Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 marzo 11, 13:59   #2271 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
E' arrivato il secondo. Cuscinetti a casaccio nelle manine corretti secondo la mia convinzione, frenafiletti nello spindle e voletto di prova, tutto bene.
Stamattina ho troppa carne al fuoco col Gaui per testare meglio alcune cose, come il motore di coda confrontato con quello dell'mCX2. Lo farò con più calma in seguito.

Ecco la mia valigetta del divertimento
Valigetta preziosa... da legare al braccio

Magari un giorno deciderò di prenderne un altro... ma solo dopo che E-flite avrà deciso di terminare la sperimentazione gratuita (tutti noi) e metterà in commercio i modelli finalmente senza troppi problemi...
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 11, 14:01   #2272 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
dove posso comprare la valigetta come la tua liftbag?
Pogonaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 11, 14:09   #2273 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Pogonaro Visualizza messaggio
dove posso comprare la valigetta come la tua liftbag?
Era quella del Solo Pro riadattata allo scopo. Non saprei dire dove si può trovare, mi spiace.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 11, 16:43   #2274 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
grazie comunque lift , almeno ho capito un pò con google di che valigia si parla.
Pogonaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 11, 19:07   #2275 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
mCP X e il vento

Oggi sul tardi sono riuscito a fare un passo al campo volo per ultimare i settaggi di un Gaui 200. C'era aria di temporale, sole e nuvoloni minacciosi e tanto vento, più teso che a raffiche.
Il Gaui teneva bene il vento, ma forse per il settaggio morbido del microbeast, avevo il mio da fare per compensarlo.
I due mCP X mi guardavano dalla loro culla nella valigetta, mi sembravano supplicare

Allora ho preso il più anziano, gli ho messo su una bella 320 e via in volo.
Ci credete che, se escludiamo il collettivo, di ciclico è più stabile del Gaui? Impostata la giusta inclinazione per contrastare il vento costante, potevo ancora levare i pollici per molti secondi come nell'hovering in calma piatta

Non capisco cosa renda questo mostriciattolo così a suo agio nel vento.
In un decollo dal tavolino una raffica me lo ha ribaltato appena il passo è passato leggermente positivo, tanto per rendere l'idea di quanto vento c'era.
Eppure al decollo successivo (questa volta senza indecisioni) si è trovato perfettamente a suo agio, bello piantato a contrastare il vento.
Nel volo vero e proprio bisogna fare i conti con i repentini cambi di quota che il vento gli fa fare, ma vola, senza se e senza ma, si fanno cerchi, 8 e voli veloci, anche controvento.
Alla fine ho fatto due lipo col Gaui e 6 con gli mCP X

Sono più o meno riuscito a misurare i giri del motore di coda di quello nuovo che ha raggiunto picchi di 33000, di più di quelli che avevo rilevato col motore dell'mCX2.
Ora quel motore arriva a 29000. Dovrei rifare una prova seria e fatta bene, ma sono sicuro si tratti dello stesso motorello, quindi mi sento di sconsigliare l'utilizzo del motore dell'mCX vecchio tipo o del motore di coda dell'mSR, perché girano meno.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 11, 19:16   #2276 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-02-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 53
ragazzi ecco la soluzione definitiva per le manine

Precision CNC Aluminum Main Blade Grip set - BLADE MCP X, MICROHELI
Evil_Jin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 11, 19:25   #2277 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da Evil_Jin Visualizza messaggio
ragazzi ecco la soluzione definitiva per le manine

Precision CNC Aluminum Main Blade Grip set - BLADE MCP X, MICROHELI
Penso che faranno "un volo".... sono già in quantità limitata... il costo non è male..
Ma.. ehem... le spese?

Ci sarebbero anche i cuscinetti radiali...
Precision Blade Grip Radial Bearing set - BLADE MCP X, MICROHELI

Io invece attendo con ansia uno swash più preciso.
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 11, 19:28   #2278 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Evil_Jin Visualizza messaggio
ragazzi ecco la soluzione definitiva per le manine

Precision CNC Aluminum Main Blade Grip set - BLADE MCP X, MICROHELI
Dici? Era già stata segnalata qualche post indietro.
Come per ogni upgrade MicroHeli sono molto scettico e prevenuto in partenza, non per sentito dire ma per esperienza diretta.
Come per molti upgrades, dichiarano di utilizzare l'alluminio 6061. Anni fa ho avuto molto a che fare con questa lega e sono molto scettico sul fatto che loro la utilizzino.

E' comunque interessante il triplo cuscinetto, ma manca una vista esplosa che faccia capire come la manina è stata realizzata.

Sul peso non si pronunciano e questo è un'altro elemento di diffidenza.

Detto questo, sono comunque curioso di leggere una recensione. Chi le prova?
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 11, 19:33   #2279 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Non capisco cosa renda questo mostriciattolo così a suo agio nel vento.
In effetti è vero... tiene molto bene, peccato solo che il peso irrisorio lo renda soggetto a cambi di quota repentini... anche i più grandicelli però lo fanno, ma certo, con una certa inerzia in più.

Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Sono più o meno riuscito a misurare i giri del motore di coda di quello nuovo che ha raggiunto picchi di 33000, di più di quelli che avevo rilevato col motore dell'mCX2.
Ora quel motore arriva a 29000. Dovrei rifare una prova seria e fatta bene, ma sono sicuro si tratti dello stesso motorello, quindi mi sento di sconsigliare l'utilizzo del motore dell'mCX vecchio tipo o del motore di coda dell'mSR, perché girano meno.
Domani dorebbe arrivare la coda nuova e il motorino dell'mCX2...
Quindi secondo te comunque quello dell'mCP è più performante?
Come riesci a misurare i giri??


Comunque questo frullino dà dipendenza...
non ho mai provato niente di più divertente, dopo un paio di lipo di riscaldamento inizia il divertimento... senza timori eccessivi come con i grandi, e non ha niente da invidiargli... se non fosse per quella coda un pò molliccia negli affondi e per il motore che va subito in sforzo sarebbe uno spasso pazzesco..


DOMANDA:
qualcuno di voi ha acquistato da Flymodel con Postepay?
Ho ordinato ieri 4 lipo, mi è arrivata subito l'email con il riepilogo dell'ordine, ma ancora oggi niente numero di carta postepay... e ho pure mandato una email di spiegazioni...
Ma che devo fare per pagare???
E non prendono nemmeno Paypal...
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 11, 19:40   #2280 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
Domani dorebbe arrivare la coda nuova e il motorino dell'mCX2...
Quindi secondo te comunque quello dell'mCP è più performante?
Come riesci a misurare i giri??
No, secondo me è lo stesso motore. La prima lettura non l'avevo fatta molto bene e a dire il vero anche questa di oggi, ma l'ordine di giri è più o meno quello.
Ho un misuratore ottico di giri da quattro soldi.


Citazione:
Comunque questo frullino dà dipendenza...
non ho mai provato niente di più divertente, dopo un paio di lipo di riscaldamento inizia il divertimento... senza timori eccessivi come con i grandi, e non ha niente da invidiargli... se non fosse per quella coda un pò molliccia negli affondi e per il motore che va subito in sforzo sarebbe uno spasso pazzesco..
Quoto. Non pensavo di poter riprovare lo stupore che provai da principiante assoluto con l'mSR. Quando mi sale forte la voglia di volare, lo sguardo va automaticamente alla valigetta del divertimento ignorando le altre. Sono i pollici che, supplicando, me lo chiedono
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:45.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002