Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 febbraio 12, 12:36   #1111 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di .tail
 
Data registr.: 09-08-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 662
Citazione:
Originalmente inviato da piero.www Visualizza messaggio
Penso che quasi la totalità di coloro che hanno acquistato il Goblin non lo risparmieranno, e poi ragazzi io me lo chiedo ieri, dopo aver visto le strapazzate di Pescante dal vivo a Cassino, i vari video di Tareq e Bert su youtube, io discreto pilota 3D ma comunque lontano dalle loro prestazioni come posso aver fatto un tale " Tail Boom Strike "
La risposta probabilmente è qui sopra

Non ho idea di quale sia il tuo livello di pilotaggio, pero' occhio che spesso i piloti titolati, stressano si il modello ma in modo diverso da quello che puo' fare un normale amatore...

e' vero che loro volano in maniera molto aggressiva, ma propabilmente piu' fluida rispetto ai normali piloti...

quindi a parer mio un volatore "domenicale" in determinate manovre sottopone il modello a stress maggiori, dovuti alla poca fluidita dei comandi...

poi ripeto non so come tu voli quindi queste sono solo ipotesi...
__________________
If flying were the language of man, soaring would be its poetry.
CI F3J - CI F3K - CI F5J - ET F3J - ET F3K - EC MEDALS - WC MEDALS
.tail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 12, 12:47   #1112 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da piero.www Visualizza messaggio
La controindicazioni nel montare i washer ed avere bassi giri del rotore sono l'avere un dondolamento dell'elicottero, specialmente nei primi voli.
Ad ogni modo ragazzi poco fa ho parlato con Stefano Baiardi (SAB per chi non lo sapesse) e ragionando su ciò che mi è accaduto è emerso quanto di seguito.

1) Forse la mia negligenza è stata quella di omettere l'istallazione dei washer, perchè troppa era la fame di vederlo volare e comunque avrei affrontato il problema dopo i primi voli di rodaggio e affinamento del setup.
Ad ogni modo visto che non è lecito conoscere il limite tra un 3D classico e un Hard 3D, e presupponendo che anche chi fa "volato" potrebbe incorrere in un qualche improvvisa manovra di recupero del mezzo che va ad incidere in maniera spropositata su ciclico.
SAB ha deciso che da oggi i Washer saranno preistallati su tutte le teste, ed invito personalmente tutti coloro che ancora non l'abbiano fatto a FARLO!!!

2) Le pale vanno strette più di quello che immaginate,le mie erano abbastanza serrate, facevano opposizione in apertura e chiusura ma forse non era sufficente Stefano mi ha riportato l'aneddoto di Rungi che addirittura al campo prima di volare fa fare qualche giro di rotore per stirare simmetricamente le pale, poi gli dà un'ulteriore serrata, magari qualcuno lo reputerà esagerato... quindi troviamo una via di mezzo tra il mio serraggio e quello estremo Rungi.
Penso che quasi la totalità di coloro che hanno acquistato il Goblin non lo risparmieranno, e poi ragazzi io me lo chiedo ieri, dopo aver visto le strapazzate di Pescante dal vivo a Cassino, i vari video di Tareq e Bert su youtube, io discreto pilota 3D ma comunque lontano dalle loro prestazioni come posso aver fatto un tale " Tail Boom Strike "
La risposta probabilmente è qui sopra
Ciao,vedrai che appena lo rimetterai in volo col precarico noterai subito maggior reattivitá e quanto successo rimarrá solo un brutto ricordo...
__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 12, 14:19   #1113 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MircoR
 
Data registr.: 13-02-2010
Residenza: Ortonovo (SP)
Messaggi: 959
Citazione:
Originalmente inviato da .tail Visualizza messaggio
Non ho idea di quale sia il tuo livello di pilotaggio, pero' occhio che spesso i piloti titolati, stressano si il modello ma in modo diverso da quello che puo' fare un normale amatore...

e' vero che loro volano in maniera molto aggressiva, ma propabilmente piu' fluida rispetto ai normali piloti...

quindi a parer mio un volatore "domenicale" in determinate manovre sottopone il modello a stress maggiori, dovuti alla poca fluidita dei comandi...

poi ripeto non so come tu voli quindi queste sono solo ipotesi...
D'accordo che un professionista fa fare al modello quello che vuole, ma credo che lo stressi anche più di un pilota bravo ma non a quei livelli.
__________________
ciao a tutti
MircoR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 12, 14:21   #1114 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di UNKNOW
 
Data registr.: 08-10-2009
Messaggi: 228
Prelevato dal 3d Goblin
viene direttamente dalla sab
testo integrale copia e incolla

ANNUNCIO

Dopo i feadback avuti dai primi possessori vogliamo ricordare che per un volo con headspeed superiore ai 2000 rpm è necessario inserire i precision washer H232 (0.2mm) per conferire l'adeguato precarico assiale. (Rif pag. 33 del manuale)
Ricordiamo anche che è necessario serrare con forza le pale principali. (Rif pag. 33 del manuale)
Ricordiamo che per i primi voli è consiglaito usare una piccola quantità di lubrificante tra maingear and pinion.

