Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 marzo 10, 00:35   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverikk86
 
Data registr.: 09-07-2009
Residenza: Limatola(VolturnoFly)
Messaggi: 462
Citazione:
Originalmente inviato da Clod73 Visualizza messaggio
Mi spiego meglio il color scuro praticamente nero del cielo del pistone e' sinonimo di non aver bruciato bene la miscela che puo' essere causata da miscela di cattiva fabbricazione , carenza di nitrometano in rapporto allo squish del sottotesta(cattiva detonazione) o nei casi piu' comuni carburazione grassa . Ti ho chiesto se in corrispondenza delle luci di scarico notavi un colore molto piu' chiaro era certo una scaldata che poteve essere causata da una miscela diversa da quella abituale. Mi astengo da commenti sulla miscela ........... ma ricordati anche una carburazione grassa sforza il motore con conseguente aumento di temperature.
Per cielo intendi la superficie su cui avviene lo scoppio?Be se è quella non è nera è un po scurita ma di poco,un po di nero c'è in corrispondenza della fascia nell'intorno del pistone ma non ovunque solo lungo una metà,l'altra metà ha un colore più chiaro rispetto al colore originale. Tutto il resto del motore comprese luci di scarico sono praticamente nuove è come se il motore non fosse stato mai avviato.
Senti ma qual è la temperatura ottimale della testa?Qual è la max temp che non devo oltrepassare?
maverikk86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 10, 00:42   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverikk86
 
Data registr.: 09-07-2009
Residenza: Limatola(VolturnoFly)
Messaggi: 462
Citazione:
Originalmente inviato da mig70 Visualizza messaggio
se compri i ricambi è come che avessi un motore nuovo per cui devi fare un pieno di rodaggio perlomeno al 20% di olio sintetico
Siceramente vorrei montare solo i cuscinetti,il pistone l'ho fatto vedere ad amici questa sera e anche loro mi hanno confermato che le rigature sono lievi,infatti prima di smontarlo l'ho messo in moto per pochi secondi,parte al primo colpo e sembra di non aver perso colpo,il problema era solo il fracasso era insopportabile.Adesso cambio i cuscinetti e vedremo se va o non va.Che ne pensate della promix al 15 % di nitro?L'ho comprata questa sera,ma mi hanno consigliato la rapicon,non opto per il 30%di nitro perchè costa di più e a me non serve tanta potenza,ma se non erro più nitro abbassa la temp,giusto?
maverikk86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 10, 08:29   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clod73
 
Data registr.: 19-08-2007
Residenza: Miami
Messaggi: 136
Citazione:
Originalmente inviato da maverikk86 Visualizza messaggio
Siceramente vorrei montare solo i cuscinetti,il pistone l'ho fatto vedere ad amici questa sera e anche loro mi hanno confermato che le rigature sono lievi,infatti prima di smontarlo l'ho messo in moto per pochi secondi,parte al primo colpo e sembra di non aver perso colpo,il problema era solo il fracasso era insopportabile.Adesso cambio i cuscinetti e vedremo se va o non va.Che ne pensate della promix al 15 % di nitro?L'ho comprata questa sera,ma mi hanno consigliato la rapicon,non opto per il 30%di nitro perchè costa di più e a me non serve tanta potenza,ma se non erro più nitro abbassa la temp,giusto?
Si il cielo del pistone è la parte superiore..............
Una considerazione ,e non me ne volere, spendiamo (io per primo e sono il primo a sfruttare al 50% l'hely) tanti soldini in questo hobby e poi leggo di alcuni che usano al 16% per risparmiare (addirittura qui uno che non usa nitro.....) , risparmiare quanto poi......... per poi ritrovarsi un motore che non lavora bene (e si rovina), è come comperare una ferrari e farla andare con la benzina a 70 ottani per consumare meno.........io dico da manuale da dalla 20% alle 30% (se non erro ma io ho il 55) usiamola sta 30% ........... poi ti sei risposto da solo più nitro = minori temperature (brucia meglio , miglior scambio termico , puoi girare più grasso)
Clod73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 10, 15:45   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverikk86
 
