Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 aprile 12, 23:12   #21 (permalink)  Top
Nextone
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da aereo74 Visualizza messaggio
anche io la penso un pò come te,infatti con il gommolo mi sono annoiato subito(non sono un tipo da termica,ma piu da acrobazia)l'unica volta che mi sono divertito è stato quando c'èra vento a 30km/h,e da 1kg lo portato quasi a 2kg(sostituito la baionetta carbonio con un tondino acciaio e zavorrato di brutto).
però il pendio non lo mai provato,quindi non so che effetto puo farmi,il mio pensiero (il mio sogno)sarebbe quello di riuscire a fare acrobazia(anche in pendio), e con i gommoli(easyglid/elektroj...) non credo ci si riesca.
interessante il fox che hai postato(top model),ci si riesce a fare un pò di acro?
provo ad essere civile ed urbano

con i gommoli puoi fare tutta l'acro che vuoi, (si anche con l'easy e lo junior) con quelli consigliati nel 3d (weasel e fox windrider) anche di più
il fatto di annoiarsi, per me è indice di poca fantasia e/o ignoranza (nel senso di ignorare non offensivo)
30 km/h di vento sono poco più del limite sindacale per volare in pendio, sono convinto che se hai dovuto raddoppiare il peso del modello, probabilmente quel modello non avrebbe mai volato normalmente, che fosse il fox hype?
  Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 23:12   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Mi sento in dovere di fare una precisazione: c'è gommolo e gommolo. Quello classico (easy glider, hype Fox, Radian, eccetera) è pensato per i principianti quindi alla intrinseca 'mollezza' del materiale unisce i limiti di un progetto 'polivalente' e quindi con dei compromessi. I gommoli 'specialistici' (Alula, Weasel, Fox windrider e... basta, almeno tra i modelli commerciali) fanno solo una cosa e la fanno bene.

Per carità, ben vengano i modelli veri, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio, ne in un senso, ne nell'altro.
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 23:18   #23 (permalink)  Top
manubrio
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
sulla disponibilità dei ricambi xmodels non ci metterei la mano sul fuoco, è da settembre che aspetto una semiala
massa di segaioli
  Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 23:20   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
Citazione:
Originalmente inviato da aereo74 Visualizza messaggio
anche io la penso un pò come te,infatti con il gommolo mi sono annoiato subito(non sono un tipo da termica,ma piu da acrobazia)l'unica volta che mi sono divertito è stato quando c'èra vento a 30km/h,e da 1kg lo portato quasi a 2kg(sostituito la baionetta carbonio con un tondino acciaio e zavorrato di brutto).
però il pendio non lo mai provato,quindi non so che effetto puo farmi,il mio pensiero (il mio sogno)sarebbe quello di riuscire a fare acrobazia(anche in pendio), e con i gommoli(easyglid/elektroj...) non credo ci si riesca.
interessante il fox che hai postato(top model),ci si riesce a fare un pò di acro?
allora prendi il gommolo e vai in pendio, portati l'eventuale zavorra e sopratutto vai dove ci sono altri aeromodellisti che possono darti una mano.
che aspetti?
per il fox direi che è in grado di fare un pò di tutto, ma non è un missile balistico come dovrebbe essere un fox.
semplicemente ha le geometrie giuste, a mio modo di vedere, per chi viene dal volo acro in pianura ma non è critico perchè poco caricato.
volendo lo motorizzi, mi pare che esiste il kit apposito che tral'altro non richiede neppure il taglio del muso.
sul forum se ne parla ma stai attento a non confonderti con quello da 300 cm della fly-fly/jsb/cmpro che ha la stessa livrea ma che vale davvero niente.
__________________
Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio
porcu69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 23:21   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aereo74
 
Data registr.: 20-02-2009
Residenza: viterbo
Messaggi: 1.214
Citazione:
Originalmente inviato da Nextone Visualizza messaggio
provo ad essere civile ed urbano

con i gommoli puoi fare tutta l'acro che vuoi, (si anche con l'easy e lo junior) con quelli consigliati nel 3d (weasel e fox windrider) anche di più
il fatto di annoiarsi, per me è indice di poca fantasia e/o ignoranza (nel senso di ignorare non offensivo)
30 km/h di vento sono poco più del limite sindacale per volare in pendio, sono convinto che se hai dovuto raddoppiare il peso del modello, probabilmente quel modello non avrebbe mai volato normalmente, che fosse il fox hype?
no èra elektrojunior(graupner),lo dovuto caricare cosi tanto,perche contro vento si fermava tipo aquilone
aereo74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 23:23   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
Citazione:
Originalmente inviato da GentlemanRider Visualizza messaggio
.................Per carità, ben vengano i modelli veri, ma non facciamo di tutta l'erba un fascio, ne in un senso, ne nell'altro.
stasera sono polemico e dissento: ma i gommoli non sono modelli veri?
prendete i popcorn, alla birra penso io caspiterina.
__________________
Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio
porcu69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 23:28   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
Citazione:
Originalmente inviato da porcu69 Visualizza messaggio
stasera sono polemico e dissento: ma i gommoli non sono modelli veri?
prendete i popcorn, alla birra penso io caspiterina.
Beh mi allineo alla definizione comune. Io poi preferisco 'colesterolo' a 'gommolo'. Cosi' posso strafogarmi di salsicce, che "mi fanno venire il colesterolo alto"

