
![]() | #1711 (permalink) Top |
User |
oggi ho provato a spremerlo un po' non tiene i coni in retro ![]() ![]() ![]() non so se è un limite del mio, voi riuscite a farli?? nel volato in avanti è veloce è pressochè perfetto |
![]() | ![]() |
![]() | #1712 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
L'unico problema è che questa modifica si adatta davvero male al Solo PRO a causa della brevissima distanza tra swashplate e collarino. E' maledettamente complicato arrivare ad ottenere l'eliminazione del difetto che citi senza introdurre TBE o persistenza dei comandi. Sul CB 100 è molto più semplice da realizzare visto la lunghezza della molla da inserire. Lì se sbagli di un millimetro credo che neanche lo senti. Sul Solo PRO 1 mmm fa la differenza tra elicottero e ventilatore. | |
![]() | ![]() |
![]() | #1713 (permalink) Top | |
Rappresentante | Citazione:
sicuramente nel settaggio millimetrico influira di sicuro,ma per fortuna si può intervenire a limite con qualche giro di link. la cosa che più mi ha colpito e che al comando dei stik il movimento è fluido e preciso anche se fatto lentamente,ed addirittura con più escursione rispetto ai trim, sinceramente la guida rispetto ai 2 vecchi modelli è migliorata,ma migliorata soprattutto per i neofiti,non c'è più la miscelazione del comando picchia, ma l'altra l'hanno lasciata,e condivido perchè aiuta molto, sinceramente anche se adesso le manovre sono più facili da eseguire,a mè personalmente non piace come esce da queste ultime,bisogna conoscerlo e abituarsi a non mollare gli stik di colpo altrimenti tende a fare dietro front. ovviamente sono pareri e modi di volare o pensare,quindi sopratutto per i neofiti,se iniziate con qualsiasi modello rtf,non fatevi prendere da discussioni tipo questa seguitela ma per le modifiche aspettate che il vostro grado di guida è in grado di pretendere di più, detto questo,capitemi altrimenti sti neofiti già saranno esigenti dall'inizio. su questo modello l'unica cosa che feci fù di mettere del grasso spray su una punta di un calciavite e lubrificai la barretta filettata e le forchette che alloggiano la guida servo,perchè secondo mè è un punto di attrito. per quanto riguarda i vecchi modelli,forse erano i pollici che richiedevano di più, quindi si è intervenuti sulla fluy-bar accorciandola,ma resto dell'idea che deve essere rigida,e poi riguardo il primo modello, per ridurre la virata in senso orario(sembrava un titanic nel porto)creai una seconda guida allo swashplate allineando così i link dei servi,ma questo era visibile solo guardando l'ely dall'alto...............................
__________________ http://www.youtube.com/user/ZioWhite?feature=mhum | |
![]() | ![]() |
![]() | #1714 (permalink) Top | |||||
UserPlus | Citazione:
![]() Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
![]() | |||||
![]() | ![]() |
![]() | #1715 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2010 Residenza: Lodi
Messaggi: 153
|
Ragazzi! stavo pensando di prendermi un Colibrì 4.5. Come siamo a reperibilità dei pezzi di ricambio? Nella lunga lista del negozio dove lo prenderei, on vedo il motorino di coda, ma trovo la dicitura "set motore". Vuol dire che li vendono insieme? Scusate se posto qui, ma visto che il Solo Pro è praticamente identico... a Colibrì 4.5....
__________________ Nine Eagles Kestrel 500sx - Colibrì PRO v4.5 - VsTank M1A2 "Abrams" - VsTank Leopard 2 A6 |
![]() | ![]() |
![]() | #1716 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Ce l'ho anch'io ma ormai è diventato un Solo PRO I perché ho usato i ricambi Nine Eagles. Il solo motorino di coda non si vende. Viene venduto il set comprendente trave di coda, pinna stabilizzatrice e motorino. Il motore principale invece viene venduto separatamente. La reperibilità dei ricambi direi che è ottima, anche se non è facile trovare chi abbia sempre disponibilità di tutti i ricambi. Io mi sono sempre arrangiato comprando qua e là. Ultima modifica di liftbag : 06 giugno 10 alle ore 22:53 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1717 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2010 Residenza: Lodi
Messaggi: 153
|
Ottimo, allora! Il rivenditore ha in lista "Set di coda", quindi sarà il pacchetto completo come dici tu! ![]()
__________________ Nine Eagles Kestrel 500sx - Colibrì PRO v4.5 - VsTank M1A2 "Abrams" - VsTank Leopard 2 A6 |
![]() | ![]() |
![]() | #1718 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-05-2010
Messaggi: 34
|
Ho visto i video dei nuovi servo (YouTube - Solo PRO V new servos #2) per solo pro che hanno una maggiore escursione rispetto a quelli precedenti e vorrei farvi alcune domande: -che differenza c'è tra solo pro II e solo pro V? -possiedo un solo pro II, è possibile montare la nuova scheda su questo modello??se è possibile, dove la posso reperire??? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Pro Copter,mini Titan O Eagle 3d | Flaky | Elimodellismo Motore Elettrico | 27 | 30 settembre 08 20:15 |
eagle 3d o Pro Copter 3d karbon | maurosax84 | Elimodellismo in Generale | 23 | 06 dicembre 07 17:36 |