!
rookieboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 12, 21:31   #953 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da andygi66 Visualizza messaggio
Ciao Blek,
Hai poi deciso qualcosa per il tuo nano?

ciao

Andrea
bèh.. più o meno si...
l'ho provato in esterno ed è divertente perchè non dà nessuna ansia e rimbalza sull'erba... già mcpx brushless richiede qualche attenzione in più benchè in confronto risulti stabile come un 600..

allora ho deciso che mi svenerò per una nuova centralina, quella di adesso funziona come le luci di Natale...

Appena sarà possibile avere un motore BL che non richieda troppi sforzi er montarlo nel telaio lo convertirò... non per avere troppa potenza in più, perchè altrimenti si perderebbe la maggiore qualità del nano, la robustezza nei crash, ma solo per evitare quella sensazione di motore inadeguato dopo mezzo minuto di lipo.
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 12, 21:39   #954 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ric-riccardo
 
Data registr.: 23-08-2011
Residenza: mondovì
Messaggi: 693
ciao ragazzi, qualcuno ha gia' acquistato pezzi di ricambio in Italia??? se si dove conviene????
P.s. oggi volo con leggera brezza..... il nano è una figata!!!!!grazie a questo ely sto migliorando giorno dopo giorno... prima mi sparo 3 lipette con il nano e poi mi prendo uno dei due mcpx brushless e trovo che il nano rispetto all'mcpx ti permette un margine di errore piu' alto sara' che è piu' leggero e quindi dopo aver dato un comando errato riesci a riprenderlo bene, cio' che non succede con l'mcpx che è decisamente piu' veloce e rapido in tutto!!!! ciao e buona serata!!!

oggi fatto capottina di colla calda sul carrello che era rotto in 3 punti!!! ora funziona benissimo... grazie Blade!!!!
ric-riccardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 12, 21:48   #955 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da ric-riccardo Visualizza messaggio
ciao ragazzi, qualcuno ha gia' acquistato pezzi di ricambio in Italia??? se si dove conviene????
P.s. oggi volo con leggera brezza..... il nano è una figata!!!!!grazie a questo ely sto migliorando giorno dopo giorno... prima mi sparo 3 lipette con il nano e poi mi prendo uno dei due mcpx brushless e trovo che il nano rispetto all'mcpx ti permette un margine di errore piu' alto sara' che è piu' leggero e quindi dopo aver dato un comando errato riesci a riprenderlo bene, cio' che non succede con l'mcpx che è decisamente piu' veloce e rapido in tutto!!!! ciao e buona serata!!!

oggi fatto capottina di colla calda sul carrello che era rotto in 3 punti!!! ora funziona benissimo... grazie Blade!!!!
figurati! le "scoperte" sono patrimonio della comunità!! io l'ho letto a mia volta da qualche altra parte...in verità, i ringraziamenti vanno a chi si fida!!
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 12, 23:15   #956 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-08-2011
Residenza: Parma
Messaggi: 833
Citazione:
Originalmente inviato da rookieboy Visualizza messaggio
Grazie!
penso che userò plastidip, che mi tornerà utile anche per rendere waterproof esc e servo della buggy!

per quanto riguarda le lipo, in ottica di futura conversione brushless, si potranno riutilizzare le varie 160mah e, se si, con che autonomia?


Grazie!

alessandro
Ciao,
se farai la conversione light si anche se ovviamente volerai comunque meno del motore stock, Dylan consiglia per la versione light almeno le hyperion 180 mentre per quella heavy le hyperion 240.
Io per ora ho acquistato le mini aviation 190 / 25c (vanno nel carrello stock), quando lo farò brushless valuterò a seconda di quello che vorrò ottenere dal modello.
Se lo si usa al chiuso in spazi stretti meglio batterie leggere anche se meno potenti così l'ely è più controllabile e si fanno meno danni in caso di crash, contrario per l'esterno dove anche un poco di potenza in più non guasta mai...
KenR1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 00:13   #957 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da KenR1 Visualizza messaggio
Ciao,
se farai la conversione light si anche se ovviamente volerai comunque meno del motore stock, Dylan consiglia per la versione light almeno le hyperion 180 mentre per quella heavy le hyperion 240.
Io per ora ho acquistato le mini aviation 190 / 25c (vanno nel carrello stock), quando lo farò brushless valuterò a seconda di quello che vorrò ottenere dal modello.
Se lo si usa al chiuso in spazi stretti meglio batterie leggere anche se meno potenti così l'ely è più controllabile e si fanno meno danni in caso di crash, contrario per l'esterno dove anche un poco di potenza in più non guasta mai...
mi devo essere perso parecchie cose... qui basta distrarsi un attimo e cambia il mondo.
Ci sarebbero già ben 2 tipi di conversione?
Io a naso preferirei la light, anche in esterno.. mal che vada ho mcpx BL, perchè io il nano lo vedo come trainer "gommoso"... non si deve rompere ad ogni errore, quindi meglio ultralight.

