Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 ottobre 12, 20:49   #971 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rookieboy
 
Data registr.: 27-10-2011
Residenza: Treviso
Messaggi: 202
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Io aggiungerei alla lista della fremente attesa anche Lynx Innovation
grazie!

ho letto l'about us e mi è molto piaciuto !! "We fly every day, we have a passion .."

se curano il rotore del nano, come hanno fatto per il 130x, sarà una validissima scelta!
__________________
Se una cosa vale farla, vale farla bene!
rookieboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 21:01   #972 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Sarà anche triste, ma io che vedo sempre il bicchiere mezzo pieno, sono contento di vedere una pagina sul sito Lynx dedicata anche a questo modello, significa cose belle a breve
bèh... ma io intendevo dire che è triste perché purtroppo ancora non c'è niente di pronto... e bisogna aspettare.
Cmq a naso ritengo che il nano abbia solo bisogno di un motore bl nemmeno troppo performante..
qualsiasi cosa che aggiunga un milligrammo e invece non lo tolga ha poco senso...
se poi invece si inventano un upgrade per renderlo più stabile simil-mcpx ben venga.. ma dubito.

S3 & Tapatalk v.2
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 21:31   #973 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
...aggiunta pagina a preferiti....attendo. Mio figlio, domenica si è divertito con il nano....mai guidato un 6ch con passo variabile.....preso in mano, dopo due secondi faceva volo all'indietro e cerchi da paura.......ma che c'hanno in piu di noi?!?!.....mmah!....natura ingrata, piu invecchi e piu diventi rinco e lento....
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 22:25   #974 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da teamrudy Visualizza messaggio
...aggiunta pagina a preferiti....attendo. Mio figlio, domenica si è divertito con il nano....mai guidato un 6ch con passo variabile.....preso in mano, dopo due secondi faceva volo all'indietro e cerchi da paura.......ma che c'hanno in piu di noi?!?!.....mmah!....natura ingrata, piu invecchi e piu diventi rinco e lento....
assolutamente..
penso che sia anche una buona dose di "incoscienza"... tanto i ricambi poi li paghi tu..

cmq. a parte gli scherzi.. è così. Se provassi ad andare in bici da grande per la prima volta sarebbe una tragedia. E' una questione di "elasticità mentale"...

Ho visto io con i miei occhi un bimbo di 4 anni far volare a perfezione e ai limiti della visibilità un jet a ventola che era una scheggia..
io con i miei aeroplanini a molla ho sempre la strizza e quasi mai torno a casa col modello sano. Lo so prima che uno stupido crash significherà una nottata di riparazioni... probabilmente un ragazzo non si pone il problema. .. e così non crasha.
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 22:28   #975 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ric-riccardo
 
Data registr.: 23-08-2011
Residenza: mondovì
Messaggi: 693
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
chi ha provato questi motori (per mcpx, ma credo siano equivalenti anche al Nano)?:

Astroid Designs — Oversky 7mm tail motor

sono interessanti, visto il costo, se andassero bene

ciao,
CIAO blade,allora personalmente ho provato motori simili in coda all'mcpx, di hawk-creation, per l'esattezza questo:Hawk Creation 7mm Tail Motor V2 + KBDD Rotor (White) For mCPX devo dire che il primo dopo breve non funzionò piu' e non so spiegare cosa gli sia successo, sembrerebbe bruciato, il secondo tutt'ora funzionante devo dire che dava una buona stabilita' di coda ( come motore principale monto un c05m), Ho comunque poi optato per migliorare ulteriormente la coda dell'Mcpx con un doppio brushed da 6mm.
Probabilmente il 7mm potrebbe essere una valida alternativa al 6mm in caso di trasformazione del nano in brushless a parte forse il peso che comunque non dovrebbe comportare problemi inquanto il motore brushless principale sviluppa decisamente + giri dell'originale!!!!forse si potrebbero verificare visto appunto al peso, a maggiori rotture del tubo di coda e potrebbe diventare necessario fare una coda con tubo in carbonio pieno!!!buona serata
ric-riccardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 23:54   #976 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Ecco il secondo telaio prototipo. Questo, a differenza dell'altro, è basato sul telaio originale, dove ho tagliato la base per far luogo ad una nuova base che mi permettesse di montare i normali motori brushless in commercio. Inoltre ho adattato dei pezzi di telaio MH rotti che avevo per fare lo spessore per i servi (che altrimenti toccherebbero il motore). La base l'ho ricavata da un foglio in carbonio da 0,55mm, molto sottile e resistente al tempo stesso. Ho eliminato tutte le parti in plastica del telaio che non mi servivano più per eliminare del peso inutile. E' molto semplice da realizzare. Vi faccio vedere qualche scatto, ed il sorprendente peso finale che sono riuscito ad ottenere con le lipo originali per questo secondo full brushless nano ;)
Icone allegate
E-Flite Blade NANO CPX-foto-01.jpg   E-Flite Blade NANO CPX-3.jpg   E-Flite Blade NANO CPX-4.jpg   E-Flite Blade NANO CPX-5.jpg  

Ultima modifica di Vadafer : 15 ottobre 12 alle ore 23:59
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 23:55   #977 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
ed ancora...
Icone allegate
E-Flite Blade NANO CPX-6.jpg   E-Flite Blade NANO CPX-7.jpg   E-Flite Blade NANO CPX-8.jpg   E-Flite Blade NANO CPX-9.jpg   E-Flite Blade NANO CPX-10.jpg  

Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 12, 08:10   #978 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da ric-riccardo Visualizza messaggio
CIAO blade,allora personalmente ho provato motori simili in coda all'mcpx, di hawk-creation, per l'esattezza questo:Hawk Creation 7mm Tail Motor V2 + KBDD Rotor (White) For mCPX devo dire che il primo dopo breve non funzionò piu' e non so spiegare cosa gli sia successo, sembrerebbe bruciato, il secondo tutt'ora funzionante devo dire che dava una buona stabilita' di coda ( come motore principale monto un c05m), Ho comunque poi optato per migliorare ulteriormente la coda dell'Mcpx con un doppio brushed da 6mm.
Probabilmente il 7mm potrebbe essere una valida alternativa al 6mm in caso di trasformazione del nano in brushless a parte forse il peso che comunque non dovrebbe comportare problemi inquanto il motore brushless principale sviluppa decisamente + giri dell'originale!!!!forse si potrebbero verificare visto appunto al peso, a maggiori rotture del tubo di coda e potrebbe diventare necessario fare una coda con tubo in carbonio pieno!!!buona serata
grazie!
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 12, 09:42   #979 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-08-2011
Residenza: Parma
Messaggi: 833
Citazione:
Originalmente inviato da Vadafer Visualizza messaggio
ed ancora...
Complimenti bel lavoro!

Io però voglio sapere come vola......
KenR1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 12, 12:27   #980 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Citazione:
Originalmente inviato da KenR1 Visualizza messaggio
Complimenti bel lavoro!

Io però voglio sapere come vola......
Beh io ero già contento di come volava stock. Sentivo solo la necessità di un motore più performante e che tenesse qualche minuto in più. Con questo motore sono molto soddisfatto. Non ho una particolare aggiunta di potenza (solo quel che bastas) ma ho più costanza nelle prestazioni. Così com'è, leggero e performante, lo trovo super per l'indoor. Ancora sto usando lipo non adatte, quindi dopo 2 minuti perdo tutto.
Ad ogni modo io lo preferisco di gran lunga. Se ci pensi, anche solo per il fatto che il motore stock muore dopo circa 40 lipo conviene farlo ;)
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club belt cpx ra-zo Elimodellismo Principianti 6 29 luglio 11 10:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002