![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
| OcCre motor unit e motrice per pulizia binari
Avevo preso da Kreativity World questa unità motore per tram da mettere al tram Lisbona https://www.kreativity-world.com/it/...cre-55002.html Ma alla fine ho sistemato il tram con la mia unità motore autocostruita e il carrello non motorizzato del tram San Francisco... in pratica mi sono bastate le ruote, le bronzine e gli assali per finire la mia unità motore e il tram Lisbona. Quindi mi sono Ritrovato una motor unit OcCre inutilizzata per farci esperimenti, ovvero metà del kit per il tram San Francisco. In preda a un raptus creativo ho iniziato stamattina una motrice per pulire i binari e smuovere la polvere, all'ora del tè stava gia girando e pulendo magnificamente il binario, quindi dire che è stata messa insieme alla bona è fargli un complimento. ![]() ![]() In pratica ha 2 ventole che spolverano, la piccola va una meraviglia, la grande un pò peggio e forse la cambierò.. Pesa come un grosso sasso ![]() ![]() il tampone l'ho provato sia con carta abrasiva, con un panno e alcool e infine con lo scotch brite verde che vedete in foto.. porta qualunque cosa e si adatta al binario. ![]() ho fatto anche delle spazzole che per adesso funzionano benissimo, si starà a vedere tra 100 giri di stanza.. nelle ruote ho incastrato un cilindro di rame e ho incollato un triangolino in modo da costruire dei perni per gli imbiellaggi.. ci vogliono, da quando li ho montati è cambiata completamente la trazione. ![]() Ora vorrei capire cosa sto facendo ![]() la meccanica a questo punto funziona abbastanza bene, mi ha pulito il binario meglio di come mi sarei aspettato ma adesso come la ricopro? ![]() che locomotiva ci vedete voi? ![]() non importa che sia fighissima ma in qualche modo la devo vestire.. Ultima modifica di wrighizilla : 20 maggio 19 alle ore 04:28 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
si infatti alle ruote motrici ho messo anelli di trazione ma al contempo ho anche perso superficie di contatto col binario.. per questo ho fatto 2 spazzole aggiuntive.. senza anelli di trazione non si muove salvo non tolgo il tampone ammortizzato ma a quel punto non pulirebbe più nulla e si limiterebbe solo a sventolare la polvere. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motrice | douch81 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 26 | 28 gennaio 13 15:52 |
Aiuto valutazione motrice | felix578 | Ferromodellismo | 8 | 18 aprile 12 00:29 |
Quante prese corrente ai binari su sviluppo binari per circa 40 metri? | retesser | Ferromodellismo | 9 | 26 aprile 11 18:43 |
Luci... ma senza forza motrice? | LuCa999 | Ferromodellismo | 17 | 10 agosto 09 09:38 |