Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 dicembre 10, 22:22   #5531 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
La mia impressione è che al simulatore sia tutto troppo facile e dopo un pò ci si annoia.

Secondo me il sim serve parecchio all'inizio, per rendere istintivi i movimenti dei pollici, o per "provare" cose estreme, tipo volo rovescio, retromarcia, figure acro, che poi però nella realtà non mi sognerei mai nemmeno pensare di tentare.

Per questo ci vorrebbe un mSR a passo collettivo, questo si che servirebbe a prendere il coraggio per tentare le manovre su ely più grandi...

So che non è una regola per tutti, c'è chi fa 3D istintivamente, magari senza nemmeno simulatore... ma per me vale ciò che ho scritto sopra..

Dopo 2 anni di ely un pò più "seri", è bastato qualche giorno di mSR per sbloccarmi un bel pò di paure...

Se solo E-flite si decidesse... un bel mSR a passo variabile... loops e volo rovescio nel salotto di casa...
Probabilmente lo sai già, ma quello che cerchi già esiste in scala maggiorata: si chiama Hirobo SRB Quark SG.
E' un 6 canali con flybar a 45°, bello stabile, ma ribaltabile ed anche sicuro in ambienti domestici per via delle pale in foam.
Unico grosso difetto: il prezzo
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 10, 08:23   #5532 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rmuscia
 
Data registr.: 01-12-2010
Residenza: trieste
Messaggi: 991
Citazione:
Originalmente inviato da MrMiniLosi Visualizza messaggio
A trovarlo il servo, e poi chi te lo monta. Io non ne sarei capace.
Forse ti conviene prendere un MSR nuovo PNP e tenere il vecchio come pezzi di ricambio. Se riesci a trovarlo alla fine costa poco piu dell'elettronica integrata.
io lo smonto sicuramente non me ne compro un altro
rmuscia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 10, 08:26   #5533 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rmuscia
 
Data registr.: 01-12-2010
Residenza: trieste
Messaggi: 991
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Guarda, ci sono buone probabilità che non devi cambiare nulla, ma soltanto reincollare la lamella con i contatti a pettine.

Se vuoi cimentarti, non è poi così difficile. Ti serve un panno (preferibilmente bianco), un cacciavite a croce piccolissimo, una pinzetta, cianoacrilica Super Attak Plastica con beccuccio pulito e preferibilmente una lente d'ingrandimento.
Devi smontare la 5 in 1 e lavorarci sul panno che servirà a non far rimbalzare via le vitine microspiche che hanno la tendenza a svaporare nel nulla (nulla si crea, nulla si distrugge non vale per le vitine dei servi dell'mSR )

Togli le 4 vitine che bloccano il servo incriminato alla scheda e separa delicatamente i due componenti che rimarranno comunque uniti dai fili del motorino.
Probabilmente la lamella di cui parlo è staccata dall'equipaggio mobile.
Se è così ti basterà incollarla nuovamente. L'incollaggio va effettuato in modo che la parte terminale delle lamelle a pettine guardi verso la ghiera ed il pignone, quindi verso il basso.
Ora applica il primer sull'equipaggio mobile in plastica col pennarello attivatore in dotazione alla confezione di colla.
Poi, tenendo il contatto con la pinzetta, metti una microgoccia di cianoacrilica sulla base d'appoggio ed uniscila all'equipaggio mobile fino a che non fa presa (ci mette pochissimo con l'attivatore.
Assicurati che sulle lamelle non ci sia traccia di colla e rimonta il servo.
Dovresti aver risolto.
grazie ma ho trovato il problema era semplicemente un filo positivo staccato
rmuscia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 10, 11:07   #5534 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-07-2009
Residenza: roma
Messaggi: 518
consiglio anche io come upgrade swashplate microheli in ergal soprattutto x poter modificare uniball uin tutta sicurezza e non dover riallineare a ogni volo il cuscinetto nella sua sede!!
__________________
DX7 - Easy glider brushless-Easy star(videoriprese) - RC Alpha 1500 - Hype Cessna 182 78 cm- Parkzone Archer W l'elettrico! silenzioso, ecologico e pulito
X Raiders non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 10, 14:57   #5535 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da X Raiders Visualizza messaggio
consiglio anche io come upgrade swashplate microheli in ergal soprattutto x poter modificare uniball uin tutta sicurezza e non dover riallineare a ogni volo il cuscinetto nella sua sede!!
Anche io lo stavo ordinando Lo swashplate della MH, ma ora che parlate di ergal mi avete messo un dubbio. Parlate di questo?
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 10, 15:42   #5536 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Anche io lo stavo ordinando Lo swashplate della MH, ma ora che parlate di ergal mi avete messo un dubbio. Parlate di questo?
Si è quello, anche se dubito fortemente si tratti di ergal.
L'alluminio utilizzato da MicroHeli è generalmente tenero come il burro, ma lo swashplate è una costruzione intrinsecamente robusta e risulta comunque resistente.
Rakonheli utilizza ergal ed ho verificato personalmente sugli upgrade per il 120SR che si tratta di ben altro materiale.
Ma per l'mSR ancora non c'è nulla di questa ditta, anche se è prevista una linea completa di upgrades che dovrebbe uscire l'anno prossimo.

