
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #61 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.431
| Citazione:
E' PIU' BRUTTO DELLA MULTIPLAAAAAAAAAAA !!!!!!! ![]() ![]() ![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #65 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.607
| Citazione:
Deppiù..... ![]() Eppoi Lele ha chiamato ed io ho risposto (su quell'optimist c'ho perso diverse ore ......)
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #67 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 18-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 4.590
| Easy sail RC44 Citazione:
Non parlate male delloptimist ![]() ![]() E` una barca molto tecnica e interessante su cui un bambino anche solo di 8 anni puo` essere skipper e padrone assoluto in mezzo al mare: una scuola di vita oltre che di vela. Certo non paga molto il colpo docchio. ![]() Ieri, visto che linteresse dimostrato e la collaborazione sono tangibili, ho guardato i vari progetto che sono stati postati: per lo piu` li conoscevo e, a parte i footy che si presterebbero bene ma sono piccoli e bruttini, non ho trovato nulla che mi paresse confacente con quello che avevo in mente. Una barchetta modello carina che avesse forme simili a qualcosa di vero Cosi`, dopo un po di litigi con il cad che non voleva fare quel che mi interessava (colpa mia, di sicuro) ho deciso di usare un altro metodo piu` pratico. Il vecchio master di Urca65 si e` prestato da cavia e le ho costruito sopra in opera uno scafetto a spigolo in depron che, con piccoli ritocchi qua e la` puo` essere trasformato in vari scafi diversi di dislocamento attorno ai 1500 grammi. Laspetto generale ricorda la RC 44 di Russel Cutts, una barca per match race simile nelle forme a un coppa america ma con alcune similitudini con gli IMS. Mi sembrava il candidato ideale per un giochino del genere perche` gia` somigliava vagamente a Urca 65, ma soprattutto con piccole personalizzazioni poteva avere aspetti abastanza diversi. Sfruttando lelasticita` dellespanso si puo` pensare di ricavare scafi che se dipinti un po diversi possono ricordare dalla AC allIMS allopen oceanico. La meccanica supersemplificata interna sara` comune a tutte come spiegato qualche post fa. Diciamo una simil barca cosi` come sono simil-aerei gli shock flyer indoor Naturalmente lineee dacqua e disposizione dei volumi sono piu` o meno le stesse del modello base di partenza e piu` o meno uguali per tutti: il modello base funziona veramente bene, quindi credo che le piccole modifiche date dalla depronizzazione non possano fare grosso danno. ![]() Il progetto lho chiamato per ora Easy Sail versione RC 44 e il prototipo e` in depron da 3: Fosse da 6 sarebbe meglio e piu` facile da fare, purtroppo non ne ho in casa. In qualche punto dovro` raddoppiare gli spessori Per ora ho solo qualche foto perche` e` nato tra le 11 e luna di notte e poi sono andato a dormire. ![]() Domani, se stasera non ho troppi casini e riesco a ricopiare su carta i vari pezzi, potrei postare un pdf delle 5 parti componenti lo scafo + la coperta in modo che chi vuole incominciare a fare qualcosa possa provarci. Il peso e` promettente... meno di 25 grammi, e penso che lo scafo finito possa stare sotto i 200 senza problemi. Va a finire che da un giocattolo ci esce qualcosa di serio che rischia di funzionare bene come una barca modello vera ![]()
__________________ Claudio Vigada www.progetto-urca.com Footy-Italia gruppo facebook www.autonomy-f5j.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #68 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.431
| Citazione:
![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #69 (permalink) Top |
Ciao Umberto vola anche per noi. |
resto in fervida attesa dei disegni ...... mi sa che questa volta mela faccio e la faccio andare ..... non come quella che ho chiusa in un armadio.....disarmata ....e a prendere polvere ..... ![]()
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #70 (permalink) Top |
User |
e pensare alle forme del laser????? RC Laser Radio Controlled Model Sailboat Specifications anche quello è a spigoli e credo non sia male.... fra l'altro, per i bulbi si possono usare i pesi da pesca alla traina, partono da 1 etto e arrivano a 1kg, forma cilindrica con le estremità semisferiche.... basta dare una rastremata verso poppa per avere ma forma desiderata senza far stampi o fusioni..... in tre sere ho fatto 3 bulbi per i footy..... appena riesco posto la foto del peso grezzo e il risultato ottenuto dopo la rastrematura.....
__________________ "- impara tutto quello che puoi sullo stile di guida - impara tutto quello che puoi sulla tua moto ...poi dimentica tutto e guida col cuore.... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Sequenza Montaggio Phigit "sannita" | avel57 | Navimodellismo a Vela | 15 | 28 febbraio 13 09:24 |
Progettiamo Una Phigit Class | avel57 | Navimodellismo a Vela | 24 | 27 febbraio 10 07:09 |
Phigit Class | avel57 | Navimodellismo a Vela | 1 | 14 aprile 08 10:05 |
Incontro in pendio a Cerreto Sannita per domenica 10 settembre 2006 | gmo78 | Incontri Modellistici | 1 | 06 settembre 06 15:12 |