Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 maggio 13, 22:58   #2021 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da ercapoccia Visualizza messaggio
Per ora volo con un mcpx v2 brushed e vorrei prendere qualcosa di più performante. Probabilmente quando avrò acquisito la giusta sensibilità nei pollici passerò ad un motore m5. Vorrei anche prendere un eli leggermente più grande, mi piace molto il v120d02s soprattutto perché mi farebbe comodo una seconda radio e il kit con devo 10 ha un prezzo allettante. Anche il 130x mi intriga ma mi sembra un po troppo delicato. Il nuovo bl é promettente come prestazioni, semplice di gestione ma é molto simile al suo fratello minore. La scelta è davvero difficile.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ciao
Personalmente ho sia il Walkera V120D02 che il 130 X e mi sento di sconsigliarteli entrambi : il Walkera e ' lento di motore ( e 'ad 1 S) e pigro di collettivo e ciclico ; il 130 X e ' ottimo ma troppo poco affidabile ..necessità di un carattere masochistico e scarsa considerazione degli €
..a mio modo di vedere resta l'mcpx BL anche se con qualche difettuccio comunque
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 13, 23:25   #2022 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ercapoccia
 
Data registr.: 16-06-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 736
Mi riferivo ad un mcpx sotto steroidi motorizzato brushless. Anche se sono consapevole che il v2 più di tanto non può essere potenziato.
Per il momento mi devo concentrare sulle mie qualità di pilota, sono ancora scarsino, facendo le acrobazie base che lo stock permette ogni tanto perdo l'orientamento e molte manovre non sono pulite come dovrebbero.

@edubu ho letto che il walkera pompato anche rimanendo a 1s non ha molto da invidiare al 130x stock. Tu hai fatto modifiche?



Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
__________________
TH-9X Open9X - Protos 500 Robrird G31 - Skyartec X3V - mCPX V2 (M5/10A-HK) - Skyartec WNCPX BL - WL Toys V911/Y911/V929 (a prendere polvere sullo scaffale) - Super Mono X
ercapoccia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 13, 23:45   #2023 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
primo: edu non fa mai modifiche. ()

secondo: ...e se pompi il 130?

terzo: già il V2 con hp05 dovrebbe esprimere una discreta potenza, da non far rimpiangere il bl.

certo c'è un pò da studiare...
l'mcpx-bl invece è buono così di scatola.
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 13, 00:04   #2024 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da ercapoccia Visualizza messaggio

@edubu ho letto che il walkera pompato anche rimanendo a 1s non ha molto da invidiare al 130x stock. Tu hai fatto modifiche?



Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
primo: edu non fa mai modifiche. ()



certo c'è un pò da studiare...
l'mcpx-bl invece è buono così di scatola.
hai ragione Cristiano ..ma

In realtà ho vari 120 e uno ( modello prima serie ) e ' trasformato con il TA915

Walkera V120D02/TurboAce 915 / Hand Landing - YouTube


...
Credo di essere stato tra i primi a suggerire questo motore per le trasformazioni del mcpxV1

Comunque , non ho idea del motivo , ( o forse lo immagino ) ma il 120 D02 S ha comunque più " motore " del 120 D02 con TA915 .

Del Walkera ( ora come ora ) non preferisco la lentezza dei servi comunque pure se trasformassi sia il 120 D02 che il 120D02s in modelli a 2 S ( IMHO ) sono modelli superati anche se molto , molto affidabili ( in particolare di "coda ")
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 13, 00:18   #2025 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Credo di essere stato tra i primi a suggerire questo motore per le trasformazioni del mcpxV1
però!
roba da non credere.


scherzo eh,
mi sa che prima o poi questo mcpx-bl me lo piglio!
...o no?

finora il 130 è quello che mi piace di più,
portarlo in volo è veramente appagante.

l'mcpx, docile e preciso, dà meno batticuore.

...il nano:
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 13, 00:37   #2026 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
...il nano:
Il Nano...è l'alternativa al simulatore.
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 13, 20:29   #2027 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosv82
 
Data registr.: 26-01-2013
Residenza: varese
Messaggi: 99
Grazie a tutti per i consigli , oggi grazie a supporti di coda artigianali , piatto Rakon con antirotazione posteriore , palino mini CP e batteria nano tech il mio BL è un vero piacere da volare , anche nel 3D osceno di un principiante come me . . . consiglio questi upgrade insieme alla curva di gas superiore a 75 che rende il tutto piu stabile . . . prossime modifiche ultra dampers e pale microhely . . .
__________________
DX6i - MCPX C05M -MCPX HP5S -MCPX BL
marcosv82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 13, 20:56   #2028 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da marcosv82 Visualizza messaggio
Grazie a tutti per i consigli , oggi grazie a supporti di coda artigianali , piatto Rakon con antirotazione posteriore , palino mini CP e batteria nano tech il mio BL è un vero piacere da volare , anche nel 3D osceno di un principiante come me . . . consiglio questi upgrade insieme alla curva di gas superiore a 75 che rende il tutto piu stabile . . . prossime modifiche ultra dampers e pale microhely . . .
Ciao
La lipo nanotech ti sembra che spinga di più della lipo originale ?
Grazie
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 13, 21:03   #2029 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Buddyclub
 
Data registr.: 03-04-2012
Residenza: Bergamo-brescia
Messaggi: 5.929
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ciao
La lipo nanotech ti sembra che spinga di più della lipo originale ?
Grazie
per esperienza personale... le nanotech, nelle varie "amperature" ( ) spingono abbastanza bene nei primi voli, circa una 20ina di lipo, poi si siedono e cominciano a gonfiarsi... forse le uniche con cui mi sono trovato bene sono le 750 mah 1s che ho per l'mcpx spinto spinto...ma non sono arrivato a 20 lipo di usura... quindi...
anche quelle che avevo del protos stessa sorte, hanno spinto bene all'inizio e poi si ammosciavano sempre piu, e si sono pure gonfiate alla svelta..
__________________
OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S
Buddyclub non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 13, 21:33   #2030 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ciao
La lipo nanotech ti sembra che spinga di più della lipo originale ?
Grazie
Per me spingono decisamente di più, ed io le sto usando col motore Hyperion inrunner, un mostro. La E-flite annaspa con questo motore.
E poi mi durano anche! Però ho l'accortezza di fermare sempre la carica al 96%, e di metterle sempre in storage a fine giornata.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade mCP X liftbag Elimodellismo Club Modelli 19692 16 marzo 24 19:37
E-flite - Blade mCP X Mode1 TomCat Compro 3 30 dicembre 11 15:10
Cerco e-flite blade mcp x Alainros Compro 1 16 giugno 11 23:05
Blade mCp by Blade o Blade mSR by E-FLite Apocalypz Elimodellismo Principianti 9 28 aprile 11 21:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002