Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 agosto 12, 08:13   #16281 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da mgaproduction Visualizza messaggio
Ma in pratica, come va l'elicottero con la coda più lunga e più corta?
Nessuno sa rispondermi? Possibile?
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 12, 08:33   #16282 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da mgaproduction Visualizza messaggio
Nessuno sa rispondermi? Possibile?
Più corta non è previsto. E' già troppo corta di suo la coda, accorciandola andrebbe a frullino anche con rapidi cambi di passo.

Allungandola si aumenta la capacità di contrastare la coppia pur mantenendo lo stesso motore.
Teoricamente si potrebbe perdere rateo di piroetta, ma nell'mCP X questo valore è regolato già piuttosto lento, quindi le piroette non rallentano neanche con travi lunghi 160mm.

Allungare il trave di coda è universalmente riconosciuto come una delle migliori modifiche per l'mCP X, tanto che E-flite dopo molto tempo ha deciso di vendere lei stessa un upgrade per allungare la coda.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 12, 08:35   #16283 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Più corta non è previsto. E' già troppo corta di suo la coda, accorciandola andrebbe a frullino anche con rapidi cambi di passo.

Allungandola si aumenta la capacità di contrastare la coppia pur mantenendo lo stesso motore.
Teoricamente si potrebbe perdere rateo di piroetta, ma nell'mCP X questo valore è regolato già piuttosto lento, quindi le piroette non rallentano neanche con travi lunghi 160mm.

Allungare il trave di coda è universalmente riconosciuto come una delle migliori modifiche per l'mCP X, tanto che E-flite dopo molto tempo ha deciso di vendere lei stessa un upgrade per allungare la coda.

Grazie mille
Finalmente una risposta chiara e motivata
Siccome me le faccio io, e ora devo farmene un'altra, volevo giusto sapere.
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 12, 08:43   #16284 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da mgaproduction Visualizza messaggio
Nessuno sa rispondermi? Possibile?
Ciao
Con la coda allungata l'Mcpx ha in positivo un braccio di leva piu 'lungo che consente con lo stesso motore ,di avere una coda meno mobile sulle botte di passo e un comportamento piu ' pacioso del modello , quasi piu ' stabile , in realtà piu ' " impacciato ".
Il paragone e' come aumentare l'interasse sulle moto custom per farle diventare chopper)

In negativo il modello ( come i modelli strecciati ) diventa piu ' " gommoso" molto meno agile , piu ' " impacciato " ( direi anche molto meno divertente ) e ha bisogno di piu ' spazio per " manovrare" ( proprio come i chopper - si scrive così ?!- derivati allungando le forcelle alle moto custum )

In parole povere e' solo un " trucco" per migliorare una resa non ottimale della coda del Mcpx ma non ha nulla di miracoloso ...anzi ...
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 12, 08:47   #16285 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ciao
Con la coda allungata l'Mcpx ha in positivo un braccio di leva piu 'lungo che consente con lo stesso motore ,di avere una coda meno mobile sulle botte di passo e un comportamento piu ' pacioso del modello , quasi piu ' stabile , in realtà piu ' " impacciato ".
Il paragone e' come aumentare l'interasse sulle moto custom per farle diventare chopper)

In negativo il modello ( come i modelli strecciati ) diventa piu ' " gommoso" molto meno agile , piu ' " impacciato " ( direi anche molto meno divertente ) e ha bisogno di piu ' spazio per " manovrare" ( proprio come i chopper - si scrive così ?!- derivati allungando le forcelle alle moto custum )

In parole povere e' solo un " trucco" per migliorare una resa non ottimale della coda del Mcpx ma non ha nulla di miracoloso ...anzi ...

Quindi tu addirittura consiglieresti la stessa lunghezza dell'originale o addirittura un briciolo più corta?
Tieni conto che io sono principiante e a mala pena riesco a chiudere un cerchio completo a 360° quindi se è più stabile, per me ora è decisamente meglio.
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 12, 08:51   #16286 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ciao
Con la coda allungata l'Mcpx ha in positivo un braccio di leva piu 'lungo che consente con lo stesso motore ,di avere una coda meno mobile sulle botte di passo e un comportamento piu ' pacioso del modello , quasi piu ' stabile , in realtà piu ' " impacciato ".
Il paragone e' come aumentare l'interasse sulle moto custom per farle diventare chopper)

In negativo il modello ( come i modelli strecciati ) diventa piu ' " gommoso" molto meno agile , piu ' " impacciato " ( direi anche molto meno divertente ) e ha bisogno di piu ' spazio per " manovrare" ( proprio come i chopper - si scrive così ?!- derivati allungando le forcelle alle moto custum )

In parole povere e' solo un " trucco" per migliorare una resa non ottimale della coda del Mcpx ma non ha nulla di miracoloso ...anzi ...
Ma tu trovi davvero tutta queta differenza tra coda corta e coda lunga?

Io non ci vedo nulla di impacciato, solo l'efficacia che manca di serie, nessun rallentamento del rateo di piroetta, nessun impaccio, neanche montando un pesante motore del 120SR. Forse perché non faccio i piroflip?

Il rateo di piroetta, lo saprai, è regolato nella programmazione della 3 in 1 ed anche accorciando il trave non aumenta per il semplice effetto del trave corto.

