Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 aprile 08, 23:24   #31 (permalink)  Top
PAPERINO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da AntonioF104 Visualizza messaggio
Giusto, ho appena parlato con un amico ingegnere e confermo quello che dici....mi ha fatto lo stesso calcolo e mi ha spiegato per bene e m'ha detto digli al tuo amico di riportare subito l'antenna nella misura originale!!!
si, puoi dividere 1/2 Lambda o 1/4 Lambda
Per il modello non preoccuparti, sai come faccio? Io guido ed un mio amico mi tiene il binocolo, l'ho fatto una volta per fare un video con la telecamera sull'aereo per riprendere dalla pianura a sopra le montagne
Allora , riassumiamo, o la lascio 50 o la porto a poco meno di un metro?
Confermi?
  Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 08, 09:31   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AntonioF104
 
Data registr.: 11-04-2005
Messaggi: 2.268
riportala alla misura originale!precisa!

Citazione:
Originalmente inviato da PAPERINO Visualizza messaggio
Per il modello non preoccuparti, sai come faccio? Io guido ed un mio amico mi tiene il binocolo, l'ho fatto una volta per fare un video con la telecamera sull'aereo per riprendere dalla pianura a sopra le montagne
Allora , riassumiamo, o la lascio 50 o la porto a poco meno di un metro?
Confermi?
AntonioF104 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 08, 12:39   #33 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2006
Residenza: Benevento, Italy
Messaggi: 690
Immagini: 14
A proposito delle piccole Hitec e Jtronik !

Citazione:
Originalmente inviato da PAPERINO Visualizza messaggio
Io vorrei sapere se le piccole Hitec o le J.Tronik vanno bene con i loro 50 centimetri o come andranno meglio?
A proposito delle piccole Hitec e Jtronik !
In generale, come si comportano, quanto a disturbi ?
Parlo delle semplici, PPM, singola conversione.
Starei per fare un acquisto completo per motorizzare un modello (piccolo elettrico), e volevo sapere se hanno problemi particolari, oppure no.
Cosa pensate di altre riceventi della stessa fascia di prezzo, ma "anomime" (cineserie varie) ?
Nick73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 08, 13:02   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Citazione:
Originalmente inviato da Nick73 Visualizza messaggio
A proposito delle piccole Hitec e Jtronik !
In generale, come si comportano, quanto a disturbi ?
Parlo delle semplici, PPM, singola conversione.
Starei per fare un acquisto completo per motorizzare un modello (piccolo elettrico), e volevo sapere se hanno problemi particolari, oppure no.
Cosa pensate di altre riceventi della stessa fascia di prezzo, ma "anomime" (cineserie varie) ?
Ciao Nick
Le piccole Hitec hanno qualche problema, lo stesso le jtronic. Le ho entrambe e non ne sono pienamente soddisfatto, ma su un depronazzo vanno bene. Su un DLG non le metterei mai!
C'è però chi riferisce che vanno bene, può darsi che dipenda dal particolare modello e dalla disposizione della elettronica.

PS. Dove voli? o vado spesso a BN e provincia a volare, assieme a Roberto De S. e company
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 08, 13:22   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AntonioF104
 
Data registr.: 11-04-2005
Messaggi: 2.268
io ho un paio di Jtronick che ormai hanno qualche hanno...eppure sono molto affidabili.
In volo, l'unico distrubo che ho riscontrato è stato sorvolando una ppiccola zona dove evidentemente vannoa convergere forti segnali ...nei pressi infatti vi sono numerosi ripetitori televisivi e telefonici.
Usando un regolatore difettoso che emanava forti disturbi, ho notato che la J.tronick non ne avvertiva, mentre una "corona" si.
L'uni problema serio l'ho avuto con un modello il cui regolatore faceva parte di un lotto incriminato...e che ha mandato letteralmente in tilt la piccola J.tronick per un tempo sufficiente a falo schiantare a terra..
Per il resto le J.tronick sono oneste e abbastanza affidabili per me. Ho poi riprovato la rc "Corona" con un regolatore buono..e neanche lei mi ha dato problemi.


Citazione:
Originalmente inviato da gmo78 Visualizza messaggio
Ciao Nick
Le piccole Hitec hanno qualche problema, lo stesso le jtronic. Le ho entrambe e non ne sono pienamente soddisfatto, ma su un depronazzo vanno bene. Su un DLG non le metterei mai!
C'è però chi riferisce che vanno bene, può darsi che dipenda dal particolare modello e dalla disposizione della elettronica.

