Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 novembre 09, 12:59   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giacomoCRT
 
Data registr.: 25-08-2009
Residenza: Fontaniva(padova)
Messaggi: 841
Invia un messaggio via MSN a giacomoCRT
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
massì, io capisco la mania tutta italiana delle griffe, però un conto è dire "Mi piace Futaba perché è un marchio fighetto" ecchessaramai, va benissimo, siam qui per giocare, giochiamo.

Però non è giusto non riconoscere il valore del lavoro degli altri, di questi ingegneri americani e tedeschi di Multiplex/Hitech che il 2.4 GHz l'hanno inventato, sviluppato, costruito e fatto diventare una realtà. Santo Cielo, non dico che Fuaba non sia all'altezza, per carità, oggi il sistema Futaba è uno dei più efficaci che sio possano comprare; ma rendiamo onore al merito, Hitec non ha proprio niente da imparare, ma tuttt'al più ha da insegnare, in questa tecnologia.
e quando parla masali dice verità!
__________________
AFFARE BUGGY!! http://www.baronerosso.it/forum/merc...ml#post2469492
giacomoCRT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 13:02   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da giacomoCRT Visualizza messaggio
e quando parla masali dice verità!

tanto più che a me non piace né Hitec né Futaba, né giapponesi né americani, ho una europea Graupner col modulo cinese Assan, quindi sono proprio fuori da ogni bega e guerra di religione sui marchi e sui continenti
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 13:12   #23 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da Luca-Imola Visualizza messaggio
non è stata Futaba la prima ad avere il 2.4 omologato in Italia?
Attenzione !!!
per adesso non c'è nessun sistema superiore a 10mW operante in 2,4ghz utilizzabile in italia, tutte le radio che stiamo usando adesso, tranne pochi casi, hanno potenze superiori a 10mw ( tipicamente circa 100mW) e sono ancora in fase di liberalizzazione, futaba inclusa.

Ciao
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 13:20   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikiko
 
Data registr.: 02-06-2008
Residenza: Venaria (TO)
Messaggi: 1.921
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
Attenzione !!!
per adesso non c'è nessun sistema superiore a 10mW operante in 2,4ghz utilizzabile in italia, tutte le radio che stiamo usando adesso, tranne pochi casi, hanno potenze superiori a 10mw ( tipicamente circa 100mW) e sono ancora in fase di liberalizzazione, futaba inclusa.

Ciao
oppure il campo volo chiede l'autorizzazione alla FAI...dietro scucimento di grana.....
mikiko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 13:50   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Emidio
 
Data registr.: 06-03-2006
Residenza: Grottammare (AP)
Messaggi: 1.873
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
con modulo Assan e RX certificata per 6 mila metri, ho verificato 4800 metri; di più non ho potuto perché non c'era possibilità di mantenere il contatto ottico, ma non dubito che i 6000 li avrebbe certamente raggiunti
Alla faccia!! ma che vista avete?
Emidio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 14:00   #26 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-08-2009
Residenza: Imola
Messaggi: 97
Grandi tutti!!!
Finalmente ho imparato nuove cose su questi 2.4...

Almeno uno dei miei dubbi sulla scelta radio (qualità di tx e rx) sono scomparsi (o quasi).
Luca-Imola non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 14:01   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di .tail
 
Data registr.: 09-08-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 662
Citazione:
Originalmente inviato da Emidio Visualizza messaggio
Alla faccia!! ma che vista avete?

si anche io mi stavo chiedendo come sia riuscito a verificare i 4800m...
__________________
If flying were the language of man, soaring would be its poetry.
CI F3J - CI F3K - CI F5J - ET F3J - ET F3K - EC MEDALS - WC MEDALS
.tail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 14:13   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
massì, io capisco la mania tutta italiana delle griffe, però un conto è dire "Mi piace Futaba perché è un marchio fighetto" ecchessaramai, va benissimo, siam qui per giocare, giochiamo.

Però non è giusto non riconoscere il valore del lavoro degli altri, di questi ingegneri americani e tedeschi di Multiplex/Hitech che il 2.4 GHz l'hanno inventato, sviluppato, costruito e fatto diventare una realtà. Santo Cielo, non dico che Fuaba non sia all'altezza, per carità, oggi il sistema Futaba è uno dei più efficaci che sio possano comprare; ma rendiamo onore al merito, Hitec non ha proprio niente da imparare, ma tuttt'al più ha da insegnare, in questa tecnologia.
Concordo ed aggiungo che pare ci sappiano fare anche sul piano marketing se bene si osserva l'offerta da tutti i punti di vista.

Chi mai avrebbe potuto immaginare solo 1 anno fa, ad es. che oggi si potesse godere di una radio:
- 9 ch.,
- 2.4Ghz,
- bidirezionale,
- touch-screen (ovviamente retroilluminato .. caratteristica che per oltre 1000€ non hai sulla 12FG ..),
- collegamento pieno al PC (con software annesso)
- trasmissione tra due stesse radio
- impugnatura solida
- sticks con cuscinetti
- software evoluto con libera capacità di assegnazione
- manualistica in italiano sul web
- nessuna regionalizzazione di radio, moduli e riceventi
- costo italiano inferiore ai costi stranieri ora equiparato solo dal cambio a favore
- ecc.
il tutto ad un costo di 350€ con ricevente 7 canali
(quando uscirà l'offerta con ric. a 9 ch. credo costerà 20-30€ in più semmai)

Ora l'unica barriera che dovrà cadere è la diffidenza, dopo di che, a mio avviso, diventerà un buco nero per i futuribili acquisti di radio RC in quella fascia di prezzo, a cui credo la concorrenza dovrà porre argine.

Al momento, un plauso ad HITEC con la speranza di continuare a farglieli anche in futuro .. come credo ..
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 14:14   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Emidio Visualizza messaggio
Alla faccia!! ma che vista avete?
ovviamente il test era solo teorico: ho preso il traghetto e me ne sono andato al di la del lago, tenendo il modello sul balcone e chiedendo info alla moglie via cellulare




Ma la cosa è molto interessante per farci pilotaggio in prima persona, più che per le tecniche tradizionali...

E la sicurezza non è mai troppa; in pendio a volte sei obbligato a tentare recuperi molto lontano, e se tutto fallisce e non trovi uno straccio di termica non è raro dover mantenere il modello in volo fino a fondovalle... Anche senza tentare record come quello di chi è riuscito a fare un guadagno di quota di tre mila metri, il che significa che di sicuro la distanza tra pilota e modello era appunto vicina ai 6 km, con un veleggiatore da sei-sette metri di apertura alare, due chilometri li fai in un soffio, quando le cose si mettono male. E la radio non deve tradirti proprio in un momento simile
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 14:18   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
Attenzione !!!
per adesso non c'è nessun sistema superiore a 10mW operante in 2,4ghz utilizzabile in italia, tutte le radio che stiamo usando adesso, tranne pochi casi, hanno potenze superiori a 10mw ( tipicamente circa 100mW) e sono ancora in fase di liberalizzazione, futaba inclusa.

Ciao

balle, la mia è èpefettamente in regola...































...con le leggi della Cina Popolare, naturalmente
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aurora 9 giacomoCRT Radiocomandi 5248 09 gennaio 21 21:58
novità da carbon extreme...........aurora 50 e aurora classe 500 luca bianchessi Elimodellismo Acrobazia 14 09 luglio 08 20:17
X9303 - Ho fatto un prova di portata.... stefanoxjx Radiocomandi 14 10 marzo 08 21:20
aurora luca bianchessi Elimodellismo in Generale 7 08 marzo 07 22:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002