Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 gennaio 09, 22:25   #161 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RgmSystem
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: ROMA
Messaggi: 302
Bello e' indubbiamente bello!

Ma come building log mi sei piaciuto di piu' sul sito aMMericano
RgmSystem non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 09, 22:31   #162 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da RgmSystem Visualizza messaggio
Bello e' indubbiamente bello!

Ma come building log mi sei piaciuto di piu' sul sito aMMericano
qua è tutto più ca**eggiante compreso il mio build log, mentre il forum Scale "di là" è generalmente più serioso (però Scratchbuilt foamies è più in questo stile, si chiacchiera molto...).
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 09, 08:09   #163 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da SlowFlyer Visualizza messaggio
qua è tutto più ca**eggiante compreso il mio build log, mentre il forum Scale "di là" è generalmente più serioso (però Scratchbuilt foamies è più in questo stile, si chiacchiera molto...).
Quella foto del cane con la siringa te la potevi risparmiare, mi fa un'impressione .....
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 09, 08:11   #164 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Quella foto del cane con la siringa te la potevi risparmiare, mi fa un'impressione .....
mah, con Google ho cercato "cagnolino" ed è saltata fuori quella...
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 09, 08:15   #165 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Dove l'hai trovata l'ogiva tripala ?
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 09, 08:19   #166 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Dove l'hai trovata l'ogiva tripala ?
Jonathan (2,90 euro)... ne avevano fino ad un po' di tempo fa anche su HobbyCity, ma le hanno proprio tolte dal catalogo.
Questa di Jonathan però non ha il suo mozzo, e quello che sto usando entra fino ad un certo punto sull'albero. E' un problema solo per le foto: i primi voli per codarderia li farò col salvaelica, poi con la bipala che almeno col freno dovrei riuscire a bloccarla parallela alle ali, e poi vediamo...
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 09, 08:35   #167 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Mah, metto un'altra foto, sempre per rimirarlo...
Tra l'altro così com'è ha il baricentro abbastanza avanzato, per cui riesco effettivamente a tenere la batteria sull'ala. Prima volta che mi succede... comodo, niente sportelli in giro.

Icone allegate
Build log: Reggiane RE.2005 "Sagittario" in balsa-sagittario31.jpg  
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 09, 09:57   #168 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Ho sempre preferito la maggior accessibilità possibile e pensare di dover lavorare sul modello con motore od altro già in posizione non mi sconquinfera proprio.

Suppongo che la fusoliera la rivestirai in balsa. In questo caso farei delle fette di balsa da appoggiare fra i vari listelli, a metà di questi, in modo da migliorare l'appoggio della copertura.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 09, 11:43   #169 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di riktor
 
Data registr.: 05-06-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 4.060
Invia un messaggio via MSN a riktor
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Ho sempre preferito la maggior accessibilità possibile e pensare di dover lavorare sul modello con motore od altro già in posizione non mi sconquinfera proprio.

Suppongo che la fusoliera la rivestirai in balsa. In questo caso farei delle fette di balsa da appoggiare fra i vari listelli, a metà di questi, in modo da migliorare l'appoggio della copertura.
io, con tutti quei listelli sulla fuso, la terrei leggera con una copertura in modelspan(dico questa perchè mi piace troppo usarla) la mia esperienza con il 335 mi dice che con l' abbondanza di listelli che hai viene abbastanza bene
poi degustibus
riktor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 09, 17:48   #170 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Suppongo che la fusoliera la rivestirai in balsa. In questo caso farei delle fette di balsa da appoggiare fra i vari listelli, a metà di questi, in modo da migliorare l'appoggio della copertura.
veramente pensavo a modelspan ovunque...
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Flettere la balsa! "listelli" PierpEolo Navimodellismo a Motore 9 06 gennaio 16 01:32
insegne reggiane 2005 sagittario zetabend Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 10 30 dicembre 08 22:27
Chi sa verniciare "Balsa"?? marco500 Modellismo 25 18 novembre 08 16:46
Video: Sagittario Pulso "veloce".... 2M86 Aeromodellismo Ventole Intubate 19 18 marzo 08 23:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002