Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 agosto 13, 22:29   #2521 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Robertope
 
Data registr.: 11-12-2009
Messaggi: 195
ragazzi ma voi il gain del gyro a quanto lo avete impostato?
Robertope non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 13, 23:23   #2522 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Robertope Visualizza messaggio
ragazzi ma voi il gain del gyro a quanto lo avete impostato?
Nel mio che non fa testo perché ho motore ed esc non originali l'ho impostato al 100%.
Se riduco, tipo al 50%, la coda rimbalza un po' nei piro stop.
Non fa testo per chi ha tutto originale, ma almeno testimonia che un certo cambiamento lo apporta.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 13, 02:13   #2523 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
In effetti l'ho fatta facile, ma non lo è molto.
Dovresti usare un XP7A modificato, oppure un H-King 10A senza modifiche, che però non l'ho mai provato su questo.
[/URL].
ancora nessun test sull'HK10A?



__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 13, 10:03   #2524 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
ancora nessun test sull'HK10A?



Non ancora.
Mi sono però liberato dall'impegno di eseguire alcuni test e sperimentazioni su prossimi upgrades, quindi ora ho tempo da dedicarci.

Ad ogni modo credo che qui la situazione sia migliore rispetto al 130X. Qui abbiamo un uscita dedicata ad un esc, mentre sul 130X l'uscita è adatta ad un servo.

Già che si sono completo con un O.T.
Molto probabilmente l'esc di coda sul 130X ha problemi con la frequenza del segnale.
La 3 in 1 fornisce uno strano segnale a 450 Hz con centro a 1,500 mS (al limite dell'usabile, solitamente si usa una portante a 333 Hz per centro a 1,500 mS).
Il segnale ppm dedicato agli esc è a frequenza molto più bassa, per questo probabilmente il circuito di ingresso lo abbatte.
In quest'ottica, mentre con XP7A l'abbiamo rimediata rimuovendo un condensatore, non è detto che si possa fare lo stesso per un'altro esc.

Scusate per l'O.T. Chiudo.


Citazione:
Originalmente inviato da tempqwert Visualizza messaggio
si si, ma se faccio questa modifica prendo anche l'outrunner!
Parliamone pure qui pubblicamente, magari può interessare a qualcun'altro
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 13, 10:18   #2525 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
preciso e puntuale come al solito.

mi sa che dovrò usare l'hk10a come main e l'xp7a per il tail... (sul 130 ovviamente)

una guida per modificare l'xp7a esiste?
la modifica alla coda dell'mcpx-bl vorrei farla anch'io...
anche se non è poi strettamente necessaria,
la mia coda sbacchetta giusto in hovering.
nel volato tiene,
non come quella tua ma tiene.
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 13, 11:02   #2526 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-05-2012
Residenza: Civitanova Marche
Messaggi: 93
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Parliamone pure qui pubblicamente, magari può interessare a qualcun'altro
benone! allora esiste una guida che dice cosa fare per filo e per segno? anche in inglese...
tempqwert non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 13, 11:19   #2527 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
una guida per modificare l'xp7a esiste?
la modifica alla coda dell'mcpx-bl vorrei farla anch'io...
anche se non è poi strettamente necessaria,
la mia coda sbacchetta giusto in hovering.
nel volato tiene,
non come quella tua ma tiene.
Citazione:
Originalmente inviato da tempqwert Visualizza messaggio
benone! allora esiste una guida che dice cosa fare per filo e per segno? anche in inglese...
Non so se esiste, ma la facciamo
Per la sola modifica dell'XP7A, qualcosa è descritto già nel documento riassuntivo sugli esc flashabili, a pagina 9.
L'XP7A ha un tempo di off dei P-FET troppo lungo per poter abilitare il damping mode, indispensabile per avere una buona risposta della coda a motore (o dei multicotteri).
Steffen (Skaug) ha scoperto che abbassando il valore delle resistenze sul gate dei P-FET, questi non vanno più in cross-conduction quando il damping mode è abilitato.
Quindi per l'XP7A esistono due versioni del codice, una normale, ed una fast utilizzabile soltanto se si modificano le resistenze come indicato nel pdf.
E questo è già un inizio, no?
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 13, 12:00   #2528 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Coda outrunner, 1S o 2S?

