Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 ottobre 12, 12:12   #1081 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Sono più pesanti. Ma come dicevo con situazione brushless vani bene. Forse con lo stock quella piccola differenza si fa sentire un poco. Ad ogni modo quelle del mcpx sono molto robuste. Spero lo siano anche queste

E-Flite Blade NANO CPX-imageuploadedbytapatalk1350986886.303551.jpg
E-Flite Blade NANO CPX-imageuploadedbytapatalk1350986911.241801.jpg
__________________
Spektrum DX9
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 12, 12:14   #1082 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fulvico
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: Nei sogni
Messaggi: 3.155
Citazione:
Originalmente inviato da Vadafer Visualizza messaggio
Sono più pesanti. Ma come dicevo con situazione brushless vani bene. Forse con lo stock quella piccola differenza si fa sentire un poco. Ad ogni modo quelle del mcpx sono molto robuste. Spero lo siano anche queste

Allegato 249154
Allegato 249155

bella! .. sembra anche più grande..

Costo ?
fulvico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 12, 12:40   #1083 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
sono belle... d'altronde ho preso tempo fa quella per mqx, l'originale è inguardabile.... però credo che per il nanetto ci voglia qualcosa di molto più leggero ed elastico... quindi anche più piccolo, come l'originale...

S3 & Tapatalk v.2
Quoto .
Il peso deve essere addirittura meno della canopy originale ;io levo la pinnetta anche per motivi di peso e sto ' valutando di fare " mille buchetti " sulla " pancia " della canopy per " alleggerirla .
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 12, 12:47   #1084 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: Bergamo
Messaggi: 1.719
Citazione:
Originalmente inviato da fulvico Visualizza messaggio
bella! .. sembra anche più grande..

Costo ?
http://www.franklachmund.de
__________________
Spektrum DX9
Vadafer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 12, 12:56   #1085 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Due mie esperienze ...

Flappeggio :
Io confermo il mezzo giro di svitatura necessaria ( dello spindle regolabile ) per ottenere il migliore compromesso tra la tendenza a " tirare di lato " ( a spindle troppo lento ) e ad avere un Hovering " strano " ( circolare , in particolare in rovescio ) quando lo spindle e ' troppo " stretto".
Ma ....
Credo ( in verità ne sono sicuro ) che dove le pale si fermano con le viti alle manine( il buchino di fissaggio delle pale ) si crei con l 'uso , un " lasco" che e ' come se aumentasse il flappeggio ( come se si fosse modificata la regolazione che si era effettuata con lo spindle ).
In parole povere se tirando delicatamente una o l'altra pala si riesce ad " allontanare " ( le pale e non lo spindle ) e ' ( inevitabilmente ) necessario avvitare di piu ' la ( le ) pala ...altrimenti il modello diventa piu ' impreciso .
Ovviamente stringendo le pale il modello diventa piu ' vulnerabile nei crash .





Sul mio secondo Nano ho sostituito il motore principale ( con altro originale ) e ho notato ( come già notai con Mcpx V2 ) che l'accoppiamento da " rodare " tra Main gear ( nel mio caso " rodato" ) e il pignone ( motore nuovo ) nuovo , comporti delle micro vibrazioni di coda che sono sicuro che spariranno quando i rispettivi " dentini" degli ingranaggi ( Main gear / pignone motore ) si saranno assestati per bene
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 12, 13:12   #1086 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
grazie edubu, lo farò... ma sono comprensibilmente un pò cauto...
qualche remora a farlo incontrare con le pareti di casa ammetto di averla.... e questo limita la "sperimentazione" che è ciò che fa progredire...

S3 & Tapatalk v.2
Vai tranquillo
non c'è stata alcuna correlazione tra crash e centralina andata
era già in procinto di partire per il cimitero dei PCB
sii sereno come fanno tutti e non avere remore a sbatterlo sulle mura, come del resto si faceva con msr ... resta sempre il presupposto che sono oggetti volanti e non cadenti , ma l'elettronica regge bene di solito, almeno nel suo aspetto "meccanico"
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 12, 13:15   #1087 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
nel mio caso invece ho ottenuto riduzione della tendenza a spostarsi lateralmente in retro allentando anche più di mezzo giro le manine e parecchio le pale.

per l'accoppiata pignone corona io ho ottenuto un miglioramento notevole inserendo una striscetta di carta tra motore e foro del telaio in modo da allontanare un pò il pignone

S3 & Tapatalk v.2
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 12, 13:31   #1088 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fulvico
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: Nei sogni
Messaggi: 3.155
grazie !
fulvico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 12, 15:46   #1089 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
Vai tranquillo
non c'è stata alcuna correlazione tra crash e centralina andata
era già in procinto di partire per il cimitero dei PCB
sii sereno come fanno tutti e non avere remore a sbatterlo sulle mura, come del resto si faceva con msr ... resta sempre il presupposto che sono oggetti volanti e non cadenti , ma l'elettronica regge bene di solito, almeno nel suo aspetto "meccanico"
naturalmente tifo per la tua tesi...
però quello che ho visto è che "prima" funzionava, e dopo no.
Con msr una volta uno schianto sul muro ha strappato il fet di coda... risaldato, e di nuovo in volo.. , ma magari quelle schede erano più semplici, robuste, fatte con minore fretta.. chissà..sono solo ipotesi.
E adesso so che avevi anche ragione quando non trovavi correlazione tra tbe e strane derive a spirale con la centralina, e del resto non ne ero convinto nemmeno io, ero più orientato verso main shaft e oscillazioni parassite...
In ogni caso, se posso evitare incontri ravvicinati con ampie superfici dure non può che essere igienico e salutare, tranne per il fatto che come dicevo prima in questo modo si "osa" meno e si impara meno... pazienza, mi rifarò sul primo metroquadro d'erba a portata di "nano"...
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 12, 16:04   #1090 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-08-2011
Residenza: Parma
Messaggi: 833
Citazione:
Originalmente inviato da Blekmacigno Visualizza messaggio
naturalmente tifo per la tua tesi...
però quello che ho visto è che "prima" funzionava, e dopo no.
Con msr una volta uno schianto sul muro ha strappato il fet di coda... risaldato, e di nuovo in volo.. , ma magari quelle schede erano più semplici, robuste, fatte con minore fretta.. chissà..sono solo ipotesi.
E adesso so che avevi anche ragione quando non trovavi correlazione tra tbe e strane derive a spirale con la centralina, e del resto non ne ero convinto nemmeno io, ero più orientato verso main shaft e oscillazioni parassite...
In ogni caso, se posso evitare incontri ravvicinati con ampie superfici dure non può che essere igienico e salutare, tranne per il fatto che come dicevo prima in questo modo si "osa" meno e si impara meno... pazienza, mi rifarò sul primo metroquadro d'erba a portata di "nano"...
Blek,
se tu vedessi le botte che prende il mio non avresti nessuna remora, io lo schianto mediamente almeno 3-4 volte a lipo e ti garantisco che lo schianto male in quanto provo le manovre che non so fare, ormai avrò almeno 200 crash all'attivo e cosa ho cambiato?
Uno spindle....
L'altro giorno l'ho schiantato contro al muro a 4 metri da terra e quindi dopo è pure precipitato sul cemento, girato e via in volo subito, questo modello è super resistente non c'è ombra di dubbio, il tuo probabilemente è nato male.... cerca di non pensarci vola e basta.

a presto
KenR1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club belt cpx ra-zo Elimodellismo Principianti 6 29 luglio 11 10:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002