Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 novembre 09, 10:59   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da kris77 Visualizza messaggio
Interessante molto interessante a sapersi.
Mi sto preparando per il mio primo fpv e mi chiedevo quanto potesse tirare il segnale della Aurora 9

Direi che è più che discreto.
ma perche' la vendi?
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 11:17   #12 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da Luca-Imola Visualizza messaggio
Sto valutando l'acquisto di una radio tra questa e la Futaba t8fg.

Sinceramente, speravo in una portata maggiore.
Anche perchè per i modelli che uso ora (200 - 250cm di apertura) può andare + che bene...

ma mettiamo l'ipotesi di portare un modello + grande...
diciamo un aliante da 4 metri

il km. rischi di passarlo tranquillamente!

certo, non dovrebbe esserci nulla tra la radio e la ricevente...
però... stiamo parlando di alberi e di una macchina...
davvero sporcano così tanto il segnale?

resto dubbioso
Più sali con la frequenza e meno le onde radio riescono a "passare" gli ostacoli, più semplicemente si comportano quasi come se fosse un fascio di luce, quindi la Rx dovrebbe preferibilmente sempre vedere il Tx;
ecco perche le prove a terra lasciamo un po' il tempo che trovano e la portata non è mai come quela descritta, in aria le cose cambiano, sempre

Certo se a terra non ti fa nenache 10m in aria le cose non è che cambiano, ma se ne fai 800, credo che in aria ne fai minimo il doppio, o quasi.

ciao
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 11:28   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
non preoccuparti di queste prove caserecce e pecorecce fatte con automobili e alberi: in pendio col modulo Assan porto ogni volta ai limiti della vibilità alianti ben oltre ai 4 metri di apertura, e mi sento molto più sicuro col 2,4 che non col 40 Mhz
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 11:31   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-08-2009
Residenza: Imola
Messaggi: 97
Sono certo che il 2.4 sia una buona tecnologia!
anch'io sto utilizzando modulo Assan...

il mio dubbio non è sulla tecnologia.. ma su come viene utilizzata e applicata da Hitec.

Ovvero, Hitec avrà la portata di Futaba?
questo il mio dubbio.
Luca-Imola non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 12:01   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Luca-Imola Visualizza messaggio
Sono certo che il 2.4 sia una buona tecnologia!
anch'io sto utilizzando modulo Assan...

il mio dubbio non è sulla tecnologia.. ma su come viene utilizzata e applicata da Hitec.

Ovvero, Hitec avrà la portata di Futaba?
questo il mio dubbio.

boh? vista l'esperienza di Hitec nel 2.4 ghz, tutt'al più uno potrebbe chiedersi se Futaba avrà la portata di Hitec, non viceversa.
Ma son questioni di lana caprina: se vedi il modello, puoi pilotarlo. Tutto il resto è quel pizzico di comprensibile paranoia che ci viene nel cambiare il sistema radio
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 12:36   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-08-2009
Residenza: Imola
Messaggi: 97
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
boh? vista l'esperienza di Hitec nel 2.4 ghz, tutt'al più uno potrebbe chiedersi se Futaba avrà la portata di Hitec, non viceversa.
Ma son questioni di lana caprina: se vedi il modello, puoi pilotarlo. Tutto il resto è quel pizzico di comprensibile paranoia che ci viene nel cambiare il sistema radio
Ascolto e vista la mia poca esperienza cerco di imparare il più possibile da tutti...

ma chiedersi se Futaba sarà all'altezza di Hitec mi sembra alquanto bizzarro.

Chiedo un'altra cosa... non è stata Futaba la prima ad avere il 2.4 omologato in Italia?
Luca-Imola non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 12:42   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Luca-Imola Visualizza messaggio
Ascolto e vista la mia poca esperienza cerco di imparare il più possibile da tutti...

ma chiedersi se Futaba sarà all'altezza di Hitec mi sembra alquanto bizzarro.

Chiedo un'altra cosa... non è stata Futaba la prima ad avere il 2.4 omologato in Italia?

E perché mai bizzarro? Hitec, che poi è la casa madre americana dell'ex tedesca Multiplex, è stato tra i primi sviluppare i 2,4 GHz in America, guadagnandosi presto sul campo la nomea di miglior produttore insieme a Spektrum, che è nata facendo (ma guarda caso) proprio moduli per Hitec.

Tutto ciò ben prima della giapponese Futaba sviluppasse il suo sistema. Tutte cose che avvenivano molti anni prima che da noi la gente cominciasse a fregarsene della legge e prendesse a usare le nuove radio; se non erro comunque i primi moduli che si vedevano in Italia erano i Corona e gli Spektrum... spessissimo a corredo, non a caso, delle radio Hitec, che nascevano ottimizzate proprio per lo spektrum, visto che negli Usa il 90% delle radio montava il 2.4 GHz
__________________
www.masali.com

Ultima modifica di luca.masali : 30 novembre 09 alle ore 12:48
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 12:47   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippopro
 
Data registr.: 13-09-2007
Residenza: Catania
Messaggi: 1.594
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
boh? vista l'esperienza di Hitec nel 2.4 ghz, tutt'al più uno potrebbe chiedersi se Futaba avrà la portata di Hitec, non viceversa.
Ma son questioni di lana caprina: se vedi il modello, puoi pilotarlo. Tutto il resto è quel pizzico di comprensibile paranoia che ci viene nel cambiare il sistema radio

__________________
Visitate il sito www.aviatorfilippo.webs.com
Filippopro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 12:53   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Filippopro Visualizza messaggio

massì, io capisco la mania tutta italiana delle griffe, però un conto è dire "Mi piace Futaba perché è un marchio fighetto" ecchessaramai, va benissimo, siam qui per giocare, giochiamo.

Però non è giusto non riconoscere il valore del lavoro degli altri, di questi ingegneri americani e tedeschi di Multiplex/Hitech che il 2.4 GHz l'hanno inventato, sviluppato, costruito e fatto diventare una realtà. Santo Cielo, non dico che Fuaba non sia all'altezza, per carità, oggi il sistema Futaba è uno dei più efficaci che sio possano comprare; ma rendiamo onore al merito, Hitec non ha proprio niente da imparare, ma tuttt'al più ha da insegnare, in questa tecnologia.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 09, 12:56   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippopro
 
Data registr.: 13-09-2007
Residenza: Catania
Messaggi: 1.594
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
massì, io capisco la mania tutta italiana delle griffe, però un conto è dire "Mi piace Futaba perché è un marchio fighetto" ecchessaramai, va benissimo, siam qui per giocare, giochiamo.

Però non è giusto non riconoscere il valore del lavoro degli altri, di questi ingegneri americani e tedeschi di Multiplex/Hitech che il 2.4 GHz l'hanno inventato, sviluppato, costruito e fatto diventare una realtà. Santo Cielo, non dico che Fuaba non sia all'altezza, per carità, oggi il sistema Futaba è uno dei più efficaci che sio possano comprare; ma rendiamo onore al merito, Hitec non ha proprio niente da imparare, ma tuttt'al più ha da insegnare, in questa tecnologia.
Sante parole!!!!!
__________________
Visitate il sito www.aviatorfilippo.webs.com
Filippopro non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aurora 9 giacomoCRT Radiocomandi 5248 09 gennaio 21 21:58
novità da carbon extreme...........aurora 50 e aurora classe 500 luca bianchessi Elimodellismo Acrobazia 14 09 luglio 08 20:17
X9303 - Ho fatto un prova di portata.... stefanoxjx Radiocomandi 14 10 marzo 08 21:20
aurora luca bianchessi Elimodellismo in Generale 7 08 marzo 07 22:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002