Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 febbraio 12, 11:21   #1131 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da cmdsaba Visualizza messaggio
di si diceva...


sicuri che abbia sbagliato??

Ha pre-montato tutte le parti importanti e critiche (a mio avviso solo per evitare proprio disattenzioni da parte nostra), per i wisher ha lasciato libero arbitrio in quanto è un setup (rimane pur sempre un KIT non un RTF... ) e "noi" ci siamo cascati...semplice disattenzione...ed infatti decide per aggiungerli in pre-assemblaggio...solo per evitare disattenzioni a mio parere, non perchè è giusto così!!

monto le termiche solo se c'è ghiaccio...
Non le monto a priori così almeno, nel caso, sono tranquillo...

io per i primi voli under 2000RPM non li monterò... spero di divertirmi lo stesso...
Secondo me ha sbagliato, per quanto l'errore sia veniale, per tre motivi:
1) togliere entrambe le viti dallo spindle senza rovinare viti, filetti e spindle stesso non è banale, dato che c'è il frenafiletti. Io quando smonto uno spindle poi di norma ne metto uno nuovo (anche perchè se accade c'è stato un crash e nel dubbio metto sempre pezzi nuovi). Quindi se c'era il dubbio su mettere o non mettere, era meglio non premontare le manine piuttosto che costringere alcuni utenti a smontare quella che ritengo la parte più critica, nel senso della pericolosità, dell'elicottero;
2) dati i personaggi che hanno fatto i test prevendita, è largamente ipotizzabile che tutte quelle teste avessero la rondella. E allora, va venduto com'è stato testato, non in configurazione diversa;
3) se la configurazione pensata "di scatola" fosse stata per regimi bassi di rotazione, allora la puleggia di coda è sbagliata e forse anche il pignone: ci sarebbero voluti quelli con meno denti. Con quelli forniti, il kit è da più di 2000 rpm e quindi richiede la rondella. Cioè, così com'era il kit era incongruente con sè stesso (parlo al passato perchè ora la rondella verrà montata).

Comunque, va detto che leggendo il manuale il dubbio veniva quindi non sto additando SAB come responsabile di chissà cosa, anzi ha reagito in modo rapido e professionale ad un imprevisto che ci sta nella mole di cose che hanno dovuto gestire in questo anno per far uscire un elicottero del genere. Intendo dire che anche solo guardando con quanta cura hanno fatto il manuale e la suddivisione delle minuterie, rendendo impossibile un errore di montaggio, si capisce che si sono fatti un mazzo enorme e qualcosa poteva sfuggire anche al più preciso dei precisi.
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 12, 11:22   #1132 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cmdsaba
 
Data registr.: 29-06-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 401
Citazione:
Originalmente inviato da cmdsaba Visualizza messaggio
io per i primi voli under 2000RPM non li monterò... spero di divertirmi lo stesso...
...ovvio, non lo strapazzerò!
cmdsaba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 12, 11:23   #1133 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da cmdsaba Visualizza messaggio
...naturalmente non lo strapazzerò neanche!
Più che altro ora sai che devi fare attenzione ai colpi di ciclico... una delle prime prove che faccio è proprio l'agilità del ciclico e senza rondella avrei rischiato molto...
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 12, 11:27   #1134 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cmdsaba
 
Data registr.: 29-06-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 401
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
3) se la configurazione pensata "di scatola" fosse stata per regimi bassi di rotazione, allora la puleggia di coda è sbagliata e forse anche il pignone: ci sarebbero voluti quelli con meno denti. Con quelli forniti, il kit è da più di 2000 rpm e quindi richiede la rondella. Cioè, così com'era il kit era incongruente con sè stesso (parlo al passato perchè ora la rondella verrà montata).
effettivamente non hai tutti i torti... sopratutto al terzo punto!

bella Alex!
cmdsaba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 12, 11:51   #1135 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cmdsaba
 
Data registr.: 29-06-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 401
Citazione:
Originalmente inviato da Angel-BRAN Visualizza messaggio
Altra cosa importante , le tue impressioni di volo ? come va la bestia ?
racconta non ci sto più nella pelle , io il mio devo attendere ancora un attimo causa budget limitato , della serie SPOLPATO
manca il servo di coda e il Bec.
Questo we sarò in montagna... ma conto di fare il collaudo il prossimo ancora.

