Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 agosto 13, 10:06   #2501 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da tempqwert Visualizza messaggio
aiuto aiuto aiuto! oggi dopo uno stupido, stupidissimo crash "di punta", ho arrostito non si sa perchè il fet di coda (fumo sotto il connettore del motore di coda, quindi il fet di coda giusto?)
si ricompra? che devo fare per aggiustarlo?
grazie in anticipo..
Non sarà invece questo fet che con il crash avrà fatto un corto con l'antenna ricevente o addirittura con il cavo di alimentazione batteria ?

__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 13, 12:50   #2502 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Helimat
 
Data registr.: 31-07-2012
Residenza: Vr
Messaggi: 1.653
ragazzi oggi dopo un paio di minuti di volo veloce ho fatto, causa anche del vento, ho fatto un piccolo crash

però dai, non posso lamentarmi, dato che si è rotto solo un perno di incastro del carrello con il telaio, come nell'immagine allegata (spero che si veda).

comunque domani, dato che oggi il meteo non permette di volare causa pioggia, volevo provare le pale high perf.

ci sono differenze in senso di reattività e difficoltà??
__________________
Elicotteri: Esky Lama V4, WL V911, mCPX BL(hk10 tail) , OXY 3
Radio: DX6i

Ultima modifica di Helimat : 05 ottobre 13 alle ore 16:26
Helimat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 13, 12:54   #2503 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-05-2012
Residenza: Civitanova Marche
Messaggi: 93
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
Non sarà invece questo fet che con il crash avrà fatto un corto con l'antenna ricevente o addirittura con il cavo di alimentazione batteria ?

no no quel super fet è a posto.. la parte bruciacchiata è sotto l'attacco del motore di coda..
tempqwert non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 13, 14:14   #2504 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da tempqwert Visualizza messaggio
no no quel super fet è a posto.. la parte bruciacchiata è sotto l'attacco del motore di coda..
uhmmm non vorrei scoraggiarti, ma credo che la scheda logica sia da sostituire.
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 13, 14:24   #2505 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
uhmmm non vorrei scoraggiarti, ma credo che la scheda logica sia da sostituire.
Se è solo l'esc di coda ad essere andato, se ne può mettere uno esterno BLHeli, anche se non so come si comporta con l'inrunner. Al limite si mette l'outrunner e la coda funzionerà come avrebbe dovuto funzionare da progetto, cioè impeccabile.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 13, 14:58   #2506 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Se è solo l'esc di coda ad essere andato, se ne può mettere uno esterno BLHeli, anche se non so come si comporta con l'inrunner. Al limite si mette l'outrunner e la coda funzionerà come avrebbe dovuto funzionare da progetto, cioè impeccabile.
Bisogna fare anche un po di conti...perchè la modifica sono sicuro che verrebbe a costare piu di 58 euro (costo della 3 in 1).
Inoltre bisogna avere una certa attitudine al bricolage....insomma per molti, ma non per tutti.
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 13, 15:07   #2507 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
Bisogna fare anche un po di conti...perchè la modifica sono sicuro che verrebbe a costare piu di 58 euro (costo della 3 in 1).
Inoltre bisogna avere una certa attitudine al bricolage....insomma per molti, ma non per tutti.
Se ci va bene l'inrunner costa moolto meno, con l'outrunner forse andiamo lì o poco più, ma il risultato è qualcosa che i possessori di mCP X BL non immaginano neanche.

Per l'attitudine al bricolage e soprattutto alle microsaldature, quoto pienamente.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 13, 15:44   #2508 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Helimat
 
Data registr.: 31-07-2012
Residenza: Vr
Messaggi: 1.653
rieccomi con un altro quesito,
mi rifaccio a ciò che è successo un mesetto fà, delle batterie bruciate e del cambio del caricatore...
una delle batterie si era gonfiata.

ora quella batteria è stata all'esterno per più di due/tre settimane e si è ri- Sgonfiata, ora è come una normale

anche se prevedo cosa mi risponderete, volevo chiedervi:

posso riutilizzarla ora che è di nuovo sgonfia o rimane inutilizzabile/pericolosa ??
__________________
Elicotteri: Esky Lama V4, WL V911, mCPX BL(hk10 tail) , OXY 3
Radio: DX6i
Helimat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 13, 19:07   #2509 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
provaci ancora Sam...

Citazione:
Originalmente inviato da Helimat Visualizza messaggio
anche se prevedo cosa mi risponderete, volevo chiedervi:

posso riutilizzarla ora che è di nuovo sgonfia o rimane inutilizzabile/pericolosa ??
Prova a ricaricarla...e se non si rigonfia in un paio di cicli di carica, potrebbe anche continuare a funzionare.
Però il fatto che si sia sgonfiata da sola senza alcun intervento da parte tua, mi fa sospettare che ci sia qualche microforellino da qualche parte...in questo caso, resta in piedi il consiglio di smaltirla al più presto in acqua e sale.
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 13, 19:26   #2510 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
Perfetto...questo conferma le ottime qualità delle batterie e-flite.

...peccato che la stessa cosa non si può dire del caricabatterie in dotazione, anzi io l'ho ribattezzato l'ammazza batterie.

p.s. davvero ritenete che il motore di coda abbia bisogno del dissipatore ?
Toccalo dopo un volo....
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade mCP X liftbag Elimodellismo Club Modelli 19692 16 marzo 24 19:37
E-flite - Blade mCP X Mode1 TomCat Compro 3 30 dicembre 11 15:10
Cerco e-flite blade mcp x Alainros Compro 1 16 giugno 11 23:05
Blade mCp by Blade o Blade mSR by E-FLite Apocalypz Elimodellismo Principianti 9 28 aprile 11 21:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002