Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 dicembre 10, 22:34   #5541 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da SANDROS Visualizza messaggio
Scusa ma non ho afferrato bene il reale vantaggio di questo upgrade.
Non c' è più bisogno di riallineare il piatto con l'attrezzino rosso ad ogni crash ?
Quando costa spedizione compresa?
Grazie
Sandros non è solo una questione pratica relativa al cuscinetto, ma anche e soprattutto una questione di prestazioni generali che acquista l'eli con questa modifica. Diventa più incato ma soprattutto acquista ciclico necessario per contrastare brezze nel volato outdoor!
Il link che ho postato qualche post fa è il sito della MH, dove potrai vedere che il suo costo è di €13,54 + 4,50 di spedizione ordinaria o circa €17 di corriere espresso
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 10, 22:41   #5542 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SANDROS
 
Data registr.: 06-09-2009
Residenza: Civitanova Marche
Messaggi: 668
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Sandros non è solo una questione pratica relativa al cuscinetto, ma anche e soprattutto una questione di prestazioni generali che acquista l'eli con questa modifica. Diventa più incato ma soprattutto acquista ciclico necessario per contrastare brezze nel volato outdoor!
Il link che ho postato qualche post fa è il sito della MH, dove potrai vedere che il suo costo è di €13,54 + 4,50 di spedizione ordinaria o circa €17 di corriere espresso
Grazie,
mi piacerebbe prenderlo ma se diventa pure più nervoso, allora e meglio che aspetti un pò prima di comperarlo
Senno mi ritrovo con swashplate bellissimo ed un elicottero demolito....
Grazie per il chiarimento, approfitto per fare gli auguri di Buon Anno a tutti voi.
SANDROS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 10, 22:51   #5543 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da SANDROS Visualizza messaggio
Grazie,
mi piacerebbe prenderlo ma se diventa pure più nervoso, allora e meglio che aspetti un pò prima di comperarlo
Senno mi ritrovo con swashplate bellissimo ed un elicottero demolito....
Grazie per il chiarimento, approfitto per fare gli auguri di Buon Anno a tutti voi.
Ad ogni modo, per chiarezza, il piatto MicroHeli aumenta le prestazioni solo se lo si vuole.
A differenza di quello standard che ha due impostazioni, questo ne ha tre.
Due sono una replica esatta del piatto originale e solo la terza incrementa il ciclico oltre lo standard.
Le tre posizioni dove collegare i link sono:
  1. la sfera interna dei doppi uniball = tranquillo (uguale agli uniball interni del piatto originale)
  2. gli uniball singoli = performante (uguale agli uniball esterni del piatto originale)
  3. la sfera esterna dei doppi uniball = massime prestazioni
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 08:46   #5544 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-12-2010
Residenza: roma
Messaggi: 18
X liftbag

Allora, aiutandomi anche con dei video su youtube ho capito come inserire tutti i "tuoi" settaggi sulla DX6i, memorizzarli su un "modello" e richiamarli.
Ho impiegato 2 ore e 1/2...............
Praticamente ho poi "creato" tre modelli (MSR, MSR1 e MSR2): il primo con i settaggi di default, il secondo con i settaggi di "liftbag" e il terzo con i settaggi di "Marrrco".
Tralascio il modello standard.
Sto volando con MSR1: selezionando opportunamente i mix l'elicottero si trasforma letteralmente!
Mi stupivo della lentezza nel "picchia", ma così.... WOW!
Che belva!
C'è da stare attento, anche perché volo nella sala condominiale che proprio una piazza d'armi non è.......
E il soffitto sarà 2,40 m.
Permane però una difficoltà nel curvare a sx: non riesco a fare un cerchio regolare, sembra che l'MSR tenda a chiudere la curva e la centralina corregga questa tendenza.
Il risultato è che va quasi a scatti.
Sai, un'altra cosa che mi è subito sembrata strana è che tirando lo stick direzionale a sx il motore principale sale di giri.
Mah!
Comunque già di suo va controllato, con questi settaggi prende velocità in maniera così repentina che......
Beh, non vedo l'ora di provarlo all'aperto!
Ciao.
s4r