Se vuoi piroette più veloci puoi impostare a 150% gli endpoint del rudder sulla TX, ed il risultato è evidente anche con trave lungo.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 12, 08:58   #16287 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da mgaproduction Visualizza messaggio
Quindi tu addirittura consiglieresti la stessa lunghezza dell'originale o addirittura un briciolo più corta?
Tieni conto che io sono principiante e a mala pena riesco a chiudere un cerchio completo a 360° quindi se è più stabile, per me ora è decisamente meglio.

No .
Come già scritto da lift , già la coda std richiede il modello " ben regolato " per non fare scherzi a chi e' pratico ..figuriamoci ad un principiante .

La coda piu ' lunga ha piu ' " margini di errore " per correggere eventuali problemi ( passo mal regolato , motore spompato , traking fuori posto per i numerosi crash , coda sfibbrata " invisibilmente", palino di coda non " in forma " , motore di coda spompato ecc , ecc)

Anzi io se dovessi aiutare qualcuno a muoverei i primi passi gli darei un Mcpx " strecciato " completamente ( pale 130X) e codina originale lunga ; settando il modello opportunamente , pero '!

Senza confonderti , essendo come mi dici principiante , usa l'Mcpx con coda upgradata lunga e pale con supposte e poi magari cambi appena hai piu ' confidenza con il modello .
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 12, 09:06   #16288 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Ma tu trovi davvero tutta queta differenza tra coda corta e coda lunga?

Io non ci vedo nulla di impacciato, solo l'efficacia che manca di serie, nessun rallentamento del rateo di piroetta, nessun impaccio, neanche montando un pesante motore del 120SR. Forse perché non faccio i piroflip?

Il rateo di piroetta, lo saprai, è regolato nella programmazione della 3 in 1 ed anche accorciando il trave non aumenta per il semplice effetto del trave corto.

Se vuoi piroette più veloci puoi impostare a 150% gli endpoint del rudder sulla TX, ed il risultato è evidente anche con trave lungo.

Ora mi piglierai in giro come già fa Hurricane 01
....per capire realmente come " intimamente " risponde un modello e se per me ( su di me ) e' settato bene io lo provo nel mio bunker ( atomico tra 4 mura )

Si , l'Mcpx con coda std e' molti piu ' maneggevole e veloce e reattivo e divertente del Mcpx con coda std lunga .
Questo a livello microscopico ...se poi in mano ai singoli piloti questo possa creare un bene o un male e' discorso differente .

Ripeto Hurricane 01 dice che io mi metto li e controllo , provo , esagero e vedo così anche differenze minime esagerate dalle dimensioni minime di dove lo testo .
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 12, 09:08   #16289 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mgaproduction
 
Data registr.: 12-05-2012
Residenza: asti
Messaggi: 6.979
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
No .
Come già scritto da lift , già la coda std richiede il modello " ben regolato " per non fare scherzi a chi e' pratico ..figuriamoci ad un principiante .

La coda piu ' lunga ha piu ' " margini di errore " per correggere eventuali problemi ( passo mal regolato , motore spompato , traking fuori posto per i numerosi crash , coda sfibbrata " invisibilmente", palino di coda non " in forma " , motore di coda spompato ecc , ecc)

Anzi io se dovessi aiutare qualcuno a muoverei i primi passi gli darei un Mcpx " strecciato " completamente ( pale 130X) e codina originale lunga ; settando il modello opportunamente , pero '!

Senza confonderti , essendo come mi dici principiante , usa l'Mcpx con coda upgradata lunga e pale con supposte e poi magari cambi appena hai piu ' confidenza con il modello .
Come ti dico, un cerchio inizio a chiuderlo. Mica tanto di più
Però alle regolazioni ci tengo il più possibile perchè sono dell'idea che debba essere regolato al meglio sia meccanicamente che sulla radio.
Solo che col 450 riesco a fare tutta una serie di regolazioni meccaniche anche di precisione, ma sull'Mcpx no.
Per esmepio come faccio a misurare il passo delle pale? Ho provato a metterci il misuratore (ho quello digitale) ma è troppo pesante ovviamente.
I servi? Boh... Come faccio a sapere se sono regolati a dovere?
Il tealio l'ho già cambiato 2 volte per le botte prese; cambio e rivola di nuovo ma non so mai se è regolato bene o no.
Le pale uso anche io quelle con le suppostine.
La coda ormai me la costruisco io perchè l'originale è troppo cara e di motorini ne ho 3 o 4 .
Se mi dai delle indicazioni, mi fai una cortesia
__________________
Goblin 500 miniVbar Compass 7HV ULTIMATE miniVbar
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
RC Dreams
mgaproduction non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 12, 09:12   #16290 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ora mi piglierai in giro come già fa Hurricane 01
....per capire realmente come " intimamente " risponde un modello e se per me ( su di me ) e' settato bene io lo provo nel mio bunker ( atomico tra 4 mura )

Si , l'Mcpx con coda std e' molti piu ' maneggevole e veloce e reattivo e divertente del Mcpx con coda std lunga .
Questo a livello microscopico ...se poi in mano ai singoli piloti questo possa creare un bene o un male e' discorso differente .

Ripeto Hurricane 01 dice che io mi metto li e controllo , provo , esagero e vedo così anche differenze minime esagerate dalle dimensioni minime di dove lo testo .
Si, ma gustarseli un po', gli elicotteri devono volare all'aperto, non in un bunker da esperimenti
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002