Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 novembre 07, 16:46   #171 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-11-2007
Residenza: Milano
Messaggi: 176
Citazione:
Originalmente inviato da eltura
Raga aiuto..
Dunque appena arrivato l'eli..
L'ho messo sotto carica..
ho inserito la spinetta che usciva dalla batteria nell'apposito adattatore..
Ora ci sono 2 luci..
Una rossa fissa, che è la porta che non uso e l'altra che si sta ricaricando che lampeggia..

Una domanda..
Ma come faccio a toglierla? E' durissima una volta inserita da togliere..
Come faccio?
Hai ragione!!! io la stacco con i denti!!!
kartol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 07, 16:48   #172 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-11-2006
Messaggi: 30
il mio invece fortunatamente si stacca bene....
alex206cc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 07, 16:51   #173 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chronos001
 
Data registr.: 28-09-2007
Messaggi: 125
Invia un messaggio via MSN a chronos001
Citazione:
Originalmente inviato da marcocale
[.....]

EDIT: la 4in1 40Mhz (nuova versione) su MiracleMart è disponibile a 33 US$ + spedizione

Ciao

Marco
THX... mi sa che allora farò proprio cosi... in sti giorni la piglio... poi vediamo come se la cava... cosi mentre sn a terra col Belt gioco col Walkerino
__________________
WALKERA 5#4
BELT CP + MX12
GIOCATTOLINI VARI



Aiutiamo i MOD
chronos001 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 07, 17:15   #174 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-11-2007
Residenza: Verona
Messaggi: 45
Citazione:
Originalmente inviato da kartol
Hai ragione!!! io la stacco con i denti!!!
No no ok scoperto il metodo..
NON inserirlo tutto !!!!
Attacchelo alla presa.. quando vedi che comincia a lampeggiare e che sta ricaricando vai ancora un mm dentro e poi fermati
__________________
Zed88@hotmail.it aggiungetemi pure.
Segato una volta... In 5a Superiore
eltura non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 07, 17:49   #175 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-11-2007
Residenza: Milano
Messaggi: 176
Citazione:
Originalmente inviato da eltura
No no ok scoperto il metodo..
NON inserirlo tutto !!!!
Attacchelo alla presa.. quando vedi che comincia a lampeggiare e che sta ricaricando vai ancora un mm dentro e poi fermati
Si l'ho fatto pure io.. Però lo sai è un po' pericoloso.. se si muove e va unm po' fuori fa falso contatto.. Insomma preferisco staccarlo a morsi!!!
kartol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 07, 17:52   #176 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-11-2006
Messaggi: 30
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da kartol
Si l'ho fatto pure io.. Però lo sai è un po' pericoloso.. se si muove e va unm po' fuori fa falso contatto.. Insomma preferisco staccarlo a morsi!!!
Mettici un po di sale......
alex206cc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 07, 14:58   #177 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-11-2007
Residenza: Agrigento
Messaggi: 146
Club Walkera 5#8

Ciaom alexxzeta, ti rispondo alla tua ultima domanda.
Con un saldatore a punta fine da o,4 mm e una grossa lente a pantografo si possono saldare ovviamente con la tecnica che ho spiegato prima, per tutti e due i mosfet ci si può anche impiegare un ora se si vogliono fare le cose con calma.Pensa che ultimamente ho installato una modifica alla PS2 di un mio collega premettendo che era il tipo senza flat cable.Certo l'ideale sarebbe una stazione ad aria calda, ma sigh! una giusta costa un bel pò e onestamente serve per chi fà microelettronica. Ho impiegato una serata intera (quasi 5 ore) per saldare i collegamenti fatti con micro fili da 0,4 mm (praticamente capelli). su pin di microprocessori lunghi meno di 1 centimetro con 12 pin per lato.Se sono riuscito nell'impresa (funziona tutto) penso che sostituire questi mosfet sia una passeggiata , visto le dimensioni più grandi.L'importante è la lente e la punta del saldatore.Ovviamente stagno da 0, 5 mm si sezione e ad alto tenore di stagno e meno piombo.
maxastuto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 07, 15:03   #178 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di IMEIV
 
