
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-03-2007 Residenza: Montecatini Terme
Messaggi: 107
| ![]()
Non riesco a smontare l'albero di un brushless Scorpion 2215-18, ovvero una volta svitati i grani, resta incastrato nel foro e non fuoriesce nemmeno a martellate... A qualcuno è capitato di smontarlo? Sapete anche dove trovare un albero di ricambio o se ne vanno bene di altre marche? Grazie mille
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
|
Forse non hai martellato abbastanza! ![]() procurati una tavoletta, fagli un foro del diametro poco più grande dell'albero. poi ci poggi la campana e allora si che puoi martellare come un matto.. adda uscì! ..sempre se hai rimosso realmente tutti i fermi compresi i seger!
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-03-2007 Residenza: Montecatini Terme
Messaggi: 107
|
Alla fine ce l'ho fatta! Non capisco perchè ci sono i grani.. per toglierlo l'ho preso a randellate col mazzolo ![]() ![]() L'alberino originale era di 2,97mm di diametro... ma sono riuscito a infilarci un albero di 3mm riciclato dall'interno di un cdrom.. Pare funzioni tutto... speriamo!
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-01-2010 Residenza: Capua
Messaggi: 47
| evita
innanzitutto hai fatto bene ma non puoi infilargli qualsiasi materiale quando è capitato a me io ho usato una punta di trapano temprata ma nel inserirla mi accorgevo che si sfrantumava così ho acquistato un tondino di acciaio e ho risolto il problema e mi sono fatto pure i ricambi.
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-01-2010 Residenza: Capua
Messaggi: 47
| evita
innanzitutto hai fatto bene ma non puoi infilargli qualsiasi materiale quando è capitato a me io ho usato una punta di trapano temprata ma nel inserirla mi accorgevo che si sfrantumava così ho acquistato un tondino di acciaio e ho risolto il problema e mi sono fatto pure i ricambi.
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-03-2007 Residenza: Montecatini Terme
Messaggi: 107
| Citazione:
![]() Ciao!
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-01-2010 Residenza: Capua
Messaggi: 47
| no mai no non mi è mai capitato anzi scusami se mi sono permesso è solo che un tondino tradizionale può essere soggetto anche ad alte temperature provocate dai motori ad alti giri senza ulteriore dilatazione mentre quello ha sempre lavorato alle basse temperature quindi non è forse(specifico)per alte temperature.la mia è solo un opinione ciao.
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-02-2010 Residenza: lecce
Messaggi: 32
| Citazione:
ecco perchè devi forzare per rimuoverlo . se fosse solo il grano a tenerlo sicuramente si "sgranerebbe" viste le dimensioni. comunque io quando ho il tuo problema ed ho le tue dimensioni adopero un tondino da 3mm di armonico e una volta tagliato a misura lo inserisco sul trapano e come fosse un tornio con un buon seghetto gli faccio intagli e con una passata di carta vetro da 120 riesco a portarlo ai 2,97 mm senza problemi. le giuste misure servono anche per non rovinare i cuscinetti penso. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-03-2007 Residenza: Montecatini Terme
Messaggi: 107
| Citazione:
![]() Dicevo solo per tua curiosità... se ti capita prova che sono dei tondini che possono essere utili! Ciao!
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-03-2007 Residenza: Montecatini Terme
Messaggi: 107
| Citazione:
Pensi che 3mm mi rovina i cuscinetti? Ho provato senza elica e pare che gira liscio.. Boh
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ESC SCORPION 55A su MOTORE SCORPION 2221-8 (classe 450) | inquisitore | Elimodellismo Motore Elettrico | 8 | 01 agosto 10 16:10 |
Aiuto, motore fiacco con esc scorpion | veleno71 | Elimodellismo Motore Elettrico | 20 | 20 giugno 09 23:51 |
AIUTO SMONTAGGIO MOTORE | fabionardella | Aeromodellismo | 13 | 14 aprile 05 08:46 |