Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 settembre 13, 10:24   #21 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Molto bella, complimenti !
Ora non resta che fargli un aereo, logicamente vintage/old timer motorizzato rigorosamente diesel

Ciaoooo
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 13, 11:24   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.308
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
Molto bella, complimenti !
Ora non resta che fargli un aereo, logicamente vintage/old timer motorizzato rigorosamente diesel

Ciaoooo
Come ho già scritto la radio non è la mia ma l'ho modificata per un amico che è già in possesso di un aereo vintage da kit di Ben Buckle, nato a volo libero che ora è radio disturbato ed elettrico.
Ora che ci penso ho un diesel 2,5 ("purtroppo" russo) che dorme in un cassetto chissà...
Claudio
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 13, 11:26   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.308
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Bè noo, ha una forma particolare quella radio: un esagono allungato, tutta d'alluminio con le sponde in plastica. Bellissima.

E' stato bravissimo, ma quì già c'era Andrea Vavassori (Modelberg) che si diletta in questi "upgrade" di radiocomandi gloriosi. Negli USA è una moda in voga già da tempo.
Guardala bene, che un posto dove fare uscire l'attacco dell'antenna per il 2.4 c'è sicuro.
Claudio
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 13, 13:34   #24 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.069
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Bè noo, ha una forma particolare quella radio: un esagono allungato, tutta d'alluminio con le sponde in plastica. Bellissima.

E' stato bravissimo, ma quì già c'era Andrea Vavassori (Modelberg) che si diletta in questi "upgrade" di radiocomandi gloriosi. Negli USA è una moda in voga già da tempo.
sponda superiore in che materiale é ???

Avrei un'idea malsana...
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 13, 09:39   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
sponda superiore in che materiale é ???

Avrei un'idea malsana...
Romolo, in rete non trovo una foto: questa è la 7ch, praticamente identica alla mia (che dovrebbe essere in fondo agli scatoloni del mio primo trasloco, avvenuto 11 anni or sono).
Simprop Alpha Contest | Flickr
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 13, 06:44   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.308
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Romolo, in rete non trovo una foto: questa è la 7ch, praticamente identica alla mia (che dovrebbe essere in fondo agli scatoloni del mio primo trasloco, avvenuto 11 anni or sono).
Simprop Alpha Contest | Flickr
Che problema hai a collocare l'antenna del 2.4? Prima di tutto bisogna trovarla... negli scatoloni, poi la apri e vedi dove hai posto per sistemare le poche cose che servono. Pensa che se metti il modulo FrSky, hai anche il Fail Safe! Comunque ieri a pranzo mi giunge una telefonata:
"Claudio, la radio non và più, si deve essere bruciato qualcosa perchè puzza tanto!"
Non vi dico il dispiacere...
Poi avutala in mano si erano solo bruciati i fili di ricarica della batteria, credo per un corto circuito accidentale avvenuto sui connettori di ricarica. Cambiati quelli l'Olimpic ha riaperto gli occhi!
Cose che succedono, fortuna che avevo usato dei normali fili per servi anche se di sezione grossa, si sono rivelati degli ottimi fusibili.
Claudio
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 13, 08:56   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da Clabe Visualizza messaggio
Che problema hai a collocare l'antenna del 2.4? Prima di tutto bisogna trovarla... negli scatoloni, poi la apri e vedi dove hai posto per sistemare le poche cose che servono. Pensa che se metti il modulo FrSky, hai anche il Fail Safe! Comunque ieri a pranzo mi giunge una telefonata:
"Claudio, la radio non và più, si deve essere bruciato qualcosa perchè puzza tanto!"
Non vi dico il dispiacere...
Poi avutala in mano si erano solo bruciati i fili di ricarica della batteria, credo per un corto circuito accidentale avvenuto sui connettori di ricarica. Cambiati quelli l'Olimpic ha riaperto gli occhi!
Cose che succedono, fortuna che avevo usato dei normali fili per servi anche se di sezione grossa, si sono rivelati degli ottimi fusibili.
Claudio
Si lo sò, sabato ero al campo con Luciano; deve aver fatto qualche pasticcio ricaricando, comunque la radio funzionava, solo che quel modelletto ex-volo libero di Ben Bukle con la batteria 2 celle non era il caso di affidarlo al vento di quel pomeriggio.
Solo teoricamente: se non avesse avuto il case di alluminio, nella Simprop avrei potuto installare una di quelle antenne integrate stampate ed ecco risolto il problema. Ieri, L'amico della Taranis ne ha provata un'altra, questa volta con dielettrico in ceramica, anzichè la precedente che era un dipolo stampato su circuito; il tipo non lo ricordo, ma sempra un piccolo processore e ha un ottimale lobo d'emissione vero davanti. SWR a 0, meno che con la economica antenna in dotazione.
Ma per ora son solo idee.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 13, 06:12   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.308
Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Si lo sò, sabato ero al campo con Luciano; deve aver fatto qualche pasticcio ricaricando, comunque la radio funzionava, solo che quel modelletto ex-volo libero di Ben Bukle con la batteria 2 celle non era il caso di affidarlo al vento di quel pomeriggio.
Solo teoricamente: se non avesse avuto il case di alluminio, nella Simprop avrei potuto installare una di quelle antenne integrate stampate ed ecco risolto il problema. Ieri, L'amico della Taranis ne ha provata un'altra, questa volta con dielettrico in ceramica, anzichè la precedente che era un dipolo stampato su circuito; il tipo non lo ricordo, ma sempra un piccolo processore e ha un ottimale lobo d'emissione vero davanti. SWR a 0, meno che con la economica antenna in dotazione.
Ma per ora son solo idee.
Scusa ma non capisco, ma non vuoi forare l'alluminio? Si tratta di fare tre fori di cui due da 3,5 mm ed uno da da 6 mm per l'antenna. Il case in metallo non scherma nulla se l'antenna stà fuori.
Claudio
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Olimpic Gladiator runner73 Aeromodellismo Volo Elettrico 19 07 ottobre 13 21:55
Zebra 4CH 35FM o e-Fly 4CH 2,4GHz fucazza Radiocomandi 2 09 maggio 11 21:13
Olimpic Hunter pjknight Aeromodellismo Principianti 5 06 marzo 11 23:26
gladiator olimpic bombardino Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 60 03 gennaio 10 19:58
info elettronica degli elicotteri 4ch in generale 4ch 3d3ma-o Elimodellismo Motore Elettrico 2 27 marzo 09 10:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002