Data registr.: 12-11-2007
Residenza: ravenna
Messaggi: 1.285
Qualche prblemino con il 5#8

Ciao a tutti,
oggi ho fatto il mio primo volo con il mitico walkera 5#8.
Devo dire che l'elicottero è stabile ma purtroppo c'è stato un problema:
anche dopo aver sistemato l'antenna a V, la radio a pochi metri di distanza dall'elicottero aveva problemi di portata. Quindi l'elicottero è caduto...
Dopo la caduta ho notato che quando inizio a dare motore qualche volta le pale superiori ed inferiori si toccano...

Vorrei sapere xfavore a questo punto come risolvere il problema delle pale superiori ed inferiori che si toccano e anche come risolvere i problemi di portata della radio visto che l'antenna era già messa a V.

Grazie
Matteo
IMEIV non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 07, 15:40   #179 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-11-2007
Residenza: Milano
Messaggi: 176
Citazione:
Originalmente inviato da IMEIV
Ciao a tutti,
oggi ho fatto il mio primo volo con il mitico walkera 5#8.
Devo dire che l'elicottero è stabile ma purtroppo c'è stato un problema:
anche dopo aver sistemato l'antenna a V, la radio a pochi metri di distanza dall'elicottero aveva problemi di portata. Quindi l'elicottero è caduto...
Dopo la caduta ho notato che quando inizio a dare motore qualche volta le pale superiori ed inferiori si toccano...

Vorrei sapere xfavore a questo punto come risolvere il problema delle pale superiori ed inferiori che si toccano e anche come risolvere i problemi di portata della radio visto che l'antenna era già messa a V.

Grazie
Matteo
Allora... Per l'antenna a V, io continuo a dire la mia: l'antenna messa nella posizione originale non da problemi di ricezione. Messa a V mi ha dato fin da subito problemi quindi l'ho rimessa come prima attoricigliata al carrellino in attesa che qualcuno trovi una soluzione migliore..

La cosa più grave è invece il secondo problema.. Domanda: guardando l'ely quali pale ti sembrano storte quelle superiori o inferiori?
kartol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 07, 16:32   #180 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VelociRaptor
 
Data registr.: 08-11-2007
Residenza: Milano\Brianza
Messaggi: 601
Invia un messaggio via MSN a VelociRaptor
Citazione:
Originalmente inviato da kartol
Allora... Per l'antenna a V, io continuo a dire la mia: l'antenna messa nella posizione originale non da problemi di ricezione. Messa a V mi ha dato fin da subito problemi quindi l'ho rimessa come prima attoricigliata al carrellino in attesa che qualcuno trovi una soluzione migliore..

La cosa più grave è invece il secondo problema.. Domanda: guardando l'ely quali pale ti sembrano storte quelle superiori o inferiori?
Ciao a tutti i walkerini,
ho provato a vedere delle foto nel web, riportando il filo dell'antenna a cavallo del carrello, per intenderci lungo l'asse della coda.
oltretutto era sostenuto da un tubetto in pvc, tipo quello usato sulle auto rc.
bisognerebbe chiedersi a questo punto, se la cosa può funzionare.
Attendiamo fiduciosi interventi degli esperti in materia.
VelociRaptor non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Walkera 5#4 : Tutto sul Modello - Info settaggi - Ricambi ecc..... Giulianottero Elimodellismo Club Modelli 534 19 gennaio 16 19:25
Club EAGLE 3D - Modifiche e Migliore Tecniche, Settaggi, Tips&Triks - foto/video umbpan Elimodellismo Principianti 10 04 marzo 09 22:16
Club Walkera 5#8: info, settaggi, modifiche, foto e video mapo93 Elimodellismo Principianti 17 18 dicembre 08 16:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:21.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002