Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 giugno 10, 22:22   #7941 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crysdgt
 
Data registr.: 30-06-2009
Residenza: Conegliano
Messaggi: 178
belt cp v2

Allora ragazzi, vi aggiorno sulla situazione,
oggi ho fatto varie prove,e posso dire con certezza che il problema
non è ne il servo ne la radio,
innanzi tutto ho provato un'altra radio (sempre originale e-sky) e il risultato è lo stesso,poi ho provato a staccare il tirante del piatto del servo anteriore,e facendo muovere il piatto SX e Dx il servo era immoblile,ho provato pure a staccare il fili der motore dare gas e muovere sempre gli altri servo SX e Dx, e il servo anteriore sempre immobile,quindi sono sicuro che il problema è un'altro.Ma purtroppo non riesco a capire cosa possa essere.
Può essere il piatto in se stesso o magari la flybar o qualche settaggio che può dare questo problema?
A mio avviso non vedo nulla fuori posto,ma qualcuno più esperto potrebbe capire cosa può causare questo (chiamiamolo difetto di volo).
Aiutatemi non so più cosa fare
crysdgt non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 giugno 10, 22:38   #7942 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Burida62
 
Data registr.: 18-09-2004
Messaggi: 34
Aiuto Per Belt Cp

Ciao. Scusa in anticipo se scrivo qui ma sono neofita e quindi inesperto.
Ho acquistato un belt cp v2 super upgradato.
Ho appena modificato il mode della radio perchè quella ricevuta era nel modo col gas a dx ed io sono abituato a sx.
Volevo chiedere un aiuto su come inserire il belt dentro la fusoliera dell'airwolf che ho acquistato in inghilterra. Mi è arrivata la fusoliera con la relativa basetta dove si applicano i carrelli retrattili ma non è spiegato in alcun modo come fare per inserire dentro l'airwolf. Da quello che ho capito è che dovrei prima unire la fusoliera con la colla per poi tagliarla nettamente subito dopo il parabrezza ma non ne sono sicuro. E poi come fermo il tutto dentro la fusoliera??? E come faccio a mettere l'elica di coda???devo tagliare il finale della fusoliera???Boh.
Mi puoi aiutare scrivendomi passo passo come fare??? Te ne sono grato.


Citazione:
Originalmente inviato da crysdgt Visualizza messaggio
Allora ragazzi, vi aggiorno sulla situazione,
oggi ho fatto varie prove,e posso dire con certezza che il problema
non è ne il servo ne la radio,
innanzi tutto ho provato un'altra radio (sempre originale e-sky) e il risultato è lo stesso,poi ho provato a staccare il tirante del piatto del servo anteriore,e facendo muovere il piatto SX e Dx il servo era immoblile,ho provato pure a staccare il fili der motore dare gas e muovere sempre gli altri servo SX e Dx, e il servo anteriore sempre immobile,quindi sono sicuro che il problema è un'altro.Ma purtroppo non riesco a capire cosa possa essere.
Può essere il piatto in se stesso o magari la flybar o qualche settaggio che può dare questo problema?
A mio avviso non vedo nulla fuori posto,ma qualcuno più esperto potrebbe capire cosa può causare questo (chiamiamolo difetto di volo).
Aiutatemi non so più cosa fare
Burida62 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 10, 23:09   #7943 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-05-2010
Messaggi: 18
cp v2

