Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Navimodellismo a Vela


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 dicembre 08, 23:13   #51 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Renato Kelvin
 
Data registr.: 25-02-2006
Residenza: Poggibonsi lido
Messaggi: 337
Citazione:
Originalmente inviato da CRONO Visualizza messaggio

non ciò capito nulla
A questo punto aspetterò il video.



ALT c'è qualcosa che mi sfugge! Ma l'argomento della discussione non era "un normale servo può diventare un bel argano"?
in effetti sono stato affrettato e schematico e me ne scuso, volevo dire che un servo, con le infinite varianti date dalla fantasia, dalla necessità e dai materiali, può tranquillamente trasformarsi in un verricello, ricordo che negli anni prima del 1990 nel laghetto della bissuola a Mestre le barche a vela navigavano con la "sveglietta" (se ne trovo una la fotografo e la posto). e che quindi a parte gli usi estremi (ricerca di potenza o di dimensioni ridotte) conviene usare quello che si trova sul mercato
__________________
Carpe diem........trote gnam
il piacere della caccia è il premio, è la vittoria
un uomo senza pancia è come un cielo senza stelle
Renato Kelvin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 dicembre 08, 23:51   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CRONO
 
Data registr.: 01-02-2006
Residenza: Pisa Pontedera
Messaggi: 2.216
Immagini: 24
Citazione:
Originalmente inviato da Renato Kelvin Visualizza messaggio
in effetti sono stato affrettato e schematico e me ne scuso, volevo dire che un servo, con le infinite varianti date dalla fantasia, dalla necessità e dai materiali, può tranquillamente trasformarsi in un verricello, ricordo che negli anni prima del 1990 nel laghetto della bissuola a Mestre le barche a vela navigavano con la "sveglietta" (se ne trovo una la fotografo e la posto). e che quindi a parte gli usi estremi (ricerca di potenza o di dimensioni ridotte) conviene usare quello che si trova sul mercato
Mah che! non c'è bisogno delle scuse piuttosto mi mai incuriossito con la "sveglietta"
Se le trovi mi farebbe piacere vederle
CRONO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 08, 00:21   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Renato Kelvin
 
Data registr.: 25-02-2006
Residenza: Poggibonsi lido
Messaggi: 337
non è niente di particolare, una cascata di ingranaggi che demoltiplicava i giri di un motorino elettrico, il servo azionava un micro interruttore che lo faceva andare in avanti o indietro, non c'era la possibilità (allora) di renderlo proporzionale.
se lo trovo in garage , e Grakula sa che non sarà facile, lo posto
__________________
Carpe diem........trote gnam
il piacere della caccia è il premio, è la vittoria
un uomo senza pancia è come un cielo senza stelle
Renato Kelvin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 08, 07:40   #54 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di favonio
 
Data registr.: 01-04-2004
Residenza: Napoli-Bari
Messaggi: 2.890
Invia un messaggio via MSN a favonio
Citazione:
Originalmente inviato da marc87 Visualizza messaggio
si infatti!
cmq per schematizzare!
quella bestia di riduttore che avete pubblicato nella 2o 3 pagina...con il potenziometro collegato all'ingranaggio più grosso....anzichè fare una bestia del genere.....collegate il potenziometro al boma.....e sull'ingranaggino piccolo uscente dalla scatola del servo ad un argano, puleggia chiamatela come volete! il principio è lo stesso!!!
Se non ho capito male metti il potenziometro direttamente sul boma ma non ho capito se lo rendi stagno.

Se lo scopo è quello di smanettare e divertirsi senza spendere più che acquistare un verricello "vero" vorrei segnalere la possibilità di usare un ingranaggio ricavato dai timer delle lavatrici (di solito sono 250/1) una elettronica tipo Questa un potenziometro tipo Questo ed un motorino da 800 ma. Con una puleggia di 4 cm di diametro avrete tutta la scotta necessaria per lascare tutto.


Altra soluzione: Il potenziometro segnalato sopra lo si può sostituire a quello di ad un servo grosso forando la scatola da sotto per arrivare direttamente sulla base del vecchio potenziometro che dovrabbe essere in diretta con la squadretta, sempre che l'elettronica non dia troppo fastidio eriusciate a metterla di lato..

Mettre il trimmer all'interno, come suggerivo all'inizio, è la soluzione che ho adottato io. Bisogna un po' arrangiarsi e rassegnarsi ad un elemento piuttosto delicato che con l'andare del tempo si consuma ma credo che molti servi economici abbiano potenziometri altrettanto delicati.

