Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 novembre 06, 08:22   #111 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di campuz78
 
Data registr.: 25-09-2006
Messaggi: 208
Invia un messaggio via MSN a campuz78
cavoli, non posto da 2 gg e quanto torno trovo che siamo andati ot e vi siete anche scannati eheheheheh
Sarà x una mia tendenza naturale a cercare la via di mezzo.
Varie pagine fa ho cercato di fare un sunto ma evidentemente nessuno l'ha letto, allora la metto in un altro piano:
l'hobby, in questo caso l'elimodellismo, è soggetto ad una sua tendenza naturale, e, cioè, a passare da pratica delettantisca a professionistica.
Fino a quando stiamo sul dilettantistico, che non intendo assolutamente in senso negativo, ma col significato di attività praticata saltuariamente, si può tranquillamente stare dentro a certi canoni, più importante di questi è il lato economico; quando invece si entra nel professionistico le somme si alzano esponenzialmente, ma non x voglia o sfizio, ma x essere competitivi.
Io l'ho provato con lo sci, l'ho praticato fin da piccolo, è un altro mondo ok, ma x essere al top non potevo prendere sci da "negozio", gli ordinavi e ti arrivavano quelli buoni, un paio di tavole da gara costava all'epoca, parlo di 10 anni fa, quasi quanto un finesettimana x una famiglia, xcui vedete voi la differenza.
Se voglio andare a passare un pomeriggio al campo una volta a settimana mi sta bene prendere un modello tranquillo cercando di stare entro certe cifre, ma se voglio di + e poi eventualmente mettermi a far gare è logico che con quello non posso competere xcui il modello che usavo x il volo occasionale non riuscirà a tenere il passo, xò c'è anche il fattore umano, cioè dipende anche dalla bravura del pilota, ho letto in un post (ora non ricordo quale, ma qui in baronerosso) che c'è chi ha iniziato 20 anni fa con gli ely, all'epoca non c'erano i digitali e tantomeno i giroscopi x cui ti facevi i pollici volando e rivolando, ora grazie a questi gingilli gli ely son + performanti ma non che senza non volano occhio!
campuz78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 06, 08:33   #112 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Signori, dobbiamo essere realisti.
Mettete per favore, anche per un solo istante da parte la vostra moralità.
Dunque,
Andate da chi pratica questo sport professionalmente, dalle persone che REALMENTE CI TENGONO con anima e corpo, che come me, se possono volano per QUATTRO ore al giorno o più, ogni giorno.
Nel loro parco elicotteri,che cosa vedete? Trovate per caso un CP2 o robetta di scatola da 100 euro?

LA RISPOSTA E' NO.

Giusto? Mi sbaglio? Semplicemente perchè Utilizzare un mezzo di scarsa qualità è come..Saper andare forte ma pilotare col freno a mano..Non ha senso! Se puoi spingere, allora fallo..Ma ti serve il mezzo adatto per realizzare tutto ciò....
StarT-Rex, tu hai speso 3000 euro in un Trex più accessori. Il 600 è uno splendido modello, assolutamente serio, per cui il tuo esempio non fa testo con quello di fatal1ty che ad esempio continua a difendere in ogni modo gli elicotterini di scatola affermando che è ingiustificata la spesa che noi facciamo x acquistare modelli seri.

Allora, secondo quello che ha detto fatal1ty, anche tu, che hai preso un Trex600, hai fatto una caxxata, ovvero hai speso più di quanto avresti dovuto spendere..Secondo fatal1ty, quindi, tutti noi (siamo in tanti) che spendiamo così tanto in modelli di qualità, e che sappiamo (io mi permetto di dirlo!!) pilotare bene e quindi sfruttare questi modelli siamo tutti deficenti?? NO!! No la risposta è no!
Voglio proprio vedere fatal1ty, tu che sei tanto orgoglioso di quell'elicotterino di plastica, non hai le possibilità di comprarti quantomeno un raptor 50...già sarebbe buono
E bada bene..VOLONTA' è potere...