Data registr.: 09-07-2009
Residenza: Limatola(VolturnoFly)
Messaggi: 462
Citazione:
Originalmente inviato da Clod73 Visualizza messaggio
Si il cielo del pistone è la parte superiore..............
Una considerazione ,e non me ne volere, spendiamo (io per primo e sono il primo a sfruttare al 50% l'hely) tanti soldini in questo hobby e poi leggo di alcuni che usano al 16% per risparmiare (addirittura qui uno che non usa nitro.....) , risparmiare quanto poi......... per poi ritrovarsi un motore che non lavora bene (e si rovina), è come comperare una ferrari e farla andare con la benzina a 70 ottani per consumare meno.........io dico da manuale da dalla 20% alle 30% (se non erro ma io ho il 55) usiamola sta 30% ........... poi ti sei risposto da solo più nitro = minori temperature (brucia meglio , miglior scambio termico , puoi girare più grasso)
Quale deve essere la max temp della testata?come fai a stabilire se la carburazione è buona?da come ho capito tutto è funzione della temp bisogna valutare quella,giusto?Sono 3 anni che faccio aeromodellismo,adesso mi sto divertendo un po con l'eli,da come ho capito i motori di aerei ed eli vanno trattati diversamente.con gli aeromodelli non ho mai grippato un motore o cambiato cuscinetti,li ho sempre trattati a pesci in faccia e vanno ancora,il mio os 50 hiper lo sto trattando come un re ed è questa la fine che ha fatto.Più tieni ad una cosa e più si rompe.
maverikk86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 10, 20:05   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mig70
 
Data registr.: 24-06-2005
Residenza: Castelfranco Veneto
Messaggi: 633
Citazione:
Originalmente inviato da maverikk86 Visualizza messaggio
Quale deve essere la max temp della testata?come fai a stabilire se la carburazione è buona?da come ho capito tutto è funzione della temp bisogna valutare quella,giusto?Sono 3 anni che faccio aeromodellismo,adesso mi sto divertendo un po con l'eli,da come ho capito i motori di aerei ed eli vanno trattati diversamente.con gli aeromodelli non ho mai grippato un motore o cambiato cuscinetti,li ho sempre trattati a pesci in faccia e vanno ancora,il mio os 50 hiper lo sto trattando come un re ed è questa la fine che ha fatto.Più tieni ad una cosa e più si rompe.
Fai attenzione che é un motore delicatissimo , per la temperatura uso il metodo piu' facille e cioé dopo averlo tirato un po' controllo toccando la testa se si riesce a tenere la mano , e guardo sopratutto se in volo lascia la scia di fumo , poi vedo se il motore va in tiro se do' positivo , cioè sento se sforza o oppure no . Se sforza chiudo al massimo di 2 tre tacche . comunque il massimo si aggira intorno a 2giri e un quarto fino a 2 giri e mezzo, dipende se è estate o inverno .
in parole povere bisogna trovare un compromesso tra temperatura e sforzo del motore .
Il mio motore ha 2 anni e mezzo e gli ho cambiato 2volte i cuscinetti e una volta pistone e cilindro perchè bucato ( causa miscela jet's )
__________________
T-rex 600 elettrico , PROTOS
T-rex 600 nitro super pro
T-rex 500 ESP --- e-savage monster truck
mig70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 10, 00:20   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverikk86
 
Data registr.: 09-07-2009
Residenza: Limatola(VolturnoFly)
Messaggi: 462
Citazione:
Originalmente inviato da mig70 Visualizza messaggio
Fai attenzione che é un motore delicatissimo , per la temperatura uso il metodo piu' facille e cioé dopo averlo tirato un po' controllo toccando la testa se si riesce a tenere la mano , e guardo sopratutto se in volo lascia la scia di fumo , poi vedo se il motore va in tiro se do' positivo , cioè sento se sforza o oppure no . Se sforza chiudo al massimo di 2 tre tacche . comunque il massimo si aggira intorno a 2giri e un quarto fino a 2 giri e mezzo, dipende se è estate o inverno .
in parole povere bisogna trovare un compromesso tra temperatura e sforzo del motore .
Il mio motore ha 2 anni e mezzo e gli ho cambiato 2volte i cuscinetti e una volta pistone e cilindro perchè bucato ( causa miscela jet's )
La rapicon l'hai mai provata?
maverikk86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 10, 00:27   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di miro972
 
