Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 giugno 10, 20:44   #1701 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
Qualcuno ha fatto delle prove per aumentare la velocità di piroetta??
A mio parere è stata una scelta di limitare elettronicamente il valore di piro rate dal gyro, però dei motori più prestanti potrebbero velocizzarla magari ...
Mah, io sul Colibrì ho il motorino E-flight e le piroette sono uguali a prima.
Lo stesso motore sull'mSR piroetta a velocità smodata.
Credo sia proprio come dici tu, è elettronicamente impostato così.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 10, 22:34   #1702 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gcioffi
 
Data registr.: 13-05-2010
Messaggi: 256
i nuovi carrelli sono per la versione V

inoltre sono fatti per non saldare ad ogni sostituzione vicino alla piastra

in questo modo con il minijst si stacca e sostituisce in pochi secondi.

Inoltre le batterie per il V non vanno bene per il pro i e ii


Purtroppo il carrello si presenta sempre fragile e quindi dobbiamo rinforzalo .
__________________
phantom 3 advanced dji f550

Ultima modifica di gcioffi : 02 giugno 10 alle ore 22:37
gcioffi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 10, 22:42   #1703 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da gcioffi Visualizza messaggio


Purtroppo il carrello si presenta sempre fragile e quindi dobbiamo rinforzalo .
Il carrello del mio V è tutto fuorché fragile. Semmai è mollo come un fico.
Mi è capitato un crash di carrello che ha staccato la batteria e ha leggermente danneggiato la canopy, ma lui è sempre bello sano.

Forse il mio è uscito difettoso? Se è così, spero me ne ricapiti un'altro
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 10, 22:59   #1704 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gcioffi
 
Data registr.: 13-05-2010
Messaggi: 256
Fragile non vuol dire che si rompe ad ogni crash

il mio del pro anche cadendo non si è mai rotto

Potevano farlo meglio anche quello del v-max è fatto maglio

Le mie idee non sono per denigrare il solo Pro
__________________
phantom 3 advanced dji f550
gcioffi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 10, 23:14   #1705 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da gcioffi Visualizza messaggio
Fragile non vuol dire che si rompe ad ogni crash

il mio del pro anche cadendo non si è mai rotto

Potevano farlo meglio anche quello del v-max è fatto maglio

Le mie idee non sono per denigrare il solo Pro
Ok. E' che io per fragile intendevo il materiale. Quello del carrello del nuovo Solo PRO V non lo è per nulla. Da l'idea di essere molto morbido ed elastico rispetto ai precedenti.
Il materiale davvero fragile secondo me è quello utilizzato da E-flite per gli upgrade GlowInTheDark.
Quei carrelli non mi sono durati mai più di una giornata su superfici dure.
Li ho rotti anche con atterraggi appena pesanti, ma non certo crash.

Sinceramente il nuovo carrello mi soddisfa e non credo sia facile romperlo, per cui non sento la necessità di rinforzarlo, a meno di pensare il rinforzo come irrigidimento per difendere batteria e canopy.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 10, 07:38   #1706 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hummingbird
 
Data registr.: 13-04-2010
Messaggi: 112
Citazione:
Originalmente inviato da gcioffi Visualizza messaggio
i nuovi carrelli sono per la versione V

inoltre sono fatti per non saldare ad ogni sostituzione vicino alla piastra

in questo modo con il minijst si stacca e sostituisce in pochi secondi.

Inoltre le batterie per il V non vanno bene per il pro i e ii


Purtroppo il carrello si presenta sempre fragile e quindi dobbiamo rinforzalo .
Già il connettore sul carrello è stato un aggiornamento molto utile,se ne sentiva veramente la mancanza nel precedente modello.

Per le batterie credo sia il contrario,ovvero quelle del pro 1 e 2 non vanno sul V ma solo per una questione meccanica...hanno due alette in plastica invece dell'unica presente su quelle nuove e non entrano nell'alloggiamento.
Chi dovesse aggiornare il carrello e usare batterie vecchie già in possesso può tagliare con un cutter l'aletta in più per permetterne l'inserimento sul nuovo?