Un mio amico ha famiglia, ha uno stipendio..eppure l'elicottero serio se lo sta facendo. Sapete come? Mese mese. Un mese compra la radio....Un mese compra solo modlelo, un altro mese motore...servi...e poi tutto il resto.
Piano piano.
Semplicemente perchè lui ha capito, che un elicottero serio potrà REALMENTE dargli quelle soddisfazioni di cui tutti noi parliamo..Un elicotterino ti diverte sì ma è SICURAMENTE limitato a se stesso.

Io penso di poter dire una cosa del genre, se non sbaglio di micro heli ne ho avuti e ne ho tutt'ora moltissimi. Non dico di averli avuti tutti..ma quasi..Df4, colco, honey bee, honey bee 2, honey bee king, blade cp, hornet, hummingbird,22E,22A,36ecc.ecc...
Dicerto 1 anno fa quando anche solo un hovering per me era un risultato importante, non vi era dicerto la necessità di comprare un Eli classe 50, servi digitali,ed elettronica futaba.
Adesso sì invece. Io questa necessità la sento.

Ed avendo provate certe esperienze vi dico..UN ELICOTTERO SERIO, a certi livelli è un altro pianeta...
C'è gente che si rifiuta categoricamente di acquistare elicotterini micro perchè dice..Se faccio una cosa voglio farla per bene..E compra direttamente l'heli grande con componentistica di qualità.
Dicerto non fa male. Ovviamente bisogna poterselo permettere però,ragazzi,tornando all'esempio sopra,del mio amico..un pò alla volta,con costanza,impegno,volontà..tutto si riesce a fare.
Si riesce a comprare il modello e si riesce ad imparare a volare.

fatal1ty ascolta, io penso che nessuno di noi è obbligato a dimostrare niente a nessuno. Quindi, se non ho voglia, non mi va o non ho la possibilità di vedere filmati, e non li pubblico,ciò non vuol dire che tutto ciò che hai affermato tu sia vero. I filmati del volato di cui parli risalgono a mesi fa. 1 Anno fa tu che cosa facevi? Volato? mmmmmmm...o forse l'heli te lo sognavi la notte.
Beh, io la notte dormo..Ma di giorno mi alleno. Ed oggi sono molto+bravo di ieri. E Domani? TI ASPETTO AL 3D MASTER!
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 06, 08:41   #113 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di campuz78
 
Data registr.: 25-09-2006
Messaggi: 208
Invia un messaggio via MSN a campuz78
alexx hai letto tra le righe il mio post? non serve accanirti, ma capisci che se uno si accontenta so cavoli suoi.
Anche a me piacerebbe avere un x-cell, un freya, un raptor e perchè no, l'airwolf a turbina, ma x me rimarrà un sogno, mi tengo i miei due shuttle e il caliber ep e mi faccio i pollici con quelli; traggo + soddisfazione (x ora) a tenerlo a galleggiare a mezz'aria che magari averne uno + costoso e schiantarlo dopo 5 min..........
campuz78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 06, 12:00   #114 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lesath82
 
Data registr.: 22-04-2005
Residenza: profondo sud... ...di Milano!
Messaggi: 1.633
Citazione:
Originalmente inviato da ginopilotino
Bene bene adesso che tutti si sono sfogati bene ed essendo ormai ot da giorni, direi che si piò chiudere qui la polemica.
Ragazi evitate di andare ot altrimenti sarò costretto a chiudere la discussione.
No, non chiudere! Non è polemica, è una discussione molto interessante! E' vero che siamo un po' off-topic (ma neanche troppo, dato il titolo: l'aspetto economico è una componente fondamentale del discorso), ma ci stiamo confrontando in modo civile!


Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta
Giusto? Mi sbaglio? Semplicemente perchè Utilizzare un mezzo di scarsa qualità è come..Saper andare forte ma pilotare col freno a mano..
E' qui che non sono d'accordo: un campione nel campionato kart è un deficiente perché non passa a mezzi più veloci? No, è uno che porta al limite quello che ha! (tenere il freno a mano è concettualmente proprio l'oppposto!) E ogni centesimo di secondo che lima vale più di 500 cavalli guadagnati cambiando mezzo!
__________________
o
"The ability to destroy a planet is insignificant next to the power of the Force" (Darth Vader)
o
¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,
lesath82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 06, 12:48   #115 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da lesath82
E' qui che non sono d'accordo: un campione nel campionato kart è un deficiente perché non passa a mezzi più veloci? No, è uno che porta al limite quello che ha! (tenere il freno a mano è concettualmente proprio l'oppposto!) E ogni centesimo di secondo che lima vale più di 500 cavalli guadagnati cambiando mezzo!
Ok prendiamo in considerazione il tuo esempio,
Nel campionato Kart, un ragazzino inizia sugli 50....80, poi passa a categorie superiori, poi lo vediamo correre in 125...
Come mai questo?

E' la passione che ti porta sempre più avanti.
ti confesso che anch'io correvo in kart, nonostante la mia condizione fisica non sia delle migliori.. Ce l'ho ancora in cantina (a qualcuno può interessare ?)..Ogni volta ne volevo di più potenti, ne ho cambiati 3.
Poi ho subito un trauma a causa di un brutto incidente in pista...ed ho smesso...Sono cose che capitano.

Ora tornando agli elicotteri....
Io inizio con un caliber 30,faccio hovering, traslato...poi divento più bravo, lo metto a rovescio, faccio figure acrobatiche e....passo ad un X-cell full upgrade o uno stratus. Ti torna? Mi pare logica la cosa.

...Se il pilota di kart passasse a qualcosa di superiore..non sarebbe+GOKART...A quel punto soldi permettendo fai come il caro shumy...ha inizato da lì e guarda dov'è arrivato.

..E se io decidessi di passare a qualcosa di superiore? (soldi permettendo)
Un bel robinson ed inizio con gli elicotteri veri!!!!


Per favore, restiamo con i piedi per terra.
Quì stiamo parlando di elimodellismo.
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 06, 13:34   #116 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di campuz78
 
Data registr.: 25-09-2006
Messaggi: 208
Invia un messaggio via MSN a campuz78
alexx, non avertene a male, anche se hai ragione, ma l'ambizione è una cosa la disponibilità è un'altra, pure io con lo sci volevo andare su altri livelli ma un incidente in moto e una stagione storta m'hanno rovinato tutto.
Però se vuoi andare su altri livelli, come dicevo sopra, le spese sono esponenziali, non confondiamo l'elimodellismo amtoriale con il professionistico, è questo che voglio puntualizzare.
Hai ragione xchè: volere è potere, come la penso io, xò ad esempio sto mese ho la stangata di due assicurazioni, mi spieghi come posso fare? o vola l'ely o ho l'auto x andare a lavoro, ecco il concetto.
Purtroppo nel mio caso ho questi limiti e penso di non essere l'unico, l'ambizione a qualcosa di meglio c'è, ma rimane ferma là ecco tutto.
Non voglio polemizzare occhio, ti voglio parlare da amico, come credo che siamo noi 2 , senza porre un muro, esponendo solo quello che penso.
campuz78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 06, 13:49   #117 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di StarT-rex
 
Data registr.: 23-08-2006
Residenza: Teramo
Messaggi: 1.205
Citazione:
Originalmente inviato da fatal1ty
ciao ragazzi un informazione economica su questo hobby ma e' veramente cosi' caro come si dice cioe' ho letto che per questo hobby si spende anche 600 euro al mese vi pregodatemi qualche notizia confortante
eh eh eh ... che vespaio hai scoperchiato!!!
Ginopilotino, per favore NON CHIUDERE questa discussione, è troppo bella!!!
fatal1ty, tranquillo! non servono 600 Euro al mese e forse non ne bastano neanche 1200: solo TU puoi sapere quanto e quando e come dedicare il tuo tempo e il tuo denaro a questo HOBBY ( ooops! .... Ho detto Hobby?? ), perchè di questo si tratta, vero?
Come ho detto nel post prec. ho speso TUTTI i miei risparmi, e non me ne pento:Ho cominciato con un df 36 mai alzato di 1 cm ma è bastato a farmi capire che la passione era forte..... Totale, in capo a 2 mesi ho speso circa 3000 euro, e adesso non ne ho più! nell'ennesimo tentativo di alzare il df36 ho sgranato la coroncina della cinghia: la ricompro?? neanche per sogno! vedo di riuscire ad aggiustarla... anche questo è modellismo, a mio parere
Io, pur non condividendo i discorsi di Alex, non mela sento di dargli addosso perchè, per quel che mi riguarda, POTREBBE AVERE RAGIONE: se domani vorrò e potrò darmi al professionismo, l'attrezzatura dovrà necessariamente essere adeguata.... Oggi, per fortuna, mi sento felice così!
Ciao
Francesco
__________________
Ciao Francesco, sei volato via, ci mancherai!! Blue sky!