SAB Heli Division
__________________
smetto
UNKNOW non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 12, 14:21   #1115 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Angel-BRAN
 
Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 1.616
Non avrei mai pensato che due rondelle così sottili avrebbero fatto una differenza così grande :link:
mi dispiace davvero , se ti è di consolazione avevo fatto lo stesso ragionamento pure io , nel senso che volevo rodare tutto qualche ciclo e poi montarle.
peccato
ciao Angelo
Angel-BRAN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 12, 14:29   #1116 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MircoR
 
Data registr.: 13-02-2010
Residenza: Ortonovo (SP)
Messaggi: 959
Citazione:
Originalmente inviato da Angel-BRAN Visualizza messaggio
Non avrei mai pensato che due rondelle così sottili avrebbero fatto una differenza così grande :link:
mi dispiace davvero , se ti è di consolazione avevo fatto lo stesso ragionamento pure io , nel senso che volevo rodare tutto qualche ciclo e poi montarle.
peccato
ciao Angelo
Eh si, non si finisce mai di imparare, quelle rondelle fanno si che lo spindle nella testa si muova di meno, con conseguente minor inclinazione delle manine e delle pale.
__________________
ciao a tutti
MircoR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 12, 14:58   #1117 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cmdsaba
 
Data registr.: 29-06-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 401
Citazione:
al campo prima di volare fa fare qualche giro di rotore per stirare simmetricamente le pale, poi gli dà un'ulteriore serrata
...e quando pensavi di aver capito, scopri che c'è sempre da imparare...

Citazione:
troppa era la fame di vederlo volare
e appena ti rilassi e abbassi la guardia... sbraaamm!!


@Piero hai tutto il appoggio morale... a volte imparare vuol dire prendersi certe mazzate sul naso... io sbriciolai il mio SCEADU in Fusoliera MD500 appena preso (usato) per un MIO disattento ed ignorante setup del giroscopio... ricordo solo che rimasi 300 secondi a fissare il disastro... da solo al campo di riva... mai più avuto problemi con la fretta!!

Ora che abbiamo capito che con il nuovo arrivato non si scherza... occhi aperti e cervello su ON!!! almeno per quanto riguarda il sottoscritto!!
cmdsaba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 12, 15:07   #1118 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di .tail
 
Data registr.: 09-08-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 662
Citazione:
Originalmente inviato da MircoR Visualizza messaggio
D'accordo che un professionista fa fare al modello quello che vuole, ma credo che lo stressi anche più di un pilota bravo ma non a quei livelli.
secondo me il tipo di stress e' diverso... loro sono piu' fluidi nel movimento, mentre chi ha meno dimestichezza tende a dare colpi piu' secchi e improvvisi sui comandi....
IMHO

poi sono solo supposizioni non volando con gli eli ma seguendo solo seba dalla piazzola e avendo visto diversa gente volare..
__________________
If flying were the language of man, soaring would be its poetry.
CI F3J - CI F3K - CI F5J - ET F3J - ET F3K - EC MEDALS - WC MEDALS
.tail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 12, 15:50   #1119 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da piero.www Visualizza messaggio
SAB ha deciso che da oggi i Washer saranno preistallati su tutte le teste, ed invito personalmente tutti coloro che ancora non l'abbiano fatto a FARLO!!!
SAB non smette mai di stupirmi positivamente: reagiscono sempre molto velocemente e risolvono le situazioni.
Ho avuto modo anche di sentirli al telefono per un dubbio sulla puleggia del tendicinghia (non avevo capito come sono messi i cuscinetti e pensavo ne mancasse uno) e sono stati estremamente chiari, gentili e precisi.

@Piero: mi spiace davvero tanto per il crash, avrei fatto lo stesso tuo ragionamento di mettere la rondella dopo i primi voli di test...
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 12, 15:52   #1120 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da .tail Visualizza messaggio
secondo me il tipo di stress e' diverso... loro sono piu' fluidi nel movimento, mentre chi ha meno dimestichezza tende a dare colpi piu' secchi e improvvisi sui comandi....
IMHO

poi sono solo supposizioni non volando con gli eli ma seguendo solo seba dalla piazzola e avendo visto diversa gente volare..
Sono supposizioni esatte.
Io ho "scoperto" per caso due manovre che mettono in crisi gli elicotteri (non tutti) ma i "bravi" non si trovano in queste situazioni. Non è solo fluidità ma tempi e modi di dare determinate variazioni di assetto.
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
SAB Heli GOBLIN 700...Thread Ufficiale Capitan Harlock Elimodellismo in Generale 3 15 agosto 11 08:56
Consiglio x l'acquisto Sab Goblin vs Mikado logo Xtreme AdriaNocenzi Elimodellismo in Generale 36 20 luglio 11 22:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:21.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002