Citazione:
Ad ogni modo è un problema secondario, perché in volo non te ne accorgi.
E' più fastidioso quello sulla posizione neutra in fase di trimming che però nel filmato non c'è.
Il mancato movimento in fase di trimming seguito poi da un movimento scattoso che compie un'ampia escursione mi sembra un problema.
Cioè nel vecchio c'era il fatto che magari con 2-3 pressioni di trim il servo rimaneva fermo per poi muoversi tipo alla quarta pressione del tasto...ma il movimento era sempre minimo e calibrato.
Su questo mi sembra che intorno al centro corsa fà un movimento troppo ampio che non consente un facile trimmaggio.
E' questo che intendi?

Peccato perchè la diversa conformazione della vite senza fine con la testa piatta che non ha bisogno del fermo ha eliminato i laschi fastidiosi ma se poi è il servo a peccare di precisione è tutto inultile...aspettiamo che arrivi l'eli ad Arnaldo per vedere se anche il suo presenta questo piccolo difetto.
__________________
Max-Z 3ch - Nine Eagles Solo Pro I - E-Flite Blade mSR

Ultima modifica di Hummingbird : 03 giugno 10 alle ore 07:41
Hummingbird non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 10, 09:20   #1707 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Hummingbird Visualizza messaggio
Chi dovesse aggiornare il carrello e usare batterie vecchie già in possesso può tagliare con un cutter l'aletta in più per permetterne l'inserimento sul nuovo?
Certamente. Io le ho modificate tutte come hai descritto tu. Vanno perfettamente nel nuovo portabatterie e mantengono la retrocompatibilità.


Citazione:
Il mancato movimento in fase di trimming seguito poi da un movimento scattoso che compie un'ampia escursione mi sembra un problema.
Cioè nel vecchio c'era il fatto che magari con 2-3 pressioni di trim il servo rimaneva fermo per poi muoversi tipo alla quarta pressione del tasto...ma il movimento era sempre minimo e calibrato.
Su questo mi sembra che intorno al centro corsa fà un movimento troppo ampio che non consente un facile trimmaggio.
E' questo che intendi?
Esatto. Mi sembra che nell'ultimo video che ho postato sia abbastanza evidente l'escursione del servo quando recepisce la terza o quarta tacca di trim.
La cosa è ancor più evidente in volo, ma non chiedetemi un ennesimo video, che altrimenti mi bannano per spamming

Citazione:
Peccato perchè la diversa conformazione della vite senza fine con la testa piatta che non ha bisogno del fermo ha eliminato i laschi fastidiosi ma se poi è il servo a peccare di precisione è tutto inultile...aspettiamo che arrivi l'eli ad Arnaldo per vedere se anche il suo presenta questo piccolo difetto.
Si un confronto ci vuole, o meglio la consulenza di chi realmente se ne intende, cioè Marconos.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 10, 19:21   #1708 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arnaldo
 
Data registr.: 05-10-2008
Residenza: Modena-Lecce
Messaggi: 2.209
ragazzi..ho visto " PER SBAGLIO" le riproduzioni per SP e MSR che son carini.....porco cane il MIA MD500 è stupendo...mi piacerebbe riuscire a farne una magari in fibra di vetro leggera leggera da qualche grammo.......
arnaldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 10, 19:34   #1709 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arnaldo
 
Data registr.: 05-10-2008
Residenza: Modena-Lecce
Messaggi: 2.209
ragazzi mi dite se ci sono parti compatibili tra solo pro e MSR?
arnaldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 10, 20:28   #1710 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Hummingbird
 
Data registr.: 13-04-2010
Messaggi: 112
Citazione:
Originalmente inviato da arnaldo Visualizza messaggio
ragazzi mi dite se ci sono parti compatibili tra solo pro e MSR?
Le batterie del radiocomando?!

Penso solo il collare ferma albero peò essere intercambiato...poi nulla più...almeno senza modifiche.
__________________
Max-Z 3ch - Nine Eagles Solo Pro I - E-Flite Blade mSR
Hummingbird non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Pro Copter,mini Titan O Eagle 3d Flaky Elimodellismo Motore Elettrico 27 30 settembre 08 19:15
eagle 3d o Pro Copter 3d karbon maurosax84 Elimodellismo in Generale 23 06 dicembre 07 16:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002