p.s.
Buon Anno a tutti!
s4r1957 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 09:50   #5545 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-07-2009
Residenza: roma
Messaggi: 518
Citazione:
Originalmente inviato da SANDROS Visualizza messaggio
Scusa ma non ho afferrato bene il reale vantaggio di questo upgrade.
Non c' è più bisogno di riallineare il piatto con l'attrezzino rosso ad ogni crash ?
Quando costa spedizione compresa?
Grazie
i 2 pezzi swashplate e cuscinetto con uniball sono un pezzo unico...non + in 2 parti quindi non vanno riallineate, il primo l'ho preso 1 mese e mezzo fa il secondo è arrivato Venerdì, come già è stato detto lo puoi settare come l'originale ma è + preciso e robusto
__________________
DX7 - Easy glider brushless-Easy star(videoriprese) - RC Alpha 1500 - Hype Cessna 182 78 cm- Parkzone Archer W l'elettrico! silenzioso, ecologico e pulito
X Raiders non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 dicembre 10, 11:28   #5546 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 28-09-2006
Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
Nessuno riesce a darmi un parere sui mix postati?
Badlucifer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 11, 00:46   #5547 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andore
 
Data registr.: 20-04-2009
Residenza: Potenza
Messaggi: 934
Ciao a tutti,

semplice domanda che magari è stata detta milioni di volte, ma nel 3d non riesco a trovarlo visto le quasi 600 pagine...

qualcuno mi sà dire se è un difetto oppure no il fatto che quando faccio dei cerchi in senso orario fila liscio come l'olio, invece, se li faccio in senso antiorario non riesco proprio a farli? e come se il motorino di coda non riuscisse a compansare i giri

nessun consiglio?

Saluti

Antonello
__________________
FIUMI DI PENSIERI VAGANO NELLA MIA MENTE IGNORANDO LA PERCEZIONE DELLA REALTA' IMPOSTA
andore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 11, 01:45   #5548 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da andore Visualizza messaggio
Ciao a tutti,

semplice domanda che magari è stata detta milioni di volte, ma nel 3d non riesco a trovarlo visto le quasi 600 pagine...

qualcuno mi sà dire se è un difetto oppure no il fatto che quando faccio dei cerchi in senso orario fila liscio come l'olio, invece, se li faccio in senso antiorario non riesco proprio a farli? e come se il motorino di coda non riuscisse a compansare i giri

nessun consiglio?

Saluti

Antonello
Non so se già lo fai, ma dovresti aiutare i cerchi antiorari con un po' di alettone a sinistra
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 11, 11:39   #5549 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andore
 
Data registr.: 20-04-2009
Residenza: Potenza
Messaggi: 934
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Non so se già lo fai, ma dovresti aiutare i cerchi antiorari con un po' di alettone a sinistra
mmmh... no, non lo faccio, essendo il mio primo vero monorotore, come mai in senso orario va bene inviece in antiorario dovrei compensare con un po' di alettone???

Grazie del consiglio

Saluti

Antonello
__________________
FIUMI DI PENSIERI VAGANO NELLA MIA MENTE IGNORANDO LA PERCEZIONE DELLA REALTA' IMPOSTA
andore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 11, 11:55   #5550 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da andore Visualizza messaggio
mmmh... no, non lo faccio, essendo il mio primo vero monorotore, come mai in senso orario va bene inviece in antiorario dovrei compensare con un po' di alettone???

Grazie del consiglio

Saluti

Antonello
Osserva con attenzione il rotore dell'elicottero in hovering. Noterai che non è livellato ma sta sbandato a destra.
Osserva anche cosa accade procedendo in avanti con una certa velocità. Vedrai che scivola verso destra.
In pratica durante l'avanzamento è come se il comando alettone a destra fosse già presente e questo aiuta a coordinare la virata a destra.
Per contro, per coordinare la virata a sinistra è necessario impartire molto alettone a sinistra sia per vincere la naturale tendenza a stare piegato a destra, sia per piegarlo effettivamente a sinistra.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42
e-flite Blade cx rikka71 Elimodellismo Motore Elettrico 0 31 agosto 06 19:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002