Ciao a tutti
sono un neofita, vengo da un coassiale 4 canali ma usato poco e appena ho preso confidenza l'ho venduto per passare (grande errore) al BELT.
Dico grande errore non per l'eli in se ma per la differenza di elicottero senza passare per una via di mezzo. Ma la decisione è stata presa per evitare spese per un eli che sarebbe servito solo per prendere confidenza con i monopala.
Tanti dicono di darci dentro con il simulatore, ma secondo me serve solo a prendere "minima" confidenza con il telecomando perchè l'eli del simulatore non si rompe mai! Come far fuzionare al suo scopo il simulatore? Semplice... collegare un distruggi documenti al PC con 50 euro infilate e se fai crash te le tira dentro, allora vedi come ti si stringe il culo...
Più o meno è così... quando sei al simulatore sei tranqullo ma ogni volta che ti metti davanti al BELT inizia a salire il panico del principiante.
Il mio più grande errore? E che ogni volta che l'eli è a mezzo metro (di più non ho mai osato) e per varie cause si inclina tranquillamente a sx o dx oppure avanti o indietro mi prende il panico e giù di stick del gas...
In quella frazione di secondo ti sembra di mettere in "pausa" e fermare tutto, stile "fermate il mondo voglio scendere" ma ovviamente il povero BELT cade...
Fortuna vuole che la maggior parte delle volte cade e resta dritto ma alle volte è troppo inclinato e...
E si...
E ogni volta (per ora sono 3 i crash) mi dico "che stipido... bastava recuperare leggermente".
Ora vorrei chiedere a tutti i principianti di questo forum se capita anche a voi, magari la domanda la faccio anche agli esperti quando non lo erano, ma vi è mai capitato di farlo?
E non imparo mai!!!
bob3m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 10, 00:23   #7944 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-04-2010
Residenza: Napoli
Messaggi: 266
Se posso darti un consiglio: metti il belt nella scatola e procurati un honey bee fp... quando ti sent sicuro passi al belt.. per il bee, specie se lo trovi usato, spendi poco, e ancor meno per ripararlo... se cade si fa meno amle del belt.. io ho praticamente distrutto un bee per imparare nonostante avessi fatto molte ore di simulatore! (anche s ora l'ho riparato e ogni tanto ancora ci volo)... se tu fai lo stesso con il belt rischi di spendere in ricambi quanto un altro paio di elicotteri
__________________
Gaui 200 fes - Blade MCPX - Walkera 4g6s - Blade MSR - 450 pro (kontornik 40A, logitech 2100, hs65hb piatto, hs5084 tail, rx ar6110, motore 3500kv tunirgy) - DX6i
adams79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 10, 20:14   #7945 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-05-2010
Messaggi: 18
Citazione:
Originalmente inviato da adams79 Visualizza messaggio
Se posso darti un consiglio: metti il belt nella scatola e procurati un honey bee fp... quando ti sent sicuro passi al belt.. per il bee, specie se lo trovi usato, spendi poco, e ancor meno per ripararlo... se cade si fa meno amle del belt.. io ho praticamente distrutto un bee per imparare nonostante avessi fatto molte ore di simulatore! (anche s ora l'ho riparato e ogni tanto ancora ci volo)... se tu fai lo stesso con il belt rischi di spendere in ricambi quanto un altro paio di elicotteri
Ora che sono documentato e ho fatto esperienza per capire che è troppo da un coassiale a un CP V2 non è troppo anche un Honey bee?
Io pensavo a un MSR... che dici?
O sbaglio perchè troppo piccolo e troppo facile nonostante sia un mono pala?
bob3m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 10, 23:53   #7946 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-04-2010
Residenza: Napoli
Messaggi: 266
Citazione:
Originalmente inviato da bob3m Visualizza messaggio
Ora che sono documentato e ho fatto esperienza per capire che è troppo da un coassiale a un CP V2 non è troppo anche un Honey bee?
Io pensavo a un MSR... che dici?
O sbaglio perchè troppo piccolo e troppo facile nonostante sia un mono pala?
No, l'honey bee è difficoltoso all'inzio ma si impara presto e si ripara con poco... cmq ti insegna a gestire une eli.. l'msr se vuoi prenderlo per usarlo in casa fa pure, ma fuori sono davvero pochi i giorni in cui puoi godertelo... e poi il tipo di volo è molto lontano da quello di un belt.. per carità è molto divertente, ma poco "didattico"....
Aggiungo: il bee se dopo lo tieni, diventa un eli piacevola da "bagagliaio".. coè lo porti sempre dietro ed ogni tanto svolicchi...
__________________
Gaui 200 fes - Blade MCPX - Walkera 4g6s - Blade MSR - 450 pro (kontornik 40A, logitech 2100, hs65hb piatto, hs5084 tail, rx ar6110, motore 3500kv tunirgy) - DX6i
adams79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 10, 14:14   #7947 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-11-2007
Residenza: ROVIGO
Messaggi: 565
Citazione:
Originalmente inviato da bob3m Visualizza messaggio
Ciao a tutti
sono un neofita, vengo da un coassiale 4 canali ma usato poco e appena ho preso confidenza l'ho venduto per passare (grande errore) al BELT.
Dico grande errore non per l'eli in se ma per la differenza di elicottero senza passare per una via di mezzo. Ma la decisione è stata presa per evitare spese per un eli che sarebbe servito solo per prendere confidenza con i monopala.
Tanti dicono di darci dentro con il simulatore, ma secondo me serve solo a prendere "minima" confidenza con il telecomando perchè l'eli del simulatore non si rompe mai! Come far fuzionare al suo scopo il simulatore? Semplice... collegare un distruggi documenti al PC con 50 euro infilate e se fai crash te le tira dentro, allora vedi come ti si stringe il culo...
Più o meno è così... quando sei al simulatore sei tranqullo ma ogni volta che ti metti davanti al BELT inizia a salire il panico del principiante.
Il mio più grande errore? E che ogni volta che l'eli è a mezzo metro (di più non ho mai osato) e per varie cause si inclina tranquillamente a sx o dx oppure avanti o indietro mi prende il panico e giù di stick del gas...
In quella frazione di secondo ti sembra di mettere in "pausa" e fermare tutto, stile "fermate il mondo voglio scendere" ma ovviamente il povero BELT cade...
Fortuna vuole che la maggior parte delle volte cade e resta dritto ma alle volte è troppo inclinato e...
E si...
E ogni volta (per ora sono 3 i crash) mi dico "che stipido... bastava recuperare leggermente".
Ora vorrei chiedere a tutti i principianti di questo forum se capita anche a voi, magari la domanda la faccio anche agli esperti quando non lo erano, ma vi è mai capitato di farlo?
E non imparo mai!!!
Hehe, la risposta è semplice!!! Mai spegnere il motore e farlo cadere!!!
Come principiante l'ho fatto spesso anch'io, utilizzando però un T-KIT e me lo ha salvato moltissime volte soprattutto all'inizio..

