Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 ottobre 12, 13:03   #941 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da matte984 Visualizza messaggio
Voi quando sostituite la coda con il tondino in carbonio dissaldate il connettore per sfilarlo dalla coda o limate il tondino per lasciare spazio ai 2 cavetti che escono?
se il tail boom lo sostituisci con tubicino, devi per forza dissaldare il connettore, se vuoi far passare i cavi dentro.
stesso discorso se vuoi usare il tondino pieno: la prima volta, per sfilare dal vecchio tail boom, devi per forza dissaldare.

Lato coda, li lascio fuori, almeno faccio prima.
almeno questo è quello che ho fatto io, non so gli altri
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 12, 13:20   #942 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
[QUOTE=bladebuster;3436966
stesso discorso se vuoi usare il tondino pieno: la prima volta, per sfilare dal vecchio tail boom, devi per forza dissaldare.
[/QUOTE]
Se non si sa saldare si può martellare leggermente il vecchio tubicino e sfilare i cavi senza dissaldare
__________________
Spektrum DX9
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 12, 13:39   #943 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da Vadafer Visualizza messaggio
Se non si sa saldare si può martellare leggermente il vecchio tubicino e sfilare i cavi senza dissaldare
bel trucco!
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 12, 14:02   #944 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-07-2012
Residenza: Trento
Messaggi: 273
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
se il tail boom lo sostituisci con tubicino, devi per forza dissaldare il connettore, se vuoi far passare i cavi dentro.
stesso discorso se vuoi usare il tondino pieno: la prima volta, per sfilare dal vecchio tail boom, devi per forza dissaldare.

Lato coda, li lascio fuori, almeno faccio prima.
almeno questo è quello che ho fatto io, non so gli altri
Io volevo evitare di dissaldare il connettore... non c'é modo di fare entrare il tondino nel supporto di coda con i fili che escono dal foro? Magari limando il tondino il minimo indisoensabile.
matte984 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 12, 15:02   #945 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andygi66
 
Data registr.: 24-09-2010
Residenza: Aosta
Messaggi: 228
Post Grandissimo nanetto!!!

Ciao a tutti,


ieri ho avuto modo di provare all'aperto il nano ed è veramente una bomba!!!

Come hanno scritto in molti è un ottimo trainer per gli altri elicotteri, ieri infatti, sono riuscito a migliorare i flip consecutivi, cosa che con l'mcpx mi veniva meno bene.


Ho poi provato le machpro e devo dire che non sono male rispetto alle originali, hanno una scarica costante.

In compenso sono riuscito a sfibrare il tubo di coda che sostituirò con uno in carbonio pieno, facendo passare i fili all'esterno.



Andrea
andygi66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 12, 15:08   #946 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da andygi66 Visualizza messaggio
Ciao a tutti,


ieri ho avuto modo di provare all'aperto il nano ed è veramente una bomba!!!

Come hanno scritto in molti è un ottimo trainer per gli altri elicotteri, ieri infatti, sono riuscito a migliorare i flip consecutivi, cosa che con l'mcpx mi veniva meno bene.


Ho poi provato le machpro e devo dire che non sono male rispetto alle originali, hanno una scarica costante.

In compenso sono riuscito a sfibrare il tubo di coda che sostituirò con uno in carbonio pieno, facendo passare i fili all'esterno.



Andrea
hai provato le hyperion?
Considerando che costano più o meno uguale alle machpro non so se prenderne 2 per tipo o tutte hyperion...
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 12, 17:38   #947 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andygi66
 
Data registr.: 24-09-2010
Residenza: Aosta
Messaggi: 228
Post

Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
hai provato le hyperion?
Considerando che costano più o meno uguale alle machpro non so se prenderne 2 per tipo o tutte hyperion...
Ciao Blek,

le hyperion le ho già utilizzate sugli msr e msrx e non sono male! Sul nano non le ho ancora provate.

Ho poi cambiato il trave di coda e stretto lo spindle, risultato, la coda sbacchettava vistosamente. Ho allora provato a svitare lo spindle e ad allentare le pale e la situazione è notevolmente migliorata. Certo che questi heli hanno tutti una loro "personalità", non ce n'è uno uguale agli altri, secondo me sono senzienti , e Tu ne sai qualcosa...

Hai poi deciso qualcosa per il tuo nano?

ciao



Andrea
andygi66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 12, 18:02   #948 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-10-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 2
Salve a tutti sono nuovo,e sono poco esperto su modelli di elicotteri,ma spero che presto riuscirò anch'io a impare bene il volo e la meccanica di questi elicotteri...Oggi per la prima volta ho volato con il nano mcp x,e devo dire che mi ci sono trovato abbastanza bene...sono riuscito a impartire i comandi sia con il muso a ore 12 che con il muso a ore 6. Sto usando anche il simulatore per migliorare la comprensione dei comandi...Ho notato che oggi l'elicottero era poco stabile,anche se so che sono alle prime armi,volevo sapere se potevo modificare qualcosa sulla radio per renderlo piu maneggevole.
rudyno94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 12, 18:08   #949 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Buddyclub
 
Data registr.: 03-04-2012
Residenza: Bergamo-brescia
Messaggi: 5.929
Citazione:
Originalmente inviato da rudyno94 Visualizza messaggio
Salve a tutti sono nuovo,e sono poco esperto su modelli di elicotteri,ma spero che presto riuscirò anch'io a impare bene il volo e la meccanica di questi elicotteri...Oggi per la prima volta ho volato con il nano mcp x,e devo dire che mi ci sono trovato abbastanza bene...sono riuscito a impartire i comandi sia con il muso a ore 12 che con il muso a ore 6. Sto usando anche il simulatore per migliorare la comprensione dei comandi...Ho notato che oggi l'elicottero era poco stabile,anche se so che sono alle prime armi,volevo sapere se potevo modificare qualcosa sulla radio per renderlo piu maneggevole.
Ciao, prova ad abbassare i d/r di un 15% e aumenta un po gli expo hai una dx6 o la dx4?
__________________
OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S
Buddyclub non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 12, 18:26   #950 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-10-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 2
Ciao,grazie per avermi risposto.Io ho una dx6
rudyno94 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club belt cpx ra-zo Elimodellismo Principianti 6 29 luglio 11 10:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002