Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria altre specialità modellistiche. > Ferromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 novembre 11, 20:15   #71 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
Anche se vivo a Varese,sono di Napoli e già mi sto autoinvitando per vedere dfal vivo il tuo lavoro...Soprattutto per la parte luce...
Ho bisogno di qualche ragguaglio...
EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 11, 23:26   #72 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Diego►
 
Data registr.: 06-09-2010
Residenza: Avellino
Messaggi: 217
Anche tu di Napoli?? bene bene... Magari quando avrò fatto qualche cosa in + te lo mostro... perchè ora c'è poco da vedere
Diego► non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 11, 12:02   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gi&Ti
 
Data registr.: 23-02-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 549
Ciao Diego,
la modifica mi piace moltissimo, io voto per il sì!!!
Complimenti anche da parte mia per come stai realizzando la struttura... bravo!
__________________
Tiziano
Gi&Ti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 11, 15:15   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Diego►
 
Data registr.: 06-09-2010
Residenza: Avellino
Messaggi: 217
Grazie Tiziano, mi fate troppi complimeti qui!! è solo un pò di legno tagliato , il grosso del lavoro lo fa WinTrack

Mi fa piacere che anche a te piace la modifica, per come sto immaginando il risultato finale il plastico acquista parecchio.
Oltre che scoprire parte del tracciato la modifica dovrebbe consentirmi di realizzare una stradina che collega le due stazioni, che purtroppo su WinTrack non riesco a riprodurre.
Tale stradina la vorrei attrezzare con il FALLER - Car System, spazio permettendo.


Tiziano (e lettori del forum) se hai suggerimenti sono ben accetti

Diego.
Diego► non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 11, 16:20   #75 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gi&Ti
 
Data registr.: 23-02-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 549
Diego, sarà solo legno tagliato... ma è tagliato e allineato alla perfezione!

Sul tracciato non ho grandi suggerimenti, ma solo un'idea forse balzana e comunque legata solo al mio gusto personale:dopo aver visto la tua modifica mi sono immaginato un paesaggio più aspro... in una mia proiezione immaginaria vedrei molto bene la creazione di un rilievo montuoso (anche piuttosto impervio e roccioso) che si sviluppa verso l'angolo in alto a destra, là dove ora sorge l'altipiano con la stazioncina alta. Manterrei il raddoppio (magari senza tronchino) per creare nello stesso punto una stazione nascosta e lascerei invece all'aperto l'ultimo tratto terminale con i tronchini messi a servizio di una cava.

Questo non rappresenta un invito a modificare il tuo bel progetto, ma solo il piacere di condividere con te una mia "visione"!

Quindi buon lavoro!!! Non vedo l'ora di vedere i progressi!
__________________
Tiziano
Gi&Ti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 11, 23:23   #76 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Diego►
 
Data registr.: 06-09-2010
Residenza: Avellino
Messaggi: 217
Tiziano a dire la verità avevo pensato anche io ad una cava ma non nel punto dove mi hai suggerito tu, pensavo invece al piano inferiore.
L'idea della montagna sul fondo forse potrebbe dare più movimento al paesaggio e non mi dispiacerebbe, una volta costruiti tutti i moduli allo stato grezzo magari potrei aggiungere quest'elemento.

Per la stazione nascosta devo dire la verità non c'è proprio lo spazio, dai disegni di wintrack sembra di averne molto a disposizione ma non è così. Costruendo i moduli mi rendo conto che su pc si ha una percezione distorta dello spazio occupato dai vari elementi, di per sé la stazione nascosta occupa parecchio spazio ed è impossibile inserirla ora.
Lavorando molto di fantasia potrei ipotizzare che al termine della realizzazione potrei provare ad implementare un modulo inferiore al piano 0 contente la stazione nascosta, ma è solo un'ipotesi.

Se questo W.E. non ci saranno contrattempi dovrei riuscire a completare il 2° e 3° modulo (previsione molto ottimistica )
Diego► non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 11, 06:28   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marshall61
 
Data registr.: 07-09-2009
Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
Smile

Complimenti vivissimi per la realizzazione Diego, con lo spazio a disposizione hai progettato un bell'impianto, buona prosecuzione di lavoro!
Ciao, Carlo
__________________
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
marshall61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 11, 09:14   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gi&Ti
 
Data registr.: 23-02-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 549
Bene Diego, al lovoro allora!!! Aspettiamo gli aggiornamenti lunedì!
__________________
Tiziano
Gi&Ti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 11, 17:21   #79 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: ------
Messaggi: 2.380
Citazione:
Originalmente inviato da Diego► Visualizza messaggio
Eccomi... Max scusa per il ritardo ma tra vacanze lavoro e trasferte sono stato molto impegnato... Ma il lavoro al plastico non si è fermato sto continuando la costruzione.

Al momento il tracciato non è variato molto se non per la disposizione di qualche binario.
Ricapitolando ho suddiviso il plastico in 2 parti principali:La Struttura portante e la Sovrastruttura, le quali sono totalmente indipendenti. Questo consentirebbe anche di smontare e rimontare il plastico altrove.

La struttura portante è già pronta da tempo, la Sovrastruttura l'ho suddivisa in moduli per facilitarne la realizzazione. Il primo modulo, che corrisponde all’angolo in alto a destra nel disegno, è stato tutto assemblato però è ancora grezzo. Adesso sono partito con il l’assemblaggio del secondo modulo, l’angolo opposto in alto a sinistra, quando avrò terminato tutti i moduli grezzi allora mi dedicherò alla posa dei binari e all’impianto elettrico.
Presto metterò delle foto.

Di nulla Diego, il lavoro prima di tutto e le vacanze...pure.

Complimenti per il lavoro svolto sulla struttura, hai una ottima manualità, però ti faccio una domanda: hai verificato le pendenze effettive dei binari?
__________________
Max


http://www.gaapallini.it/
max_c26acro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 11, 12:26   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Diego►
 
Data registr.: 06-09-2010
Residenza: Avellino
Messaggi: 217
Da progetto la pendenza massima è del 3,5% (solo in alcuni punti) dato che sto seguento scrupolosamente le misure di wintrack immagino che nella realtà non si discosti troppo (a meno di clamorosi errori di calcolo/taglio )

Max hai visto la modifica che ho fatto al centro del plastico?

PS. piccolo pensiero folosofico
Citazione:
...il lavoro prima di tutto...
io dico il lavoro all'ultimo posto: lavoro per vivere(e quindi divertirmi ecc.).... e non vivo per lavorare!!
Diego► non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
OK si comincia H4mm3R Elimodellismo Principianti 25 30 luglio 11 22:52
Boomerang XL II - Si comincia... S_Ciambra Aeromodellismo Turbine 69 21 giugno 11 18:01
come si comincia? cecchino80 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 1 06 gennaio 11 23:25
polastico: dal plastico pendolo al classico plastico taxicarlo Ferromodellismo 11 11 ottobre 09 18:55
Si comincia a volareeeeee ... superaby Elimodellismo Principianti 18 12 novembre 06 15:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002