Data registr.: 14-11-2008
Residenza: augusta
Messaggi: 747
Citazione:
Originalmente inviato da mig70 Visualizza messaggio
Fai attenzione che é un motore delicatissimo , per la temperatura uso il metodo piu' facille e cioé dopo averlo tirato un po' controllo toccando la testa se si riesce a tenere la mano , e guardo sopratutto se in volo lascia la scia di fumo , poi vedo se il motore va in tiro se do' positivo , cioè sento se sforza o oppure no . Se sforza chiudo al massimo di 2 tre tacche . comunque il massimo si aggira intorno a 2giri e un quarto fino a 2 giri e mezzo, dipende se è estate o inverno .
in parole povere bisogna trovare un compromesso tra temperatura e sforzo del motore .
Il mio motore ha 2 anni e mezzo e gli ho cambiato 2volte i cuscinetti e una volta pistone e cilindro perchè bucato ( causa miscela jet's )
vorrai dire tra 1 giro e 1/4 e 1 giro e 1/2
__________________
VISION 50 COMPETITION - T-REX 600 L.E. - MSH PRÔTOS 500 - mini titan e325 SE - nine eagles kestrel 500 sx - blade msr
miro972 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 10, 17:39   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mig70
 
Data registr.: 24-06-2005
Residenza: Castelfranco Veneto
Messaggi: 633
Citazione:
Originalmente inviato da miro972 Visualizza messaggio
vorrai dire tra 1 giro e 1/4 e 1 giro e 1/2
quoto per (1 giro) ,

la miscela rapicon é da parecchi mesi che la uso e vedo che rispetto alle altre mi tiene la temperatura piu' bassa , cosi' non serve tenere piu' aperto il massimo del motore
__________________
T-rex 600 elettrico , PROTOS
T-rex 600 nitro super pro
T-rex 500 ESP --- e-savage monster truck

Ultima modifica di mig70 : 19 marzo 10 alle ore 17:43
mig70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 10, 19:59   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverikk86
 
Data registr.: 09-07-2009
Residenza: Limatola(VolturnoFly)
Messaggi: 462
Citazione:
Originalmente inviato da mig70 Visualizza messaggio
quoto per (1 giro) ,

la miscela rapicon é da parecchi mesi che la uso e vedo che rispetto alle altre mi tiene la temperatura piu' bassa , cosi' non serve tenere piu' aperto il massimo del motore
il mio sta circa uno e mezzo, ho provato a passare a due ma non va si imbratta troppo e si spegne.Volevo chiedere anche un'altra cosa,oggi mi sono fatto un voletto nella mia masseria,dopo la grippatura, non va male con il suo pistone originale,anche se non capisco una cosa,il motore alle volte sale parecchio di giri altre si mantiene basso(naturalmente a parità di gas e carburazione),cmq il problema è un altro,quanto il motore è in moto la temp della testata si aggira intorno ai 70°C,quando lo spengo sale a circa 100°C,quale devo tener presente?Presuppongo che questo salto sia dovuto alla ventolina.
maverikk86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 10, 00:53   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverikk86
 
Data registr.: 09-07-2009
Residenza: Limatola(VolturnoFly)
Messaggi: 462
Nessuno mi aiuta?
maverikk86 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
OS 50 Hiper/OS 50 Align mistral69 Elimodellismo in Generale 6 20 maggio 09 17:28
HELP !!!! os 50 hiper thomas19811 Elimodellismo in Generale 8 15 luglio 06 11:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:38.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002