P.s. il kit mi è arrivato il 10 febbraio, un anno fà sarei impazzito se non provato a fare il collaudo entro due giorni...

le cose cambiano... diciamo che mi stò imponendo di contare fino a 35 ogni volta che avvito un m3... e poi se nel frattempo il portafogli ricomincia a respirare un pò ben venga

Naturalmente ogni avanzamento significativo verrà condiviso con piacere...
cmdsaba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 12, 12:55   #1136 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Raviator
 
Data registr.: 02-07-2007
Residenza: Forlì
Messaggi: 2.182
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Secondo me ha sbagliato, per quanto l'errore sia veniale, per tre motivi:
1) togliere entrambe le viti dallo spindle senza rovinare viti, filetti e spindle stesso non è banale, dato che c'è il frenafiletti. Io quando smonto uno spindle poi di norma ne metto uno nuovo (anche perchè se accade c'è stato un crash e nel dubbio metto sempre pezzi nuovi). Quindi se c'era il dubbio su mettere o non mettere, era meglio non premontare le manine piuttosto che costringere alcuni utenti a smontare quella che ritengo la parte più critica, nel senso della pericolosità, dell'elicottero;
2) dati i personaggi che hanno fatto i test prevendita, è largamente ipotizzabile che tutte quelle teste avessero la rondella. E allora, va venduto com'è stato testato, non in configurazione diversa;
3) se la configurazione pensata "di scatola" fosse stata per regimi bassi di rotazione, allora la puleggia di coda è sbagliata e forse anche il pignone: ci sarebbero voluti quelli con meno denti. Con quelli forniti, il kit è da più di 2000 rpm e quindi richiede la rondella. Cioè, così com'era il kit era incongruente con sè stesso (parlo al passato perchè ora la rondella verrà montata).

Comunque, va detto che leggendo il manuale il dubbio veniva quindi non sto additando SAB come responsabile di chissà cosa, anzi ha reagito in modo rapido e professionale ad un imprevisto che ci sta nella mole di cose che hanno dovuto gestire in questo anno per far uscire un elicottero del genere. Intendo dire che anche solo guardando con quanta cura hanno fatto il manuale e la suddivisione delle minuterie, rendendo impossibile un errore di montaggio, si capisce che si sono fatti un mazzo enorme e qualcosa poteva sfuggire anche al più preciso dei precisi.
Io penso che se SAB avesse anche lontanamente immaginato il problema che si è presentato (che non è una cosa da poco!), non avrebbe semplicemente scritto una notarella a pag. 33 del manuale (ma chi è mai arrivato a leggere un manuale fino a pag. 33!? ) che "consiglia" di mettere le rondelle per alto numero di giri, ma avrebbe evidenziato a caratteri cubitali di montare tassativamente le rondelle sopra i 2000 giri (ammesso che il problema sia solo quello, ma penso e spero di sì)!
Evidentemente il problema in fase di collaudo non si è presentato, forse perchè l'elicottero è stato testato più che altro in condizioni estreme (e quindi montato con il precarico) e da piloti molto esperti. Purtroppo quando si sviluppa un prodotto nuovo sono cose che possono capitare, anche quando si fanno le cose col massimo dell'impegno e della professionalità.
__________________
Quello che conta non é l'arma, é l'uomo. (Tremal Naik)
Raviator non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 12, 13:03   #1137 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Ora che ci penso, mi viene in mente che il "fraintendimento" sia nato dallo stesso problema che affligge la sezione "elimodellismo 3d".

Cioè da quelli convinti che fare volo rovescio o dritto in retromarcia non sia 3d (mentre lo è per definizione di "3d" ovvero manovre nelle 3 dimensioni indipendentemente dalla direzione "alto-basso", cose che un elicottero vero non fa).

Nella mia testa, anche quando ho montato gli altri elicotteri e dovevo scegliere ad esempio la durezza dei dumper, il criterio è stato: è una riproduzione? Se no, è un elicottero 3d e vanno messi i dumper da 3d.

Con questo concetto in testa, il fraintendimento non ci sarebbe stato.
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 12, 13:22   #1138 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cmdsaba
 
Data registr.: 29-06-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 401
Citazione:
Originalmente inviato da AlexTG Visualizza messaggio
Nella mia testa, anche quando ho montato gli altri elicotteri e dovevo scegliere ad esempio la durezza dei dumper, il criterio è stato: è una riproduzione? Se no, è un elicottero 3d e vanno messi i dumper da 3d.

Con questo concetto in testa, il fraintendimento non ci sarebbe stato.
Vero... ma 3d si può fare anche a 1900 giri con il Goblin, senza i wisher...
non abbiamo detto che è un discorso di RPM!?
cmdsaba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 12, 13:27   #1139 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-11-2006
Messaggi: 164
Ecco quello che hanno scritto a proposito sul sito in Italiano...

News

Ieri li ho chiamati al tel...
Hanno detto che per maggior chiarezza modificheranno presto il manuale.
MPS78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 12, 13:31   #1140 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da cmdsaba Visualizza messaggio
Vero... ma 3d si può fare anche a 1900 giri con il Goblin, senza i wisher...
non abbiamo detto che è un discorso di RPM!?
Sì ma io non ne sono così convinto.
Cioè, anche a 1900 rpm avrei un po' di timore a fare un flip (quindi una cabrata secca) senza le rondelle. Un test di volo e autotrim sì, ma non variazioni brusche di elevatore.
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
SAB Heli GOBLIN 700...Thread Ufficiale Capitan Harlock Elimodellismo in Generale 3 15 agosto 11 08:56
Consiglio x l'acquisto Sab Goblin vs Mikado logo Xtreme AdriaNocenzi Elimodellismo in Generale 36 20 luglio 11 22:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002