Gran deNegato
SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)
StarT-rex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 06, 13:53   #118 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di StarT-rex
 
Data registr.: 23-08-2006
Residenza: Teramo
Messaggi: 1.205
Citazione:
Originalmente inviato da campuz78
non confondiamo l'elimodellismo amtoriale con il professionistico, è questo che voglio puntualizzare.
Bravo Campuz!
Mi hai anticipato un attimo: sono perfettamente d'accordo
__________________
Ciao Francesco, sei volato via, ci mancherai!! Blue sky!

Gran deNegato
SONO UN UOMO CHE SI E' FATTO DA SOLO ..... sule ch' aggia liggiut malamend le istruzioni (Nunn'é o ver... le istruzioni nun ce stavn proprij)
StarT-rex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 06, 14:34   #119 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lesath82
 
Data registr.: 22-04-2005
Residenza: profondo sud... ...di Milano!
Messaggi: 1.633
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta
soldi permettendo
E se non c'è il "soldi permettendo"? Uno non può diventare un eccellente ed ammirato pilota? E se per altre ragioni uno preferisce, per esempio, la categoria 600 alla 1000 (magari gli piace di più l'agilità, la velocità nel cambio piega...) uno non può diventare un fenomeno e trarre completa soddisfazione da quello che fa? E se nel campo modellistico uno preferisce cercare di fare a mano il più possibile e realizzare dipingendo a mano eccellenti riproduzioni e si accontenta della meccanica minima (leggi fra le righe: spesa minima) non è un buon modellista? Ora, è naturale che se ti piace correre perché ti piace la velocità cerchi di andare più veloce, ma magari hai famiglia e non vuoi neanche andare "troppo" veloce perché tua moglie ha paura, o qualunque altro motivo (tanto per cambiare, magari i soldi) allora trai piena soddisfazione dal perfezionarti su un mezzo di categoria inferiore. E' la ricerca della perfezione con quello che si ha che io stimo più di tutto, e che a mio parere dà le più profonde (magari non le più travolgenti) soddisfazioni, anche se non nego che amando la velocità metterei volentieri le mani su una formula 1! A me sembra che volendo tu provare emozioni forti con modelli molto performanti, potendotelo permettere, hai stabilito che quello è l'unico modo per fare modellismo seriamente. Non è così!
__________________
o
"The ability to destroy a planet is insignificant next to the power of the Force" (Darth Vader)
o
¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,
lesath82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 06, 15:24   #120 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di campuz78
 
Data registr.: 25-09-2006
Messaggi: 208
Invia un messaggio via MSN a campuz78
grazie per i complimenti, ma voglio mettere i puntini sulle ii, non sono qui x scagliarmi contro alex, come già detto anche se ci conosciamo da poco è un amico e non son qui a giudicarlo, ho solo detto che non bisogna confondere due standard di aplicazione all'elimodellismo, una pressochè economica, l'altra che per sua natura non ha compromessi riguardanti il budget finanziario.
campuz78 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Il caro X-ufo mipc10 Elimodellismo in Generale 5 05 giugno 07 21:22
addio mio caro extra!!!! eclips Aeromodellismo 56 17 maggio 06 01:56
Caro Barone...... fokker Segnalazione Bug e consigli 6 09 maggio 05 22:54
Pic, mio caro Pic.... fai4602 Circuiti Elettronici 7 24 novembre 03 19:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002