Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria altre specialità modellistiche. > Ferromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 marzo 10, 16:50   #171 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
Aspè Andrè...
Per il mio piano da lavoro,cosa compreresti.
Così facciamo prima...
Poi confronto con le mie idee...
EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 10, 17:02   #172 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
Scusami,mi spiego meglio.
1Dieci dodici metri lineari solo i listelli che rinforzano il piano.
Non contiamo poi i piedi...
EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 10, 20:02   #173 (permalink)  Top
Rivenditore - Capotrenomodels
 
L'avatar di capotrenogio'
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: biella
Messaggi: 785
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da EMIGRANTE Visualizza messaggio
Ragazzi,mi dite dove posso trovare pantografi e carrellini con gli assi da mettere sotto i vagoni?
Su e-bay ce ne sono molti,ma non so quali potrebbero andare bene.

Pantografi usati se ne trovano poco e quelli nuovi constano troppo cari .
Anche carrellini con assi non sono facili da trovare.
devi guardare comunque che siano Lima, altrimenti non agganciano nelle tue carrozze.

Invece se necessiti solo di assi la Tillig e' la migliore qualita'/prezzo.
Vanno bene sotto i carri e i vagoni della lima, la dimensione l'ho gia' sperimentata di persona.

__________________
CAPOTRENOGIO'- www.capotrenogio.it
Negozio
www.capotrenomodelsbiella.com
capotrenogio' non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 10, 20:06   #174 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marshall61
 
Data registr.: 07-09-2009
Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
Question

Scusa l'ignoranza Capotrenogiò, ma gli assi della Tillig vanno anche sulle rotaie codice 100?
La domanda nasce dalla non conoscenza dei prodotti Tillig.......ti ringrazio anticipatamente
Buona serata, ciao!
Carlo
__________________
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
marshall61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 10, 20:17   #175 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
a me servirebbero gli assi con tutto il carrello.
Proprio impossibile trovarli?
C'è anche un'altra difficoltà,quelli che ho visto attaccano sotto il telaio in maniera differente.
EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 10, 20:43   #176 (permalink)  Top
Rivenditore - Capotrenomodels
 
L'avatar di capotrenogio'
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: biella
Messaggi: 785
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da marshall61 Visualizza messaggio
Scusa l'ignoranza Capotrenogiò, ma gli assi della Tillig vanno anche sulle rotaie codice 100?
La domanda nasce dalla non conoscenza dei prodotti Tillig.......ti ringrazio anticipatamente
Buona serata, ciao!
Carlo
Ciao Carlo, garantito per esperienza.
Vanno benissimo sotto le vecchie carrozze e carri della Lima.
si infilano perfettamente nella sede, sembrano fatti apposta.

Io ho il plastico con rotaie lima codice 100 quindi confermo anche che corrono benissimo.
__________________
CAPOTRENOGIO'- www.capotrenogio.it
Negozio
www.capotrenomodelsbiella.com
capotrenogio' non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 10, 20:48   #177 (permalink)  Top
Rivenditore - Capotrenomodels
 
L'avatar di capotrenogio'
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: biella
Messaggi: 785
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da EMIGRANTE Visualizza messaggio
a me servirebbero gli assi con tutto il carrello.
Proprio impossibile trovarli?
C'è anche un'altra difficoltà,quelli che ho visto attaccano sotto il telaio in maniera differente.

Lo so l'asse con il carrello! Quanto vorrei ci fossero quei ricambi.
O trovi vecchi carrelli Lima e allora li adatti, ma valuta se spendere...
Trovi carri e carrozze a 10 euro completi di carrelli e ruote.

Solo il carrello non c'e' nessuno che te lo vende.
A volte pero' appaiono montagne di materiale su ebay e magari in mezzo puoi trovarlo, pero' dipende sempre da quante carrozze hai da salvare.

se ti costa cioe' di piu' il trasporto e il carrello che la carrozza stessa.

Ciao, provero' a guardare e ti diro' ,mi piace tenere sott'occhio la sezione Lima di ebay. Fino a due anni fa era strapparsi di mano i vecchi cimeli, ora ce ne sono pochi, ormai ce li siamo strappati di mano tutti
__________________
CAPOTRENOGIO'- www.capotrenogio.it
Negozio
www.capotrenomodelsbiella.com
capotrenogio' non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 10, 21:05   #178 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
E' un vero peccato...Ahimè...Speravo di poterli rivedere correre...
Uno sono riuscito a salvarlo,ho "rottamato" un vecchio carro bisarca della BD...
EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 10, 21:09   #179 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marshall61
 
Data registr.: 07-09-2009
Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
Smile

Grazie Capotrenogiò!!!....c'è sempre qualcosa da imparare!
Ciao, Carlo
__________________
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
marshall61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 10, 22:18   #180 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scalatt
 
Data registr.: 15-04-2009
Residenza: segrate
Messaggi: 2.135
Citazione:
Originalmente inviato da EMIGRANTE Visualizza messaggio
Scusami,mi spiego meglio.
1Dieci dodici metri lineari solo i listelli che rinforzano il piano.
Non contiamo poi i piedi...
Naturalmente mi riferivo al telaio...
Le gambe sono mediamente alte 70cm...
Per quanto concerne il telaio il perimetro è un rettangolo e le misure sono quelle che hai nel progetto.
Devi poi all'interno costruire un reticolato come quello che ti ho mostrato... circa 40 cm da un listello all'altro... non c'è una regola precisa...
__________________
Andrea – una passione per i treni – www.scalatt.it
“i fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”
scalatt non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
il mio plastico\i nebix93ge - matteo Ferromodellismo 15 01 gennaio 11 14:30
polastico: dal plastico pendolo al classico plastico taxicarlo Ferromodellismo 11 11 ottobre 09 18:55
Il mio plastico. miramare1 Ferromodellismo 14 16 settembre 09 22:11
Plastico rbroby Ferromodellismo 0 07 novembre 08 09:52
plastico pivello Ferromodellismo 2 28 gennaio 08 17:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002