
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-08-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 102
| Citazione:
ci posso fare il rodaggio tranquillamente magari aggiungendo un po di olio sintetico? l'olio di ricino serve anche per il rodaggio??? HELP ! qui prima di diventare piloti bisogna fare un corso in ingenieria chimica! ![]()
__________________ Aereo: Calmato Servi:Futaba S 3003 Motore:GX 40 Radio:MX-16 | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | ||||
User Data registr.: 28-10-2005 Residenza: Ancona (ma Romano doc...)
Messaggi: 897
| Citazione:
Citazione:
Ti faccio un esempio. Miscela 72-18-10 significa che dato un quantitativo di miscela (es 1 litro) il 72% è composto da alcool, il 18% da olio ed il 10% da nitro. Aggiungendo come dici tu, ad esempio 100cc di olio in più, avresti: volume totale 1100 ml alcool 720 ml (65,4%) olio 280ml (25,4%) nitro 100ml (9%). Praticamente, un troiaio di miscela. Se vuoi prenderla già fatta, comprala senza nitro, io uso la 85-15 (85 alcool-15 olio (10 sintetico 5 ricino)) ed il motore (gx40 su un calmato sport) canta che è una bellezza da circa un anno e mezzo con 3 voli a settimana alle spalle e circa 20 litri di miscela consumati. Se accetti un consiglio, su questo motore scordati la miscela nitrata Citazione:
Citazione:
![]()
__________________ Powered by Debian 8.2"Jessie" "Una volta picchiavo i modelli, poi ho imparato a ragionarci." Gussalapita | ||||
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User |
non sempre si usa il ricino ma quel motore con i quantitativi che ti ho dato gira bene di sicuro non uso ricino su un 4 tempi ma su quel motore 2 tempi che in 10 minuti lo smonti e lo pulisci il ricino lo usi per avre una miscela + economica. con questo non voglio dire che devi stare li a smontare il motore spesso per pulirlo primi che arrivi il momento probabilmente sei gia' passato ad altri modelli e motori piu' performanti. |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-08-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 102
|
ho ritirato finalmente il tutto : STUPENDO! a parte il fatto che nella confezione mancavano i tiranti per i servi, ma a quelli provvede il negoziante dandomene 4 da tagliare della lunghezza giusta. Ho notato che al motore manca il filtro dell'aria! ![]() non è che si rischia di rovinare??: ![]()
__________________ Aereo: Calmato Servi:Futaba S 3003 Motore:GX 40 Radio:MX-16 |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-09-2007 Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
| Citazione:
Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-08-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 102
|
eccoci di nuovo qui , bello imbrattato e puzzolente di olio bruciato ![]() innanzitutto un grazie particolare a pollovolante per avermi seguito passo passo nella mia prima esperienza di accensione di un motore a scoppio, Mezzo rodaggio dovrebbe essere fatto perchè ho fatto consumare circa mezzo serbatoio di miscela al 85% alcol +15% sint (quella della MM). solo che poi quando ho rifatto il pieno per fare il secondo serbatoio non sono piu ruiscito a mettere in moto il motore (forse potrebbe essersci saricata la pila dello scalda candela???) ho una pipetta con una pila CEN da 1.2 V caricata per tutta la notte e avro fatto si e no 5 avviamenti. Solo che per le prime volte la pippetta dovevo lasciarla inserita perche se la levavo si spegneva il motore. Sapete dirmi quanto dura una pipetta del genere? ed è normale doverla tenere un ancora un po attaccata dopo che il motore è partito?
__________________ Aereo: Calmato Servi:Futaba S 3003 Motore:GX 40 Radio:MX-16 |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-08-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 102
| Citazione:
ho notato anche che dall'attaco dell'elica sul carter gocciolava un po di miscela... ![]() è normale ? oppure cè il corteco che non fa tenuta?
__________________ Aereo: Calmato Servi:Futaba S 3003 Motore:GX 40 Radio:MX-16 | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2007 Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
|
Heila,si e' normale che la pipetta debba rimanere attaccata qualche un po',perche il motore deve scaldarsi un'attimino.Sicuramente si sara' scaricata,quelle pipette con batteria incorporata non hanno tantissima autonomia,prova a caricarla,se non parte smonta la candeletta e inseriscila sulla pipetta,se il filamento diventa bello vivo e' ok seno mi sa che e' bruciata la candela.
|
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-08-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 102
|
benissimo ora controllo! mentre per il problema dello sgocciolio dal carter? è normale? Citazione:
__________________ Aereo: Calmato Servi:Futaba S 3003 Motore:GX 40 Radio:MX-16 | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-09-2007 Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
| Citazione:
Se trafila dalla tenuta del cuscinetto,potrebbe essere la tenuta danneggiata,oppure sta girando talmente grasso che il carter e' un po' pieno di miscela che non viene bruciata e si accumula nel carter.Per adesso finisci il rodaggio poi verifica se nel carter c'e' rimasta della miscela. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motore GX40 su Calmato in panne: HELP carburazione | alessandrosita | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 60 | 26 dicembre 07 11:50 |
Motore Medusa 2800kv vs Motore Align 3550kv | AlexxZeta | Elimodellismo Motore Elettrico | 18 | 19 giugno 06 20:45 |