Proseguendo sul tema, esistono due approcci diversi per upgradare la coda del BL con un motore outrunner: uno prevede il motore 1S e l'altro un motore 2S.

Parto dalle considerazioni sul 2S per approdare alla mia modifica che è 1S.

La modifica con motore 2S è decisamente più semplice, ma richiede di intervenire sull'XP7A con delle saldature che considero più difficili rispetto alla modifica piggyback dell'XP3A (mosfet raddoppiati "a cavallina").
In alternativa, con tutta probabilità si può usare l'H-King 10A che essendo dotato si soli N-FET molto veloci, può abilitare il damping mode senza alcuna modifica. Però si tratta di un esc più ingombrante e pesante dell'XP7A.
Riguardo il motore HP03T 2S, fino a poco tempo fa ne esisteva una versione con meno kv dell'attuale, che invece ha la bellezza di 7000kv. Quindi, è probabile si dovrà usare il palino originale o al limite il Lynx maggiorato, sono quasi certo che il Plantraco non sarà adatto.

Sul mio, poiché quando l'ho modificato, sembrava che il 2S di coda avesse problemi, ho optato per una soluzione 1S.
C'è la complicazione di alimentare l'esc di coda a 4,5V. L'ho superata con l'ormai onnipresente convertitore switching cc/cc Murata OKL-T/6-W12N-C.
Si aggiunge peso, saldature e denaro, ma si usa un esc in miniatura, l'XP3A, cui vanno però raddoppiati i fet. Inoltre, se si usa l'HP03T 9000kv come ho fatto io, bisogna procurarsi i palini Plantraco Tri-Turbo Fan, molto adatti agli rpm in gioco.

Nelle considerazioni da fare riguardo i due approcci, è bene tenere in considerazione che in quella a 1S c'è il vantaggio di avere un motore di coda per nulla influenzato da cali di tensione (continui o di picco), in quanto l'esc è alimentato da una sorgente stabilizzata.

Purtroppo non ho ancora provato l'otrunner di coda a 2S sul BL, quindi non posso dire se ha le stesse incredibili prestazioni dell'1S.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 13, 12:12   #2529 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Aggiungo un dettaglio. Non per forza bisogna fare il piggyback sulla resistenza del xp7a. L'importante è raggiungere il valore di ohms necessari alla versione fast del blheli. Quindi volendo si possono procurare delle resistenze che abbiano già quel valore, dissaldare le vecchie e sostituirle. Forse un peli più semplice.
Io ho provato questa versione del xp7a fast con hp03t riavvolto da me a 8000kv, usando palini kbdd per mcpx. Il motore regge molto bene e fa una discreta spinta. Con il plantraco si riscalderebbe troppo e non credo possa offrire una resa buona.
__________________
Spektrum DX9
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 13, 13:10   #2530 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di yashad
 
Data registr.: 31-01-2011
Residenza: Como
Messaggi: 487
Ragazzi ė incredibile!! Ho montato il kit stretch della lynx, con portamotore in alluminio e palini da 47 mm e... Il tail wag che avevo praticamente da sempre é scomparso completamente!! Possibile che bastava solo allungare la coda e mettere un palino piú lungo ?!

Cmq modifica straconsigliata!!!
__________________
3 ch cinese / blade mcx2 / blade msr / blade 120 SR / t- rex 100 / blade msrx / nano cpx Mild / nano cpx Wild / mcpx C05M / mcpx HP06V2 - HP03t full brushless / mcpx BL / blade 450 3D
yashad non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade mCP X liftbag Elimodellismo Club Modelli 19692 16 marzo 24 19:37
E-flite - Blade mCP X Mode1 TomCat Compro 3 30 dicembre 11 15:10
Cerco e-flite blade mcp x Alainros Compro 1 16 giugno 11 23:05
Blade mCp by Blade o Blade mSR by E-FLite Apocalypz Elimodellismo Principianti 9 28 aprile 11 21:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002