Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Contest - Aerodimentoso Cimento 2010


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 novembre 09, 10:21   #161 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da doctordoom Visualizza messaggio
Eh, ma nei siti e nei trittici li chiama così! Forse quel bulbo all'interno ha il peso... boh? Cmq fregancaz!!! L'importante è che ora più che mai SO che devo mettere i mini indipendenti, e che il comando se deve pure vedè per ragioni riproduzionistiche! Quanto mi dispiace... ci tenevo ad ammazzarmi di lavoro per non farli venire a vista!




Non ho ben capio. Ma il legno duro lo aggiungi dopo aver finito la centina? Ma si raccorda poi al resto del profilo?

Io per ora ho risolto aggungendo un BE in balsa pieno, sembra che vada bene... o almeno ho recupertao ancora qualche mm



Profili fa come il CAD... un Off Set del contorno che però in uscita si chude troppo e toglie corda utile... 6.4 mm in questo caso, se non ricordo male. Potrà sembrare poco ma gli alettoni, che ho costruito con lo stesso sistema del quota (troppo figo!) sono stati fatti a parte e anch'essi precisi al mm... mi trovo col BU dell'ala più corto di quello degli alettoni... ed è una seccatura perchè a quel punto l'unica cosa che puoi fare per risolvere in maniera accettabile è "amputare" il BE dell'alettone...

SUGGERIMENTO: in fase di progettazione si hanno due strade (almeno queste mi vengono in mente per ora):

1) disegnare il profilo leggermente più lungo di quello previsto, in modo che dopo aver carteggiato risulti la lunghezza utile

2) non inserire in Profili il rivestimento, ma considerare comunque la centina senza di esso. Importare poi il profilo nel CAD, e lì con la funzione OFF SET disegnare il rivestimento, ma stavolta all'esterno. A quel punto in uscita è un attimo a chiudere manulmente le linee, ma con uno spessore decente!

Ho scritto catzate?
si un quadrello in tiglio 3x3mm, poi lo carteggio a profilo..

profili ti fa finire sul disegno la centina a punta, mentre nella realtà noi finiamo con un BU tronco di circa 1-2mm questa differenza in profili ti fa fare le centine piu piccole se misuri in effetti, prolungando i due profili fino ad averli perfettamente a punta, vedrai che recuperi quei circa 5mm che mancano..

quando disegno le centine, le faccio sempre 5-6mm piu lunghe di quanto sarebbe previsto senza senza copertura..
tanto poi se l'ala diventa anche un mm di corca in piu, tra passate di tampone e il BU diventa alto 1,6mm ma chiss'ene..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...

Ultima modifica di gattodistrada : 19 novembre 09 alle ore 10:28
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 10:26   #162 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Se segui fedelmente quello che ti riporta profili non hai il problema. Basta che fai sporgere il rivestimento del BE fino al punto previsto della pianta alare.

Questa foto dovrebbe spiegare il sistema.
Icone allegate
[ ac 2010 ] N. 4 Building Log Mitsubishi A6M Zero-foto002.jpg  
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 10:30   #163 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da damgiu Visualizza messaggio
Se segui fedelmente quello che ti riporta profili non hai il problema. Basta che fai sporgere il rivestimento del BE fino al punto previsto della pianta alare.

Questa foto dovrebbe spiegare il sistema.
è esattamente così che avevo previsto nel disegno e così ho fatto... ma poi andando a chiudere mi viene una shifezza...
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 10:57   #164 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da doctordoom Visualizza messaggio
è esattamente così che avevo previsto nel disegno e così ho fatto... ma poi andando a chiudere mi viene una shifezza...
Quale sarebbe in realtà la schifezza ?

I rivestimenti, sopra e sotto, si congiungono alla fine e poi carteggi il tutto fino allo spessore che vuoi dare al bordo d'uscita. Nel mio caso attualmente lo spessore del bordo di uscita è di 3 mm che assottiglierò un pò in seguito.
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 11:01   #165 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da damgiu Visualizza messaggio
Quale sarebbe in realtà la schifezza ?