Ho in totale ho 1 crash all'attivo (pale, tubo coda e flybar) ed è da 2 anni che ho il BELT..

Comunque un mio consiglio è uno spazio aperto in maniera da non aver paura di spiaccicarlo contro muri o alberi, e quando prendi paura perchè vedi che va per i cavoli suoi, dagli un pelino più di gas così tende a sollevarsi ed ad annullare la deriva..
Comunque mezzo metro è poco perchè risente molto dell'effetto suolo..
Dovresti alzarlo di 1 metro meglio se 1,5 metri..
Vedrai che a questa "altitudine" la sua indole a scappare diminuirà..

A bassa quota, soprattutto se lo usi sull'asfalto l'effetto suolo è micidiale..
Comunque io ho sempre consigliato un T-KIT..Nel mio caso è servito molto, pensa che io sono partito subito con il BELT senza il LAMA, il LAMA l'ho preso solo successivamente!!
Le prime volte mi terrorizzava quando vedevo i pattini traballare perchè si stavano staccando dal terreno
__________________
Belt-CP Full Upgrade & Lama V3 Upgrade
Tuttala Tricolore & Multiplex Gemini
Graupner Mx16-s
Klesk non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 10, 14:59   #7948 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-05-2010
Messaggi: 18
Citazione:
Originalmente inviato da Klesk Visualizza messaggio
Hehe, la risposta è semplice!!! Mai spegnere il motore e farlo cadere!!!
Come principiante l'ho fatto spesso anch'io, utilizzando però un T-KIT e me lo ha salvato moltissime volte soprattutto all'inizio..

Ho in totale ho 1 crash all'attivo (pale, tubo coda e flybar) ed è da 2 anni che ho il BELT..

Comunque un mio consiglio è uno spazio aperto in maniera da non aver paura di spiaccicarlo contro muri o alberi, e quando prendi paura perchè vedi che va per i cavoli suoi, dagli un pelino più di gas così tende a sollevarsi ed ad annullare la deriva..
Comunque mezzo metro è poco perchè risente molto dell'effetto suolo..
Dovresti alzarlo di 1 metro meglio se 1,5 metri..
Vedrai che a questa "altitudine" la sua indole a scappare diminuirà..

A bassa quota, soprattutto se lo usi sull'asfalto l'effetto suolo è micidiale..
Comunque io ho sempre consigliato un T-KIT..Nel mio caso è servito molto, pensa che io sono partito subito con il BELT senza il LAMA, il LAMA l'ho preso solo successivamente!!
Le prime volte mi terrorizzava quando vedevo i pattini traballare perchè si stavano staccando dal terreno
E si... ma non è che va proprio per i cavoli suoi, un semplice muovimento tipo una legerissima translata che mi fa paura e mi viene da staccare i motori. Ora a freddo è facile dire che è sbagliatissimo ma li...
Scommetto che se non mi frega niente dell'eli vado tranquillo e non lo faccio.
Cmq hai ragione, dovrei alzarlo almeno un metro.
Non so se continuare con il BELT oppure metterlo da parte e prendermi un Honey bee usato come mi ha consigliato adams79.
Anzi.. se qualcuno ha qualche honey a prezzo onesto... quasi quasi ci faccio un serio pensierino...
bob3m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 giugno 10, 16:51   #7949 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-05-2010
Messaggi: 18
flybar

Scusate l'ignoranza...
stavo cambiando i pezzi danneggiati e di mezzo c'è anche il flybar e mi chiedevo in che posizione vanno montati i palini? A zero?
Per le pale principali e per una configurazione base o principiante anche quelle a zero? Purtroppo non mi è venuto in mente di controllare quando era nuovo.
Poi sento parlare di pale in fibra di carbonio, serve solo per alleggerire o modifica il volo?
__________________
E-SKY BELT CP V2
bob3m non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 10, 17:20   #7950 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-11-2009
Residenza: Castel guelfo BO
Messaggi: 90
upgrade problem

ciao a tutti!!!! ho da poco installato l up in allumino del rotore di coda ma non riesco a fare alzare l eli perche le pale non si inclinano a sufficenza come posso fare ho allungato al max le regolazioni ma niente da fare ??? come faccio??? grazie atutti
mark777 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Belt CP aiuto Chris Elimodellismo Principianti 10 26 giugno 10 11:13
Belt cp potenza Chris Elimodellismo Principianti 27 22 aprile 10 02:19
E-sky Belt Cp gquatro Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 ottobre 07 14:42
INTERFERENZE e BELT-CP bertozzi_marco Elimodellismo Motore Elettrico 10 06 ottobre 07 13:05
E-Sky Belt CP gquatro Elimodellismo Principianti 1 06 dicembre 06 14:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002