Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 giugno 06, 15:43   #51 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy
Già, solo che una volta rivestita l'ala non è che potevi rimettere a posto i rinvii dopo averlo provato.

Andava in loop strettissimo. Ma era lui si o no ?
Sempre colpa del modello, eh ?

Il Super Scoiattolo aveva la fusoliera ricavata da un blocco di balsa, come l'Assault. Mi sembra fossero prodotti dall'Aviomodelli.

Quasi quasi un prossimo sabato rimetto in pista l'acrobatico vvc.
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 15:46   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepitos
 
Data registr.: 03-02-2004
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 971
Immagini: 22
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy
Già, solo che una volta rivestita l'ala non è che potevi rimettere a posto i rinvii dopo averlo provato.

Andava in loop strettissimo. Ma era lui si o no ?
Il super scoiattolo mi sembra questo
Icone allegate
Ho Problemi Col Motore-s.jpg  
__________________
Ciao
Pepitos
________________________________________________
Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!!
Pepitos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 15:55   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Non era lui

Citazione:
Originalmente inviato da damgiu
Sempre colpa del modello, eh ?

Il Super Scoiattolo aveva la fusoliera ricavata da un blocco di balsa, come l'Assault. Mi sembra fossero prodotti dall'Aviomodelli.

Quasi quasi un prossimo sabato rimetto in pista l'acrobatico vvc.

Mi sembra di ricordare che avesse la fusoliera a cassetta. Anzi son sicuro perchè mi ricordo che aveva le traversine in faggio per il motore. Mi ricordo anche che aveva un'ordinata particolare per il carrello sulla quale avevo "cucito" il carrello con il filo di ferro. Qualcuno usa ancora quel sistema ?

Forse allora il super scoiattolo era quello a tavoletta con cui ho imparato ( altro eufemismo) che volava sempre: dopo il primo crash gli ho rivestito il bordo d'entrata in balsa da 2 mm (esterno alle centine - blasfemia) e ho fatto la fusoliera ricavandola da una cassa di legno pacco regalo di natale della Stock 84: pesava 4 volte il normale, ed era lentissimo nelle manovre. Per distruggerlo ho dovuto tentare un loop rovescio dalla massima altezza ma non son riuscito a tirarlo su e si è piantato dritto - dritto nel terreno. Forse era questo il problema: il 2,5 cc diesel Supertigre magari si era disassato un pò e non me ne sono accorto quando l'ho usato nel secondo modello. E' possibile ??? Bah dopo tanti anni non è più molto importante.
paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 15:57   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
E' Luiiiiii

Citazione:
Originalmente inviato da Pepitos
Il super scoiattolo mi sembra questo
Credo proprio che sia lui, quel bastardo .....
paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 16:01   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepitos
 
Data registr.: 03-02-2004
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 971
Immagini: 22
Rodeino Olimpic, fa ancora la sua bella figura
Assault, con la fuso da sgrattuggiare a go go
e il mitico Baga, di Bagalini
Icone allegate
Ho Problemi Col Motore-r.jpg  
__________________
Ciao
Pepitos
________________________________________________
Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!!
Pepitos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 16:04   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Il rodeo me lo ricordo

Citazione:
Originalmente inviato da Pepitos
Rodeino Olimpic, fa ancora la sua bella figura
Assault, con la fuso da sgrattuggiare a go go
e il mitico Baga, di Bagalini
Al rodeo gli facevo le bave al negozio, ma il negoziante me lo sconsigliava perchè troppo impegnativo per un principiante. Non che lo scoiattolo si sia dimostrato più tranquillo.
paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 16:07   #57 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-05-2006
Messaggi: 9
Red face

si è lui, è lo scoiattolo adesso come posso vi allego le mie foto dei miei modelli vvc, mio nonno una volta per dare retta ad' unamico mentre girava staccò di netto l'ala esterna riuscento ad atterrare senza problemi, e un' altra volta prese scosse elettriche mentre volava col macchino 308 perchè si stava formando un temporale proprio sul campo, visto che il motore non girava bene quella mattina decise di girare fino all'ultima goccia di miscela, facendo ballare nonno il bughy bughy
CESSNA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 16:22   #58 (permalink)  Top
Omo
User
 
L'avatar di Omo
 
Data registr.: 23-08-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 184
Citazione:
Originalmente inviato da CESSNA
si è lui, è lo scoiattolo adesso come posso vi allego le mie foto dei miei modelli vvc, mio nonno una volta per dare retta ad' unamico mentre girava staccò di netto l'ala esterna riuscento ad atterrare senza problemi, e un' altra volta prese scosse elettriche mentre volava col macchino 308 perchè si stava formando un temporale proprio sul campo, visto che il motore non girava bene quella mattina decise di girare fino all'ultima goccia di miscela, facendo ballare nonno il bughy bughy
La scossa! Ad un amico a cui avevo attaccato la passione è andata di un bene!! Finito il modello (senior) con un Supertigre diesel 1,5cc, va a provarlo nel campo dietro casa, noncurandosi che vicino passava la linea elettrica, e manco a farlo apposta, il modello dove gli va a cadere? sui fili.
Morale: scossona, cavi trecciati ridotti in polvere, mano che teneva la maniglia di alluminio (aviomodelli) ustionata, e perforazione del pollicione del piede per la corrente che ha scaricato a terra!!!!!!!!!
E meno male che i cavi si sono fusi, altrimenti sicuramente ci avrebbe lasciato la pelle. Carriera aeromodellistica finita, infatti non ne ha più voluto sapere di prendere in mano un modello: il suo motore lo conservo ancora io.
Giuliano
__________________
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.

La pratica è quando funziona tutto ma non si sa perchè.

Da noi teoria e pratica sono fuse: non funziona niente e nessuno sa perchè.
(vecchio saggio fiorentino del '500)
Omo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 17:13   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da Pepitos
Rodeino Olimpic, fa ancora la sua bella figura
Assault, con la fuso da sgrattuggiare a go go
e il mitico Baga, di Bagalini
Pepitos, hai un "passato" da vincolarista e non dici nulla.
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 06, 17:14   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di damgiu
 
Data registr.: 27-08-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 4.796
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da Omo
La scossa! Ad un amico a cui avevo attaccato la passione è andata di un bene!! Finito il modello (senior) con un Supertigre diesel 1,5cc, va a provarlo nel campo dietro casa, noncurandosi che vicino passava la linea elettrica, e manco a farlo apposta, il modello dove gli va a cadere? sui fili.
Morale: scossona, cavi trecciati ridotti in polvere, mano che teneva la maniglia di alluminio (aviomodelli) ustionata, e perforazione del pollicione del piede per la corrente che ha scaricato a terra!!!!!!!!!
E meno male che i cavi si sono fusi, altrimenti sicuramente ci avrebbe lasciato la pelle. Carriera aeromodellistica finita, infatti non ne ha più voluto sapere di prendere in mano un modello: il suo motore lo conservo ancora io.
Giuliano
__________________
Giuseppe D'AMICO

Gruppo VST- Volare su Tetti
damgiu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
problemi con motore... murdok973 Aeromodellismo Volo a Scoppio 32 12 febbraio 08 21:13
Problemi con motore 3.5 cc kubo3 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 17 03 ottobre 07 12:46
Problemi motore G.A.E Aeromodellismo Volo 3D 36 03 luglio 07 08:03
Problemi A Motore SIMONE P Aeromodellismo Principianti 3 26 giugno 07 17:56
Problemi motore valeruben Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 24 15 giugno 07 17:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002