
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #261 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2008 Residenza: Bardonecchia (TO) 45°04.43N 6°41.21E
Messaggi: 1.090
|
Qui ho trovato una foto di un progetto con in bella vista una ricevente Specktrum ma non ci sono le batterie. http://www.bladecx2.com/ppp.jpg |
![]() | ![]() |
![]() | #262 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Questi sono i vecchi mamba da 4200 Kv (uguali per dimensioni e pesi ai moderni 4500 5500 e 6500) che assorbivano circa 20 A l'uno... su un telaio di un normale CX1 con rinforzo in alu con montata una ricevente specktum e dei bei microservi eflite originali ![]() ![]() la cosa strana e che i bec non sono Mamba e non ho idea di che razza siano (specie perche sono nudi...), e l'altra cosa strana sono i diametri dei fili di alimentazione primari, (sdoppiati e su unico connettore batteria originale... sai le fiamme che farebbe sotto carico ![]() nota anche il piatto osillante in plastica, a 18000 Giri/min si fonderebbe come se fosse fatto di burro, senza contare che la rx non è alimentata... ![]() In soldoni rimane un'altro stupendo progetto semirealizzato di un cx brushless mai finito e quindi statico BELLO MA NON BALLA ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Buoni Voli e Felici atterraggi
__________________ Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!... ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ... | |
![]() | ![]() |
![]() | #264 (permalink) Top |
User |
Ringrazio commosso il Nostro Billy54, anche se non mi sento così preparato sul mondo eli RC come dici te.... ![]() ![]() I veri Esageti dell'elimodellismo sono altri e non frequentano più da anni la sottovoce BaroneRosso.it Forum > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti > Comunque grazie... ![]()
__________________ Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!... ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ... |
![]() | ![]() |
![]() | #265 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-02-2008 Residenza: Milano - Genova
Messaggi: 46
|
Ciao LionHeart, ti vedo molto ferrato in materia. Ho acquistato questi motori Xtreme ESL032 - Motore SE180 cuscinettato B - WWW.WINNING-MODELS.COM - modellismo dinamico - radio servi motori elicotteri aerei brushless regolatori ESC che mi accingo a montare... secondo te posso avere problemi con le batterie (uso quelle originali) o con altri pezzi meccanici ? Ho upgradato per quanto possibile con parti in alluminio.. tutte quelle originali disponibili. Accetto volentieri suggerimenti. grazie ac |
![]() | ![]() |
![]() | #266 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2008 Residenza: Bardonecchia (TO) 45°04.43N 6°41.21E
Messaggi: 1.090
|
Ciao, se hai installato tutti gli upgrade in alluminio disponibili, purtoppo il fattore peso viene ad essere leggermente inficiato, con conseguente aumento dello stress delle minuscole batterie originali, potresti ovviare a tale maggiore assorbimento con una perfetta equilibratura dei motori (smontando le casse e ponendo i rotori su due lamette ed aggiustare il peso o con sottrazione di materiale sulla parte di rotore che tende a collocarsi al punto inferiore o con leggero riporto di materiale-(resina epossidica)- sulla parte che tende a collocarsi nel punto superiore) fino a raggiungere il migliore equilibrio possibile in modo che il rotore resti fermo in equilibrio sulle lamette, cercare inoltre di ridurre il più possibile gli attriti (cuscinetti ceramici, pulizia totale delle parti in movimento, lubrificazione, assenza di vibrazioni etc.) personalmente, anche con le batterie originali non ho mai avuto problemi ma mi sento di suggerire l'utilizzi di pacchi più performanti che ormai sono disponibili ovunque, ad esempio : Tenergy 25C 900mAh 7.4V 2S for CX2 oppure le DN 900mah 25C Battery: Blade CX2, entrambe con ben 25 C di scarica cioè con prestazioni decisamente superiori a quelle originali. Ciao, spero di esserti stato utile. Bau |
![]() | ![]() |
![]() | #267 (permalink) Top | |
User | Citazione:
si potresti avere dei seri problemi con il pacco batt originale, che non tiene assolutamente la richiesta di corrente dei motori xtreme anche se questi ultimi come li hai comprati te ti arriveranno montati con le spazzzole in argento (silver) che sono meno affamate delle carbon ma che comunque consigliano l'uso delle batterie EVO prendile al volo winning le ha disponibili, ne trarrai un vantaggio enorme sia in termini di peso sia in resa con motori xtreme, un ulteriore piccolo consiglio prendi anche il carichino bilanciatore del V4 che per 9 euro di spesa ti farà risparmiare quasi un ora di ricarica... ![]() ![]() per finire se la tua fame di volo ti porta comunque a volare in configurazione motori Xtreme e batt originali, mi raccomando di non dare mai tutto motore e sopratutto di far freddare la batt ogni 2/4 minuti di volo e se vedi che la batt bolle o peggio si gonfia stacca tutto, smonta la batt dal modello, e poggiala in un luogo areato e fresco per circa 20 minuti, dopodichè se noti che il gonfiore è rientrato prova a ricaricarla di nuovo (ma non lasciarla sola considera che è una bomba incendiaria non espolosa ma innescata) e poi prova ad usarla, se invece il gonfiore non rientra smaltiscila in maniera corretta (non buttarla nel secchio della mondezza di casa ![]() ![]() Tieni presente che se ti scoppia una lipo mentre stai volando con il modello a circa 1Mt di quota fa un botto della madonna e spesso ti distrugge il telaio del modello... penso che per 24 di batteria non ne vale la pena... non trovi??? Buoni Voli e Felici Atterraggi
__________________ Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!... ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ... | |
![]() | ![]() |
![]() | #268 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Mi sono dimenticato una cosa se lo hai monta comunque il radiatore in alu (mi raccomando la pasta termica) anche se i mot Xtreme sono raffreddati sulla parte superiore, l'ulteriore smaltimento del calore da parte del radiatore gli fa sicuramente bane ![]() Se un domani cambi le spazzole con le carbon stringi i tempi di manutenzione la polvere di carbonio è altamente conduttiva e se si ammucchia sull'indotto te lo cuoce a fuoco lento. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Buoni Voli e Felici Atterraggi
__________________ Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!... ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ... | |
![]() | ![]() |
![]() | #270 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() il CX2 è il migliore coassiale in commercio, stabilissimo semplice fa da ottima scuola di volo prima di passare a modelli monoelica, vola benissimo al chiuso e si comporta benino in esterno in presenza anche di un filo di vento (cosa non vera per altri modelli di classe inferiore che all'aria non volano proprio...), i ricambi costano poco e li trovi subito, il sito madre della scorpio italia ha tutto è veloce sulle spedizioni e sopratutto sono seri ![]() Un domani ti da la possibilità di evolverlo come meglio credi e di fargli raggiungere prestazioni di tutto rispetto, e comunque sia, inimaginabili per un qualunque altro coassiale. Per quanto riguarda l'affidabilità nulla da dire, di scatola è ottima in assoluto, e un domani rimane buona e direttamente collegata al livello prestazionale raggiungibile. (certo che contro un albero in piena velocità si rompe... ![]() Poi un domani comunque rimarrà un fedele compagno di giochi anche se affiancato a modelli con rotore di coda (TRex e compagnia varia), nel senso che se vuoi farti un voleto tranquillo tiri fuori il CX e ti diverti... Per finire l'unico lato negativo... i 249 euri per il primo acquisto... sono tanti è vero specie se paragonati ai prezzi dei vari concorrenti diretti, vedi i cugini V3/V4, ma il bello del CX2 è l'unicità del proggetto di base (i due motori anteriori in parallelo, la tecnologai a 2,4 GHz, l'elettronica 3 in 1 con ricevente separata, possibilità di gyro esterno, ecc ecc)... Io ne ho avuti 2 e ora volo con il terzo e non mi sono mai pentito dell'acquisto (calcola che ho svariati altri modelli di eli ma sono appassionato cronico del CX2... forse un motivo c'è.... ![]() Prendilo tranquillo e poi unisciti attivamente con noi e vedrai che non te ne pentirai.... Ciao ti aspettiamo.... Buoni Voli e Felici Atterraggi P.S. se prendi il cx datti una letta a tutto il forum ti farà sicuramente bene e ti chiarirà molte domande... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!... ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
club ESKY LAMA 2 V3 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti | Ramiuss | Elimodellismo Principianti | 2177 | 09 ottobre 12 12:03 |
CLUB T-rex 450 settaggi-modifiche | Fabbione | Elimodellismo Motore Elettrico | 77 | 13 ottobre 10 14:32 |
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti | vincenzo164 | Elimodellismo Principianti | 92 | 29 novembre 09 14:03 |
Club Walkera 5#8: info, settaggi, modifiche, foto e video | mapo93 | Elimodellismo Principianti | 17 | 18 dicembre 08 16:22 |
Club Esky Lama v4 - Info;Settaggi;Modifiche;Consigli;Suggerimenti | Mirkofly | Elimodellismo Principianti | 8 | 07 agosto 07 12:53 |