
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #21 (permalink) Top |
User |
Quel modello non lo vedo molto buono per imparare: carrello con ruotino posteriore che è un po' più difficile in atterraggio rispetto al triciclo, fuoliera in plastica difficile da riparare in caso di urti, radio... beh, lasciamo perdere..... non puoi impostare neanche un filino di esponenziale. Non so se hai ancora fatto l'ordine, ma rivaluterei i consigli che ti sono stati dati e ribaditi: radio economica ma decente che ti tieni anche per altri aerei (es. Spektrum 6 canali per un buon rapporto qualità/prezzo) e come aereo un EasyStar/Blixer/Bix o al massimo uno U Can Fly se proprio non ti piacciono i motoalianti e vuoi usare i carrelli. |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2011 Residenza: PONZA
Messaggi: 818
|
Controlla dove è posizionata la batteria, se sta nella fusoliera sotto l'ala e c'è spazio puoi mettere anche la 2700 mah ma se sta nel muso rischi di far avanzare troppo il CG, visto che ti trovi controlla la dimensioni dei due pacchi batteria, non vorrai dover scavare per farcela entrare? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2006 Residenza: Malosco - Val di Non
Messaggi: 1.178
| ![]()
Qui sul mercatino c'è un Easy star in vendita ci farei un pensierino 😤 per la radio una bella futaba 6 canali 2,4 ghz usata e ti dura una vita
__________________ aliante BLANIK L-23 - Stinson reliant sr9 *in costruzione* |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2014 Residenza: Ragusa
Messaggi: 740
![]() |
grazie a tutti per i molteplici tentativi di strapparmi al navimodellismo ![]() allora vado in ordine, concordo con tutti che la scelta migliore era quella di prendere un modello e acquistare a parte i pezzi per poi assemblare tutto, ma così mi giocavo la 14° di dicembre ![]() sono in procinto di finire il mio secondo progetto di scafo autocostruito, perciò al momento è più probabile che la domenica la passo in acqua anzi che in aria ![]() l'ordine l'ho fatto (qui partono i "che co ![]() ho visto dai video su youtube (per fortuna che esiste youtube) che la batteria va nella fusoliera perciò non dovrei avere eccessivi problemi, male che va, uso quella orginale anche se di pessimo aspetto proprio.. ne ho preso uno a triciclo perchè mi piaceva il modello andando contro le esigenze, però ho cercato un modello comunque per un principiante, ieri pensavo che in fondo potrei sostituire i pezzi che via via andranno a rompersi, con della schiuma poliuretanica che potrei modellare con della vetrata.. oppure accrocchiare tutto con un buon nastro, fin che tutto dura ![]() il mode è il 2 mi sono fatto un giro e consigliavano il 2 perchè era il più comune, ho un'amico con cui abbiamo fatto insieme i nostri primi 2 scafi e ora stiamo completando i secondi progetti (da autodidatti) perciò se lo coinvolgo (coinvolto al 100% di sicuro ahaha) dovrò essere io ad imparare a lui, quindi poco importa mode 1 o 2 io imparerò da autodidatta distruggendo e riparando di volta in volta, non dubito affatto che la qualità delle componenti sia scadente, ma di più non volevo spenderci è quello era già bello è pronto, ho preso solo la batteria per 15 euro un set di eliche da ricambio plasticose (usa e getta ![]() quello che mi aspetto dal mio primo volo, un crash di quelli che faranno morire dal ridere chi mi guarda ahahahaha spero di no, cercherò di prendere confidenza con il modello lentamente ed evitando di cercarmela! spero che memorizzando i comandi bene ancora prima di fargli staccare le ruote dal suolo,possa aiutarmi nelle fasi succesivi (i momenti di panico), dopo aver distrutto questo in modo irrecuperabile, e qualora avessi intenzione di portare avanti anche questo aspetto del modellismo, prenderò un modello artf o meglio, inizio col costruirmelo da me acquistando le giuste componenti (poi vi stresso di nuovo ![]() le spedizioni di hk costano quanto una vacanza ad hong kong ![]() ![]() ![]() e ancora mi aspetta la dogana da pagare.. in ogni caso vi aggiornerò non appena arriva, lo assemblo e faccio le prime prove! grazie a tutti mi siete di fondamentale aiuto! |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-08-2012 Residenza: Littoria
Messaggi: 1.024
| Citazione:
Vai presso un club o campo di volo e fatti assistere, non giocare da solo in special modo all'inizio
__________________ EXTRA 300s( 70 OS 4t)- CORSAIR - P47 la mucca(91 OS 4t) - CAP 10b(stupendamente realistico-Saito benza fg 20 4t )- SBACH 300 Goldwing(120 OS 4t)- YAK 55(Saito benza FG36) | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-01-2014 Residenza: Ragusa
Messaggi: 740
![]() | Citazione:
cercherò campi aperti preferibilmente con prato o conosco anche qualche posto con asfalto e ampi spazi, per fortuna nella mia zona ci sono molte campagne e di conseguenza spazi aperti e lontano da persone abitazioni o autoveicoli.. nature! senza invadere proprietà private ovviamente ![]() non ho tempo materiale per frequentare un campo volo in modo costante e soprattutto influisce sul portafoglio non di poco a causa dei lunghi spostamenti che dovrò fare per arrivarci e tornare ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| Citazione:
Prima che il gruppo di Lugano aprisse una pista nei pressi di Lugano questa era la strada che dovevo fare per andare a volare...e comunque per modelli di grossa taglia la pista militare di Lodrino rimane consigliata... https://www.google.it/maps/dir/Casla...8027!2d46.3009
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-01-2011 Residenza: Milano
Messaggi: 106
| Quoto. Devi prendere un modello con elica spingente, in modo che non si scassi tutta la parte del motore ai primi atterraggi "duri" (che ci saranno, stai sicuro....). Il Piper è carino ma non adatto a un principiante. Va benissimo il Bixler o l'Easy Star; secondo me per iniziare non c'è di meglio. Io ho iniziato con l'Easy star (avendo fatto anche pratica col simulatore) e mi sono trovato benissimo. Sopratutto non l'ho scassato
|
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-01-2014 Residenza: Ragusa
Messaggi: 740
![]() | Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-01-2014 Residenza: Ragusa
Messaggi: 740
![]() | Citazione:
![]() ![]() ![]() cerco di imparare dagli errori degli altri intanto, non vedo l'ora di demolirlo ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
consiglio acquisto aeromodello P-39 aircobra | walter68 | Aeromodellismo Principianti | 11 | 22 luglio 11 10:04 |
Consiglio primo aeromodello | davilman | Aeromodellismo Principianti | 2 | 21 ottobre 10 09:50 |
consiglio acquisto ricevente per aeromodello | tanduper | Radiocomandi | 2 | 25 marzo 10 23:14 |
Consiglio dopo un primo aeromodello ... cessna o altro ? | acquarius | Aeromodellismo Principianti | 4 | 20 agosto 07 16:25 |
Primo acquisto Aeromodello! | spazio | Aeromodellismo Principianti | 36 | 27 settembre 04 18:21 |