PS. Dove voli? o vado spesso a BN e provincia a volare, assieme a Roberto De S. e company
AntonioF104 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 08, 14:15   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Citazione:
Originalmente inviato da AntonioF104 Visualizza messaggio
io ho un paio di Jtronick che ormai hanno qualche hanno...eppure sono molto affidabili.
In volo, l'unico distrubo che ho riscontrato è stato sorvolando una ppiccola zona dove evidentemente vannoa convergere forti segnali ...nei pressi infatti vi sono numerosi ripetitori televisivi e telefonici.
Usando un regolatore difettoso che emanava forti disturbi, ho notato che la J.tronick non ne avvertiva, mentre una "corona" si.
L'uni problema serio l'ho avuto con un modello il cui regolatore faceva parte di un lotto incriminato...e che ha mandato letteralmente in tilt la piccola J.tronick per un tempo sufficiente a falo schiantare a terra..
Per il resto le J.tronick sono oneste e abbastanza affidabili per me. Ho poi riprovato la rc "Corona" con un regolatore buono..e neanche lei mi ha dato problemi.
Se intendi le jtronic da 7 canali di qualche anno fa, vanno molto bene. Se intendi le piccole jeti-jtronic gialline da 5 canali, allora trovi il lotto buono e quello meno buono.
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 08, 18:05   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di BBC25185
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.574
Per chiarimento:

L'antenna NON VA ASSOLUTAMENTE TOCCATA (allungata o accorciata)

La ricevente è fatta per quella antenna specifica... e tarata solo per quella...
L'antenna NON si può sostituire e non si può allungare o accorciare...

Per sostituirla, bisogna trovare un filo di pari dimensioni a quella originale (stessa sezione e stessa lunghezza)
BBC25185 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 08, 18:52   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Citazione:
Originalmente inviato da BBC25185 Visualizza messaggio
Per chiarimento:

L'antenna NON VA ASSOLUTAMENTE TOCCATA (allungata o accorciata)

La ricevente è fatta per quella antenna specifica... e tarata solo per quella...
L'antenna NON si può sostituire e non si può allungare o accorciare...

Per sostituirla, bisogna trovare un filo di pari dimensioni a quella originale (stessa sezione e stessa lunghezza)

Questo è un tuo parere o hai fatto accurati esperimenti suffragati da risultati che ci mostrerai o hai studiato a fondo i circuiti di TUTTE le riceventi in commercio?

In F3J in moltissimi raddoppiamo la lunghezza dell'antenna (anche per far uscire l'antenna dalle fusoliere in carbonio), siamo tutti matti? eppure a me non sembrerebbe visto che, anche se con modelli in carbonio e spesso senza filtri, ci allontaniamo a volte per ben oltre un Km!
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 08, 19:20   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AntonioF104
 
Data registr.: 11-04-2005
Messaggi: 2.268
l'antenna può essere modificata rispettando determinati parametri..non vale per tutte il fatto di poterla solo raddoppiare...in alcuni casi la lunghezza d'onda viene tagliata ad una certa misura pe rla quale non basta solo raddoppiarla... io adesso non so esprimermi al meglio ma ho giusto parlato con un amico ingegnere elettronico che mi ha spiegato sinteticamente come stanno le cose.
L'antenna non va assoltamente toccata e nel caso in cui si vogliano fare delle modifiche, bisogna rispettare certi paramentri..non si può fare ad occhio.
Se avete fatto modifiche e non avete avuto problemi probabilòmente perchè quell'antenna evidentemente poteva essere raddoppiata..ma non è sempre così.
Ripeto, non sono parole mie ma di un ingegnere che si basa su regole precise. Io comunque non modificherei mai un'antenna, nel vostro caso è una questione di necessità.


Citazione:
Originalmente inviato da gmo78 Visualizza messaggio
Questo è un tuo parere o hai fatto accurati esperimenti suffragati da risultati che ci mostrerai o hai studiato a fondo i circuiti di TUTTE le riceventi in commercio?

In F3J in moltissimi raddoppiamo la lunghezza dell'antenna (anche per far uscire l'antenna dalle fusoliere in carbonio), siamo tutti matti? eppure a me non sembrerebbe visto che, anche se con modelli in carbonio e spesso senza filtri, ci allontaniamo a volte per ben oltre un Km!
AntonioF104 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 08, 19:50   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Citazione:
Originalmente inviato da AntonioF104 Visualizza messaggio
l'antenna può essere modificata rispettando determinati parametri..non vale per tutte il fatto di poterla solo raddoppiare...in alcuni casi la lunghezza d'onda viene tagliata ad una certa misura pe rla quale non basta solo raddoppiarla... io adesso non so esprimermi al meglio ma ho giusto parlato con un amico ingegnere elettronico che mi ha spiegato sinteticamente come stanno le cose.
L'antenna non va assoltamente toccata e nel caso in cui si vogliano fare delle modifiche, bisogna rispettare certi paramentri..non si può fare ad occhio.
Se avete fatto modifiche e non avete avuto problemi probabilòmente perchè quell'antenna evidentemente poteva essere raddoppiata..ma non è sempre così.
Ripeto, non sono parole mie ma di un ingegnere che si basa su regole precise. Io comunque non modificherei mai un'antenna, nel vostro caso è una questione di necessità.
Questo discorso ha già più senso...
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
risolto problema interferenze? sportpalio Radiocomandi 8 28 maggio 07 12:58
Quali accorgimenti per non incappare in interferenze? Toshio82 Elimodellismo Principianti 3 30 gennaio 07 18:01
Quali servi secondo voi? Traffyc Elimodellismo Acrobazia 3 15 novembre 06 10:29
quali di questi freni? aizim Automodellismo 14 11 novembre 05 17:56
Qual'è il migliore tra questi 3 secondo voi? fabryhello Aeromodellismo Principianti 23 30 maggio 05 12:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002