I rivestimenti, sopra e sotto, si congiungono alla fine e poi carteggi il tutto fino allo spessore che vuoi dare al bordo d'uscita. Nel mio caso attualmente lo spessore del bordo di uscita è di 3 mm che assottiglierò un pò in seguito.
Deduco quindi che tu abbia un rivestimento da 1.5... io ho previsto da 1... sarà la poca rigidità, boh? Cmq adesso col BE "pieno" va meglio... ma la prossima volta o vado di rivestimento più spesso o mi paro il deretano in fase di disegno con adeguati accorgimenti...
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 11:03   #166 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
se fai cosi, alle volte ba bene, ma verso il BU il balsa non seguira correttamente il profilo della centina, se invece lo fai su un'ala impiallicciata, viene fuori com 5-6mm di BU perfettamente piatto..
preferisco allungare la centina di 5 mm e fare un BU "giusto"..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 09, 14:25   #167 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di easy crash
 
Data registr.: 07-02-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 591
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio

quando disegno le centine, le faccio sempre 5-6mm piu lunghe di quanto sarebbe previsto senza senza copertura..
tanto poi se l'ala diventa anche un mm di corca in piu, tra passate di tampone e il BU diventa alto 1,6mm ma chiss'ene..
Ciao,Fio.
Fai una centina di corda magiore(5-6 mm) o la prolunghi transformendo un po
la forma del BU.
__________________
Scusatemi per il massacro della bellissima lingua italiana, ma sono Francese e scrivo come posso.
easy crash non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 09, 17:00   #168 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da easy crash Visualizza messaggio
Ciao,Fio.
Fai una centina di corda magiore(5-6 mm) o la prolunghi transformendo un po
la forma del BU.

si faccio una centina di corda maggiore..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 09, 17:16   #169 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-04-2009
Messaggi: 1.640
Immagini: 14
Con grande dispiacere sono qui a rilevare l'ipocrisia che pervade questo forum.
Mi riferisco in particolare a doctordoom, che come tutti sanno è (almeno pubblicamente) un ferreo sostenitore della balsa come materiale nobile in contrapposizioe al polist***, parole innominabile.

ebbene...

Ho osservato con attenzione le parti in balsa distrutte dal dottore...
Ma cosa avevano fatto quelle povere parti in balsa distrutte in uno scatto d'ira??
NULLA, avevano solo il torto di essere in balsa, appunto!



Ora, provate a guardare da vicino una delle parti rifatte e messe in bella mostra in una delle foto successive.



Per vostra comodità ve ne fornisco un ingrandimento:



EBBENE SI!
Non si tratta di balsa ma di POLISTIROLO camuffato da balsa!!
Ordunque, cosa dovremmo fare di fronte ad una tale evidente ipocrisia?
Icone allegate
[ ac 2010 ] N. 4 Building Log Mitsubishi A6M Zero-ingrandimento.jpg  
__________________
Ben fatto è meglio che ben detto.
Ti piace costruire? www.aerodimentoso.it
tochiro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 09, 17:22   #170 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Fè... ma vaff....!

...ma nonce n'è uno sano in questo forum???

cmq... cari i miei prevenuti.. una volta facevo questi:




TUTTI in polistirene e carta da pacchi.... parafiamma e piani esclusi

Della serie... non sono così razzista come sembro...
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[ ac 2010 ] N.32 Building-log DH-88 Comet damgiu Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 226 11 giugno 13 17:06
[ ac 2010 ] n.34 Building Log - Caproni Stipa MyRino Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 223 06 febbraio 12 10:08
[ Ac 2010 ] n° 12 building log Henkeil He 178 easy crash Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 214 27 ottobre 11 13:23
[ ac 2010 ] N° 14 Building Log - Curtiss XP-55 A_n_d Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 46 08 aprile 10 12:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002