hai qualche link da girare per capire di che si tratta?
Io sono fermo al motore "ibrido" fatto con due pezzi diversi, e ad hp03 con rondella in plastica (da capire da dove prenderla, ameno che non ci sia un kit apposito).
A me non importa che sia plugandplay, due saldature le faccio volentieri...ma che almeno il motore si possa installare senza eccessivi smadonnamenti, come è stato per hp05s su mcpx, una bella "trimmata" al telaio con il cutter e via...
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 00:35   #958 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
mi devo essere perso parecchie cose... qui basta distrarsi un attimo e cambia il mondo.
Ci sarebbero già ben 2 tipi di conversione?
Io a naso preferirei la light, anche in esterno.. mal che vada ho mcpx BL, perchè io il nano lo vedo come trainer "gommoso"... non si deve rompere ad ogni errore, quindi meglio ultralight.

hai qualche link da girare per capire di che si tratta?
Io sono fermo al motore "ibrido" fatto con due pezzi diversi, e ad hp03 con rondella in plastica (da capire da dove prenderla, ameno che non ci sia un kit apposito).
A me non importa che sia plugandplay, due saldature le faccio volentieri...ma che almeno il motore si possa installare senza eccessivi smadonnamenti, come è stato per hp05s su mcpx, una bella "trimmata" al telaio con il cutter e via...
I kit che farà Dylan saranno di estrema facilità d'uso. Si baseranno su nuovi motori hp03se che oversky sta costruendo proprio ora apposta per noi "nanofili". Ci sarà uno da 13500 e uno da 16600 (come quello che sto provando io). Entro due settimane saranno disponibili.
__________________
Spektrum DX9
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 09:50   #959 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rookieboy
 
Data registr.: 27-10-2011
Residenza: Treviso
Messaggi: 202
Citazione:
Originalmente inviato da KenR1 Visualizza messaggio
Ciao,

se farai la conversione light si anche se ovviamente volerai comunque meno del motore stock, Dylan consiglia per la versione light almeno le hyperion 180 mentre per quella heavy le hyperion 240.

Io per ora ho acquistato le mini aviation 190 / 25c (vanno nel carrello stock), quando lo farò brushless valuterò a seconda di quello che vorrò ottenere dal modello.

Se lo si usa al chiuso in spazi stretti meglio batterie leggere anche se meno potenti così l'ely è più controllabile e si fanno meno danni in caso di crash, contrario per l'esterno dove anche un poco di potenza in più non guasta mai...
Grazie Ken!

appena il motore stock muore, pensavo di convertirlo brushless, e anch'io come Bleck, mi orienterò per mantenere la leggerezza al modello per garantire "gommosità" al nano.

effettivamente è anche utile avere batterie più grandi quando si ha più bisogno di stabilità e autonomia, tipo con un prato sotto, oltretutto, per me che sono ancora al volato, è più utile avere sessioni ridotte, così riesco a mantenere concentrazione maggiore

Vadafer, secondo la tua esperienza, nel kit che avremo da dylan, la coda stock reggerà o occorrerà dover aggiungere qualche grammo e fare brushless anche la coda?

presumo che anche per una conversione base, sarà comunque consigliabile un telaio aftermarket più rigido, a scapito della flessibilità, per ridurre vibrazioni che metteranno in crisi l'as3x.

mi preoccupa anche il peso degli eventuali upgrade in alluminio, non è che il vantaggio della maggior precisione snaturerà la natura del nano ad essere gommoso?

penso che una risposta simile la possa già avere chi ha upgradato un msr, la taglia è quella
__________________
Se una cosa vale farla, vale farla bene!
rookieboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 09:53   #960 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da Vadafer Visualizza messaggio
I kit che farà Dylan saranno di estrema facilità d'uso. Si baseranno su nuovi motori hp03se che oversky sta costruendo proprio ora apposta per noi "nanofili". Ci sarà uno da 13500 e uno da 16600 (come quello che sto provando io). Entro due settimane saranno disponibili.
Fernando,
sai nulla circa upgrades CNC, in particolare lo swashplate? (che, a mio parere, è responsabile di un bel pò di traballamenti...)
grazie
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club belt cpx ra-zo Elimodellismo Principianti 6 29 luglio 11 10:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002