Scherzi a parte, c'è chi pensa che i colesteroli siano tutti lenti e pallosi: non è vero. Dall'altra parte invece si vedono i modelli in fibra o legno o quelchessia come tutti 'per esperti' o difficili da riparare. Falso pure questo. A vedere tutto bianco o tutto nero ci si perde metà delle opzioni!
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 23:32   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
Citazione:
Originalmente inviato da Nextone Visualizza messaggio
provo ad essere civile ed urbano

con i gommoli puoi fare tutta l'acro che vuoi, (si anche con l'easy e lo junior) con quelli consigliati nel 3d (weasel e fox windrider) anche di più
il fatto di annoiarsi, per me è indice di poca fantasia e/o ignoranza (nel senso di ignorare non offensivo)
30 km/h di vento sono poco più del limite sindacale per volare in pendio, sono convinto che se hai dovuto raddoppiare il peso del modello, probabilmente quel modello non avrebbe mai volato normalmente, che fosse il fox hype?
per amor di polemica:
con 30 km/h si stravola, con 20 si vola.
altro è dire che si può fare di tutto con 20 km/h.
per tutto il resto c'è mastercar....scusa...ci sono quelle belle colonne di aria calda chiamate termiche.
una calda coperta di lana.
straquoto che anche con il gommolo si può fare acro, ma se dopo una giornata passata a fare piroette con un easyglider ti senti un pò stufo non c'è poi tanto da meravigliarsi.....in fin dei conti non è nato per quello.
se poi, mentre tu starnazzi in cielo con il tuo policoso, intorno a te fischiano dei missili in composito da tutte le parti, ecco che il cerchio si chiude e ti viene voglia di spatasciarlo tanto per avere una scusa granitica per andare ad accartarti l'ultima bestia in carbonio che c'è sul mercato.
altro capitolo è il weasel/le fish/ecc...: in comune c'è il pendio e punto.
volano in modo diverso da tutto il resto e sono assolutamente validi nel loro genere.
__________________
Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio
porcu69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 23:39   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
Citazione:
Originalmente inviato da GentlemanRider Visualizza messaggio
Beh mi allineo alla definizione comune. Io poi preferisco 'colesterolo' a 'gommolo'. Cosi' posso strafogarmi di salsicce, che "mi fanno venire il colesterolo alto"

Scherzi a parte, c'è chi pensa che i colesteroli siano tutti lenti e pallosi: non è vero. Dall'altra parte invece si vedono i modelli in fibra o legno o quelchessia come tutti 'per esperti' o difficili da riparare. Falso pure questo. A vedere tutto bianco o tutto nero ci si perde metà delle opzioni!
i colesteroli non sono tutti pallosi, ma hanno tutti un limite dato dal materiale.
su quel limite, che sia un easyglider anzichè un fox windrider, ci si arriva, presto o tardi.
con indubbia certezza affermo che l'unico vero policoso che non patisce il limite del materiale è il weasel, che per giunta, oltre ad essere granitico, è anche facilmente riparabile.
sul modo di volare mi sono già espresso: in comune c'è il luogo (pendio), ma il volo è diverso, comunque divertente.
__________________
Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio
porcu69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 12, 23:45   #30 (permalink)  Top
manubrio
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Nextone Visualizza messaggio
dai, non è così vero, dipende da molti fattori, non ultima la diffusione del prodotto...

l'ala del toplight std. di frankenmodellbau è disponibile in 14 gg. senza problemi...
l'ala del blade 150 mi pare non sia più disponibile....
in effetti non si può fare di ogni erba un fascio ma come fornitori lascio i tedeschi più lontani possibile. Troppo spesso non fanno quello che dicono e non hanno quello che dicono di avere e a volte sono talmente organizzati da risultare inefficienti.
In più, particolare non trascurabile, non sono italiani.

sarebbe ora di comprare da negozianti italiani, lo dico da tanti anni ma non è di moda far circolare il denaro nel proprio paese. Anche per comprare roba tedesca dopotutto ci si può rivolgere a un negoziante italico.
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
swift fox ,solo fox ,L213 fildefer Aeromodellismo Alianti 28 18 giugno 11 07:18
Fox & Swift teobeer Aeromodellismo Alianti 14 25 luglio 09 22:37
Swift e Fox ai wag2009 marcoangions Aeromodellismo Alianti 9 18 giugno 09 21:55
Swift 3,5m? Fox da 3,00m? td_2200 Aeromodellismo Alianti 36 09 febbraio 06 14:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002