Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 gennaio 08, 11:37   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cockpit54
 
Data registr.: 07-01-2008
Residenza: roma
Messaggi: 16
ingranaggi 2

ieri sera ho messo un velo di grasso al teflon sulle ruote dentate sui pignoncini e sull'albero interno.....mi è sembrato che il tutto andasse meglio!
__________________
cockpit54 - Walkera 5G4
cockpit54 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 08, 12:56   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di devilmen
 
Data registr.: 05-07-2005
Residenza: rimini
Messaggi: 363
Invia un messaggio via MSN a devilmen
sicuramente.... all'inizio...... poi la polvere lo sporco che tira su dove si fermerebbe per primo....????... sul corpo dell'ilicottero che è liscio , oppure sulla corona dove c'è un prodotto che trattiene lo sporco? pensaci...
devilmen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 08, 14:58   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulianottero
 
Data registr.: 19-11-2007
Residenza: Molise
Messaggi: 300
Si , concordo con quello che ha detto devilmen !

Occhio alle parti dove hai messo il teflon...lo sporco tenderà ad andare sulle parti meccaniche creandoti (spero di no ovviamente) qualche problemino...


Facci sapere mi raccomando !
__________________
Giulianottero
Giulianottero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 08, 15:00   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulianottero
 
Data registr.: 19-11-2007
Residenza: Molise
Messaggi: 300
Ragazzi abbiamo saltato un argomento importante !


Nella cabina del 5#4 c'è l'antenna della ricevente (RX) avvolta... Voi come volate ?

- L'avete lasciata così com'è nella cabina ?

- La tenete a penzolo ?

- Li avete fatto fare un giro di pattino e poi legata al traliccio tipo Walkera 5#8 ?


Grazie !
__________________
Giulianottero
Giulianottero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 08, 15:45   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dottdevulvis
 
Data registr.: 18-12-2007
Residenza: Caserta
Messaggi: 49
Red face Configurazione a V

Citazione:
Originalmente inviato da Giulianottero
Ragazzi abbiamo saltato un argomento importante !


Nella cabina del 5#4 c'è l'antenna della ricevente (RX) avvolta... Voi come volate ?

- L'avete lasciata così com'è nella cabina ?

- La tenete a penzolo ?

- Li avete fatto fare un giro di pattino e poi legata al traliccio tipo Walkera 5#8 ?


Grazie !

La domanda è già stata inserita e verificata in un altro post.
Comunque io ho sperimentato la configurazione consigliata da Alexxzeta con una parziale modifica e riceve benissimo.
In pratica si tratta di disporre l'antenna a foma di "V" lungo la coda.
Di certo il filo va immediatamente tolto dalla cabina(come esce dalla scatola) perchè se si vola indoor a poca distanza dell'elicottero non si notano anomalie, ma già volando ad una distanza maggiore o addirittura outdoor si possono creare campi elettromagnetici spuri che disturbano la ricezione dei comandi, con il rischio di far cascare l'elicottero.
Prossimamente posterò delle foto del mio modello
__________________
Dott. De Vulvis Maximo

"La potenza è nulla...senza controllo!"

Blog: dottdevulvis.splinder.com
dottdevulvis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 08, 17:03   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulianottero
 
Data registr.: 19-11-2007
Residenza: Molise
Messaggi: 300
Ciao collega !

Grazie x l'info ! Possibilmente potresti postare una foto di come l'antenna deve essere messa a "V" ??? Sapevo che quest'ultima doveva fare un giro di pattino - poi andare sul traliccio - poi ritornare sul pattino.....insomma....meglio mettere qualche foto x che la cosa si capisca meglio !!!!


Ciao Buona Serata !
__________________
Giulianottero
Giulianottero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 08, 19:26   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulianottero
 
Data registr.: 19-11-2007
Residenza: Molise
Messaggi: 300
Ragazzi...

Per quanto riguarda l'antenna (collegata alla ricevente nella cabina dell'eli) ho una domanda...

Nel post dedicato al Walkera 5#8 , è scritto che normalmente l'antenna di un elicottero RC non dovrebbe mai essere avvolta , ma lasciata distesa in maniera tale che il segnale venga captato senza interferenze ecc... ma messa in una cannuccia (come sui TREX) .

Un idea mi è venuta in mente ma non so fino a che punto possa funzonare...

Come ben sappiamo , il filo dell'antenna è lungo 40-50 cm circa... L'idea sarebbe quella di accorciare il filo a circa 25-30 cm e introdurlo in una cannuccia , che verrebbe attaccata su uno dei due lati del pattino , con 2 finissime fasciette elastiche .

Questo metodo potrebbe risolvere "penso" alcuni problemi dovuti a interferenze e robe varie ???... Voi che ne dite ???
__________________
Giulianottero
Giulianottero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 08, 19:54   #48 (permalink)  Top
Ricky MHR
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Giulianottero
Ragazzi...

Per quanto riguarda l'antenna (collegata alla ricevente nella cabina dell'eli) ho una domanda...

Nel post dedicato al Walkera 5#8 , è scritto che normalmente l'antenna di un elicottero RC non dovrebbe mai essere avvolta , ma lasciata distesa in maniera tale che il segnale venga captato senza interferenze ecc... ma messa in una cannuccia (come sui TREX) .

Un idea mi è venuta in mente ma non so fino a che punto possa funzonare...

Come ben sappiamo , il filo dell'antenna è lungo 40-50 cm circa... L'idea sarebbe quella di accorciare il filo a circa 25-30 cm e introdurlo in una cannuccia , che verrebbe attaccata su uno dei due lati del pattino , con 2 finissime fasciette elastiche .

Questo metodo potrebbe risolvere "penso" alcuni problemi dovuti a interferenze e robe varie ???... Voi che ne dite ???
no mi sembra di aver capito in altre parti che ricevi più inteferenze se lo tagli!
ma casomai lo avvolgi sul trave di coda ...
  Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 08, 20:41   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulianottero
 
Data registr.: 19-11-2007
Residenza: Molise
Messaggi: 300
Ciao Ricky !

Ho avvolto l'antenna come AlexxZeta l'ha spiegato nel post dedicato al Walkera 5#8...xrò oltre che ad essere inestetico è un bordello...perché vedi il filo passare sul pattino dx - poi va sulla coda - poi passa sul pattino sx ed infine farci un nodo...... <_<

Quindi pensi che tagliando il filo pensi che non dovrebbero esserci problemi ?
__________________
Giulianottero
Giulianottero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 08, 21:05   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di devilmen
 
Data registr.: 05-07-2005
Residenza: rimini
Messaggi: 363
Invia un messaggio via MSN a devilmen
non devi tagliare l'antenna
se la tagli diminuisci la portanza, diciamo se si puo chiamare cosi
__________________
- WALKERA 5V4 MODIFICATO A 5V8
- RADIO FUTABA T6EXPH
- TREX 450 SE-GF CON RADIO FUTABA FF9 SUPER
devilmen non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Walkera 5#8: info, settaggi, tips & tricks, foto e video kartol Elimodellismo Principianti 2807 30 giugno 12 14:01
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 14:03
Club Walkera 5#8: info, settaggi, modifiche, foto e video mapo93 Elimodellismo Principianti 17 18 dicembre 08 16:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002