Sono tutte soluzioni per chi trova gusto nel fare da se con materiale di recupero.
__________________
Ciao, mauro.
Meno cose ci sono meno se ne rompono!



Ultima modifica di favonio : 02 dicembre 08 alle ore 07:43
favonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 08, 15:58   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
ciao a tutti! eccovi un filmatino di come funziona il mio servo-verricello!
contate che alle 3 ho finito di mangiare e ci ho impiegato nemmeno 20 minuti per modificare il servo! prima era un hs-303 mezzo sgranato....ora è un bel verricello a velocità variabile e con entrambi i sensi di rotazione! il video è spartano fatto con il cell e con un commento tutto mio! (era difficile filmare spiegare e far muovere il tutto..non me ne vogliate!)

entro sera...riproduco il sistema montato su uno scafo ideale! e ovviamente correlo filmatino! in arrivo anche fotine della trasformazione anche se penso sia alla portata di tutti!
Files allegati
Tipo file: rar 02122008167.rar‎ (3,94 MB, 155 visite)
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 08, 18:29   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
ragazzi io avrei qui il video del funzionamento completo però come faccio a metterlo sul forum?
e circa 7.75 mega!!!
ma perchè mettono dei limiti così bassi? per non intasare il forum? io su youtube non sono capace di metterlo e sinceramente non mi va di condividerlo con tutti....qui lo condivido solo con voi (più o meno...sempre internet è però!)...su cartella compressa ne prende comunque 7.6 circa!è un filmato fatto con il cell dura 2 minuti circa!
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 08, 18:35   #57 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ciccio59
 
Data registr.: 11-01-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 381
Citazione:
Originalmente inviato da marc87 Visualizza messaggio
ragazzi io avrei qui il video del funzionamento completo però come faccio a metterlo sul forum?
e circa 7.75 mega!!!
ma perchè mettono dei limiti così bassi? per non intasare il forum? io su youtube non sono capace di metterlo e sinceramente non mi va di condividerlo con tutti....qui lo condivido solo con voi (più o meno...sempre internet è però!)...su cartella compressa ne prende comunque 7.6 circa!è un filmato fatto con il cell dura 2 minuti circa!
Ciao Marc, interessante il tuo filmatino, anche se mi sembra di capire che non si può fermare il servo in una qualunque posizione intermedia (mancanza potenziometro...), quindi o va da una parte o dall'altra????
Poi, dove mettere il filmato, su rapidshare ovviamente (RapidShare: Easy Filehosting) e poi ci posti il link...
Buon vento...
__________________
"La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi..." Albert Einstein
ciccio59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 08, 19:08   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
Citazione:
Originalmente inviato da ciccio59 Visualizza messaggio
Ciao Marc, interessante il tuo filmatino, anche se mi sembra di capire che non si può fermare il servo in una qualunque posizione intermedia (mancanza potenziometro...), quindi o va da una parte o dall'altra????
Poi, dove mettere il filmato, su rapidshare ovviamente (RapidShare: Easy Filehosting) e poi ci posti il link...
Buon vento...
certo che si ferma a metà....se noti ogni volta che do comando lui gira e quando riporto lo stick al centro si ferma!
aspettate che ora provo a fare come dice ciccio59!

wow ciccio....aspetta un po

RapidShare: Easy Filehosting

qualcuno mi dice se si vede?

Ultima modifica di marc87 : 02 dicembre 08 alle ore 19:15
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 08, 19:10   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CRONO
 
Data registr.: 01-02-2006
Residenza: Pisa Pontedera
Messaggi: 2.216
Immagini: 24
...se no puoi sempre metterlo quì Send big files the easy way. Files too large for email attachments? No problem! oltre a essere facilissimo da usare puoi anche cancellare quando vuoi il video con un terzo link
CRONO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 08, 19:20   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
Citazione:
Originalmente inviato da CRONO Visualizza messaggio
...se no puoi sempre metterlo quì Send big files the easy way. Files too large for email attachments? No problem! oltre a essere facilissimo da usare puoi anche cancellare quando vuoi il video con un terzo link
Send big files the easy way. Files too large for email attachments? No problem!

provate qua!
ma su rapid share bisogna registrarsi vero! io ho messo il link senza nemmeno leggere nulla!
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E' normale che il servo faccia così? PhoenixXx Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 26 settembre 08 14:24
Servo normale in coda tonnuns Elimodellismo Motore Elettrico 5 28 maggio 08 14:22
regolatore di corsa argano HS 785 HB CRONO Navimodellismo a Vela 2 13 novembre 07 19:06
Ma un T-rex 450X, può diventare 450 XL? Ktema Elimodellismo Principianti 8 05 giugno 06 15:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002