Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 luglio 11, 16:29   #5421 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blekmacigno
 
Data registr.: 01-11-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.894
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
Ti dirò, non c'è più molta confusione
la gente va a mare , quando vuoi basta un fischio lo sai, gli impegni purtroppo ci sono sempre un po' per tutti
x filippo, vale lo stesso, basta organizzarci


tornando in tema, pare che per chi ha preordinato le pale kbdd in italia, arriveranno domani in negozio e verrano spedite a chi ha fatto il preordine
fra le varie qualità preannunciate, direi che va anche citata la maggiore visibilità del disco rotorico, il che non guasta
preordinate e pagate diversi giorni fa.. le attendo con ansia..
__________________
Ad un certo punto, inspiegabilmente voli...
DX6i - T-Rex 250 - HBKing V2 - mSR - E-Sky CP2 - PZ Sukhoy 26XP BL 2s - HK PittsSpecial - PZ µT-28 - mCP-X BL - Sbach BL - mQX - Mig15 - 130X - Nano BL-Wild
Blekmacigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 11, 16:36   #5422 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Paolo_56 Visualizza messaggio
Volendo essere realistici, quando lo vedremo in vendita sul loro sito?

Ciao,
Paolo
Non si sbilanciano, ma il prototipo è ormai definitivo. Mi hanno detto che è questione di poco.

Citazione:
P.S.: credo che si scriva proficuamente
E certo che si scrive con la c! Che mi stia dimenticando l'itagliano??!!
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 11, 16:41   #5423 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pomiss
 
Data registr.: 10-05-2011
Residenza: milano
Messaggi: 935
si possono montare 2 motori di coda su un Mcpx di scatola?
pomiss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 11, 17:45   #5424 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da pomiss Visualizza messaggio
si possono montare 2 motori di coda su un Mcpx di scatola?
Si, ma pare abbiano una seria controindicazione, almeno a detta del proprietario di SWT Model che ha fatto i test del caso.
La doppia coda tiene benissimo (lui lo flippa in casa in spazi ristrettissimi, davvero un bravo pilota), ma l'assorbimento extra in certe occasioni può far entrare in protezione da sovracorrente la 3 in 1, spegnendo l'elicottero all'improvviso.
La stessa cosa avviene con motori principali brushed più potenti ed avidi di corrente.

La motorizzazione brushless elimina del tutto questo rischio, perché devia esternamente alla 3 in 1 il grosso della corrente totale assorbita.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 11, 18:21   #5425 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tuttonegativo
 
Data registr.: 12-03-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 1.791
Ragazzi anche se scrivo poco leggo sempre tutti i post e vedo che i tuttipositivi sono aumentati

Grande soprattutto Lift

Per chi è in cerca di una valigetta per il microbo è uscita questa.
..:: Modellismo Rossi ::..
__________________


Baciami la badante.....
tuttonegativo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 11, 18:38   #5426 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-04-2011
Messaggi: 144
Question

Scusate, qualcuno può dirmi cosa sono, dove trovarli e come sostituire i '' MANDRINI '' dell' MCPX ?!?
Perché dopo un crash il modello vibra prima di alzarsi da terra.... E le istruzioni dicono di sostituire i mandrini..!!
Grazie !!
SANKAKU non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 11, 18:42   #5427 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolo_56
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: Imola (BO)
Messaggi: 316
Talking

Citazione:
Originalmente inviato da tuttonegativo Visualizza messaggio
[...]
Per chi è in cerca di una valigetta per il microbo è uscita questa.
..:: Modellismo Rossi ::..
Bella! Ci sta anche la DX6i?


Ciao,
Paolo


P.S. Potrebbe essere una barzelletta ... Uno va in farmacia e chiede: vorrei una valigetta per il mio microbo, lei ce l'ha?
__________________
Il mondo non è perfetto. Scegliere come vederlo, è l’unico vero potere che abbiamo. (Torey L. Hayden)
Paolo_56 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 11, 21:28   #5428 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
C05xl

Mi sono arrivati i motorelli. Sono alti quasi il doppio del C05M. Pesa 6,9 grammi contro e 9 e passa dell'E-flite e del Walkera inrunner ed i 4,2 del C05M.
Girandolo con le dita si sente la forza dei magneti, molto più forte rispetto al C05M.

Visto così è impossibile sia meno potente del fratello minore.

Mi spiace non riuscire a provarlo stasera. Vediamo se mi riesce domani

Ultima modifica di liftbag : 06 luglio 11 alle ore 21:35
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 11, 21:48   #5429 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Passati 10 min. Tocca un'altro post. Foto.

liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 luglio 11, 22:15   #5430 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flyinsky
 
Data registr.: 20-03-2009
Messaggi: 808
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Una delle cause più gettonate è il lasco alle manine dovuto ai cuscinetti.
Per ovviarlo negli states andava per la maggiore una legatura fatta con elastico tra le due manine. Soluzione spaccaservi.

Anche il lasco eccessivo allo swashplate lo causa. Un rimedio molto in voga sono i grommet sugli uniball. Se bloccano eccessivamente i link sugli uniball, anche questo rimedio spacca i servi.

Anche la ghiera abbassata (l'albero presenta lasco assiale). Deve essere sempre ben spinta verso l'alto in modo che tirandola non si avverta il minimo lasco.

Cause più rare sono l'albero danneggiato.

Con testa e piatto in alluminio generalmente i traballamenti spariscono, ma possono sempre tornare se le manine cominciano ad avere cuscinetti usurati o se lo swashplate prende dei laschi.
A questo proposito devo riferire che il piatto Microheli anche dopo moltissimi voli mantiene un'ottima precisione. Non altrettanto posso dire del piatto RKH.
Fozzillo scrive di aver risolto spruzzando il W40 sui servi, è possibile?
__________________
La vita è come un volo basta avere il pilota giusto
flyinsky non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002