Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 ottobre 06, 22:02   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fatal1ty
 
Data registr.: 17-10-2006
Residenza: camaiore (lucca)
Messaggi: 40
ma e'veramente cosi' caro....

ciao ragazzi un informazione economica su questo hobby ma e' veramente cosi' caro come si dice cioe' ho letto che per questo hobby si spende anche 600 euro al mese vi pregodatemi qualche notizia confortante
fatal1ty non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 06, 22:10   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca bianchessi
 
Data registr.: 09-06-2005
Messaggi: 3.936
Invia un messaggio via MSN a luca bianchessi
conta che solo la radio che prendo io adesso costa 700 euro............poi adesso prendo uno scoppio raptor 50 che, per l'elettronica che ci ho messo viene a costare moooooolto..............fai un po' te
luca bianchessi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 06, 22:13   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-07-2006
Messaggi: 515
Citazione:
Originalmente inviato da fatal1ty
ciao ragazzi un informazione economica su questo hobby ma e' veramente cosi' caro come si dice cioe' ho letto che per questo hobby si spende anche 600 euro al mese vi pregodatemi qualche notizia confortante

magari 600 al mese no ma sei vuoi fare le cose per bene all'inzio e bene spendere qualcosa in piu io la futaba con servi pronto per lo shuttle pagata 450
flylight non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 06, 22:17   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fatal1ty
 
Data registr.: 17-10-2006
Residenza: camaiore (lucca)
Messaggi: 40
io volevo sapere se il mantenimento dell'eli e cosi' tanto da spendere 600 euro al mese che bisognasse spendere cosi tanto per comprare eli elettronica e radio ne ero gia' consapevole
fatal1ty non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 06, 22:57   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di daniele 1973
 
Data registr.: 19-02-2006
Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
daniele

no calma non è una tassa fissa........... personalmente non arrivo a cosi tanto , poi cè gente che si lascia trasportare e ne spende anche di piu. personalmente penso che una volta che hai comprato cio che ti serve per cominciare, e ti limiti ad usare sempre lo stesso eli ,( e non fai danni) la spesa si ferma li. prima devi decidere con che cosa vuoi iniziare ,scoppio o elettrico,poi valuta i modelli in commercio includi anche la reperibilità dei pezzi di ricambio, e poi decidi cosa comprare.io ti consiglio se hai la possibilità di frequentare un campo di volo, serve tantissimo , ed avrai sicuramente qualcuno che ti aiuta nel settaggio e nel pilotaggio,cosi gia riduci molto i danni.per iniziare da zero sicuramente è meglio un eli a scoppio . poi ai bisogno di un po di arnesi vari, pinze ,cacciaviti chiavi a brugole misuratore di passo per gli elettrici un caricabatterie per le lipo, mentre per lo scoppio lo starter .il radiocomando almeno una mx12 futaba 7chp o meglio ancora 9chp .non ho mai calcolato fino ad ora quando ho speso, però sono stato fortunato che fino ad ora ho disintegrato solo uno shuttle plus ,(mentre volavo una pianta di limoni si è avvicinata ) .ti consiglio solo una cosa la maggior parte dei modelli gia con i pezzi di serie vola egregiemente ,non pensare che montando pezzi in carbonio o alluminio ecc, sia piu semplice imparare, anzi l'eli diventa ancora piu nervoso.

Ultima modifica di daniele 1973 : 29 ottobre 06 alle ore 23:02
daniele 1973 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 06, 23:16   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Spirit LI Paolo
 
Data registr.: 14-10-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 267
Thumbs up mi associo a daniele............

ebbene il primo approccio( acqisto eli e elettronica varia) è quello che ti dà lo scossone.......poi dopo devi darci dentro con la pratica e se non fai danni ......l'unica spesa si riduce al carburante per lo scoppio e energia elettrica per l'elettrico.
Io per esempio ho comprato un elettrico e non ho ancora volato( per fortuna...... ).
Ho appena conosciuto delle persone praticando un campo volo............e adesso mi dedico ai vari settaggi della radio e del radiocomando....poi vedremo, il tutto con molta molta pazienza.
Come vedi non credo ci sia da preoccuparsi piu' del dovuto.
Ho letto anche io quella discussione relativa ai 600€...........ma credo si riferisse al fatto che con il tempo puo' diventare una specie di malattia/vizio, che ti porta a continui e repentini cambiamenti di eli e attrezzatura varia .

Quindi tranquillo..........

Gianpaolo
Spirit LI Paolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 06, 00:59   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mirav
 
Data registr.: 23-05-2005
Residenza: Roma/Abu Dhabi
Messaggi: 2.135
Immagini: 15
Se sei uno scellerato che si compra tutto e poi va dietro casa e prova da solo, probabilmente 600 euro è una cifra possibile...
Ma se ti fai aiutare su un campo di volo e segui tutto l'iter didattico, alla peggio potrai spendere una 70ina di euro le prime volte tra pale pattini e travi di coda, ma sono soldi che vanno scemando velocemente non appena prendi pratica.
Comincia tranquillo e fatti aiutare, nessuno nasce imparato!
__________________
"Donne e Rotori, gioie e dolori"
Mirav non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 06, 19:23   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lesath82
 
Data registr.: 22-04-2005
Residenza: profondo sud... ...di Milano!
Messaggi: 1.633
Citazione:
Originalmente inviato da daniele 1973
mentre volavo una pianta di limoni si è avvicinata



Cmq anch'io consiglio un buon simulatore, anzi un ottimo simulatore: il reflex! (dovrei contattarli e dirgli che mi paghino per la pubblicità che gli faccio appena ho occasione!)
__________________
o
"The ability to destroy a planet is insignificant next to the power of the Force" (Darth Vader)
o
¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,
lesath82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 06, 21:35   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di campuz78
 
Data registr.: 25-09-2006
Messaggi: 208
Invia un messaggio via MSN a campuz78
certo non posso che darvi ragione, io infatti intendevo i primi passi, poi x il resto vi lasio la parola x ora penso solo a riuscire ad alzarlo, poi per il resto si vedrà.
campuz78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 06, 17:19   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.018
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da fatal1ty
ciao ragazzi un informazione economica su questo hobby ma e' veramente cosi' caro come si dice cioe' ho letto che per questo hobby si spende anche 600 euro al mese vi pregodatemi qualche notizia confortante
se vai sugli scoppio, dopo la botta iniziale per comperare il tutto, se non spacchi non hai grandi spese, solo la mix, che costicchia, io ho un 90 che con un serbatoio da 600 cc ho una durata di 13-15 minuti, e la miscela fatta da me mi costa 3,50 euro litro, fai un pò tu i conti, se stai sull' elettrico, e per elettrico intendo il t-rex, puoi permetterti pure di spaccare spesso, distruggendo mezzo ely te ne fai per 20-30 euro, lostesso danno se fatto sù un 90 te ne fai per 200 e più......
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Il caro X-ufo mipc10 Elimodellismo in Generale 5 05 giugno 07 21:22
addio mio caro extra!!!! eclips Aeromodellismo 56 17 maggio 06 01:56
Caro Barone...... fokker Segnalazione Bug e consigli 6 09 maggio 05 22:54
Pic, mio caro Pic.... fai4602 Circuiti Elettronici 7 24 novembre 03 19:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002