Fai attenzione, quando ti arriverà, se il cuscinetto gira libero oppure a scatti.
Negli Stati Uniti c'è qualcuno che lo ha ricevuto con il cuscinetto alla prima maniera (cioè mezzo inchiodato). Hanno reclamato e ne hanno avuto un'altro in sostituzione.

Ultima modifica di liftbag : 30 dicembre 10 alle ore 15:50
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 10, 17:34   #5537 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-07-2009
Residenza: roma
Messaggi: 518
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Si è quello, anche se dubito fortemente si tratti di ergal.
L'alluminio utilizzato da MicroHeli è generalmente tenero come il burro, ma lo swashplate è una costruzione intrinsecamente robusta e risulta comunque resistente.
Rakonheli utilizza ergal ed ho verificato personalmente sugli upgrade per il 120SR che si tratta di ben altro materiale.
Ma per l'mSR ancora non c'è nulla di questa ditta, anche se è prevista una linea completa di upgrades che dovrebbe uscire l'anno prossimo.

Fai attenzione, quando ti arriverà, se il cuscinetto gira libero oppure a scatti.
Negli Stati Uniti c'è qualcuno che lo ha ricevuto con il cuscinetto alla prima maniera (cioè mezzo inchiodato). Hanno reclamato e ne hanno avuto un'altro in sostituzione.
eccomi!!!
il mio primo era scattoso e schifoso ricevuto gratis e funzionale il secondo!!!
sembrava ergal...comunque è MOLTO BELLO!
peccato che x gli altri componenti non vale la pena...
ma finalmente non devo riallineare il cucinetto e ho regolato a zero i trim aggnacio e sgancio gli uniball in tutta sicurezza!!!
lo dovrebbero fornire di serie!!!
__________________
DX7 - Easy glider brushless-Easy star(videoriprese) - RC Alpha 1500 - Hype Cessna 182 78 cm- Parkzone Archer W l'elettrico! silenzioso, ecologico e pulito
X Raiders non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 10, 18:37   #5538 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Fai attenzione, quando ti arriverà, se il cuscinetto gira libero oppure a scatti.
Negli Stati Uniti c'è qualcuno che lo ha ricevuto con il cuscinetto alla prima maniera (cioè mezzo inchiodato). Hanno reclamato e ne hanno avuto un'altro in sostituzione.
Grazie Lift, ci starò attento come ben sai con la MH sono già debitore di un piatto extra per il 120 sr

Citazione:
Originalmente inviato da X Raiders Visualizza messaggio
eccomi!!!
il mio primo era scattoso e schifoso ricevuto gratis e funzionale il secondo!!!
sembrava ergal...comunque è MOLTO BELLO!
quanto tempo fai hai ricevuto il piatto "farlocco"? Forse adesso ci stanno più attenti con il cuscinetto...

Ultima modifica di Madblade : 30 dicembre 10 alle ore 18:40
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 10, 18:54   #5539 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 28-09-2006
Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
Vi chiedo una info...
Sulla DX6i, per l'MSR ho impostato questi MIX, rifacendomi ad un video trovato sul tubo..
Che ne pensate?
MIX 1

ELEV -- AILE
RATE L 0%R+15
SW ON TRIM INH

MIX 2

RUDD -- AILE
RATE L +30%R 0%
SW ON TRIM INH

Consigli, insulti e opinioni son sempre ben accetti...
Badlucifer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 10, 21:49   #5540 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SANDROS
 
Data registr.: 06-09-2009
Residenza: Civitanova Marche
Messaggi: 668
Citazione:
Originalmente inviato da X Raiders Visualizza messaggio
eccomi!!!
il mio primo era scattoso e schifoso ricevuto gratis e funzionale il secondo!!!
sembrava ergal...comunque è MOLTO BELLO!
peccato che x gli altri componenti non vale la pena...
ma finalmente non devo riallineare il cucinetto e ho regolato a zero i trim aggnacio e sgancio gli uniball in tutta sicurezza!!!
lo dovrebbero fornire di serie!!!
Scusa ma non ho afferrato bene il reale vantaggio di questo upgrade.
Non c' è più bisogno di riallineare il piatto con l'attrezzino rosso ad ogni crash ?
Quando costa spedizione compresa?
Grazie
SANDROS non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42
e-flite Blade cx rikka71 Elimodellismo Motore Elettrico 0 31 agosto 06 19:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002