Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 maggio 12, 18:50   #14461 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da cecca95 Visualizza messaggio
io ti consiglio di prendere anche il toolstick, altrimenti le regolazioni di fino non le fai.
Ma il toolstick non serve solo a flashare il firmware ?
Di che regolazioni parli ?

Dal sito oversky prnederei questo Programmatore... serve a fare le regolazioni che dici tu oppure solo quelle che si farebbero normalmente con lo stick della radio, ma in modo più pratico (ovviamente collegando l'esc al programmatore) ?

Dopo la flashata, tale programmatore andrà ancora o funziona solo con il firmware originale ?

Ultima modifica di system450 : 21 maggio 12 alle ore 18:58
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 12, 19:06   #14462 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Ma il toolstick non serve solo a flashare il firmware ?
Di che regolazioni parli ?

Dal sito oversky prnederei questo Programmatore... serve a fare le regolazioni che dici tu oppure solo quelle che si farebbero normalmente con lo stick della radio, ma in modo più pratico (ovviamente collegando l'esc al programmatore) ?

Dopo la flashata, tale programmatore andrà ancora o funziona solo con il firmware originale ?
il tollstick serve sia per flashare , ma anche per cambiare i parametri comodamente via computer, governor e robetta varia.

mentre quella scheda funziona con il firmware originale
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 12, 19:09   #14463 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Ma il toolstick non serve solo a flashare il firmware ?
Di che regolazioni parli ?
Di tutte le regolazioni possibili sull' esc flashato, anche quelle non disponibili via TX.

La program card originale è inservibile con gli esc flashati.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 12, 19:53   #14464 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pala.lberto
 
Data registr.: 03-06-2006
Residenza: roma tor vergata
Messaggi: 1.057
motore

Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Primo, parti in normal con un filo di gas, in modo da non far aumentare troppo i giri al motore di coda, tanto durante la routine di avviamento del motore i regolatori brushless non sentono il valore del canale throttle.
Secondo, prova a mettere quattro gommini sui pattini in modo che abbia difficoltà a ruotare.
Però è strano che si ribalti, dovrebbe solo ruotare. Controlla di non avere un trim del ciclico non a zero.
Il fatto e' che parte a singhiozzo ,e' per quello che tende a ribaltarsi...
__________________
pala.lberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 12, 20:15   #14465 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matrixFLYER
 
Data registr.: 04-11-2011
Messaggi: 2.006
Immagini: 15
Ragazzi che cavolo ho combinato?? Vi spiego.

Ho il convertitore di hawk da 7A PNP.
Qualche giorno fa l'ho saldato direttamente alla 3in1.
Oggi ho voluto rifare le saldature che erano un po' fredde con il flussante che ho appena comprato.

Mi è poi venuta la voglia di provare a saldare il filo del segnale del motore sulla resistenza indicata per la v2 con il mio grezzo saldatore a 220V 40W.
Ci ho provato 3-4 volte ma il filo si staccava sempre molto facilmente. Alla 3-4 volta quando lo stagno in eccesso che avevo messo sul lato della mini resistenza si è attaccato alla punta del saldatore ho pensato di lasciar stare.

Ho quindi ultimato tutte le saldature.

Quando sono andato a collegare la batteria l'ESC mi è partito bippando.

Ho staccato e ricollegato ed è uscita una fumatina da un FET dell'esc come in foto.

Che cavolo ho combinato? Può essere qualche pasticcio sulla resistenza? (ad occhio è come se non l'avessi toccata e poi è un segnale non penso possa far bruciare l'esc)
Grazie.

EDIT: ho appea riprovato a collegare nuovamente la batteria e l'esc parte normalmente (alla 3in1 attaccato solo lo spinotto del segnale del motore) ma non funziona niente!
Se stacco il segnale del motore e metto la batteria credo entri in modalità programmazione...
Icone allegate
E-flite Blade mCP X-esc_fet_bruciato.jpg  
__________________
_____matrixFLYER_____

Ultima modifica di matrixFLYER : 21 maggio 12 alle ore 20:22
matrixFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 12, 20:29   #14466 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matrixFLYER
 
Data registr.: 04-11-2011
Messaggi: 2.006
Immagini: 15
Aggiungo un altro dettaglio. Se uso il tester per cercare corto circuiti i due cavi dell'alimentazione risultano in corto. Lo avevo fatto anche prima di collegare la batteria e non c'erano corti. Forse è causa del fet bruciato sull'ESC?
__________________
_____matrixFLYER_____
matrixFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 12, 20:52   #14467 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matrixFLYER
 
Data registr.: 04-11-2011
Messaggi: 2.006
Immagini: 15
Scusatemi per il terzo messaggio consecutivo ma volevo aggiungere che ho provato a staccare l'esc dalla 3in1 lasciando solo i due cavi volanti attaccati alla 3in1 e calcolando la resistenza tra il positivo ed il negativo della 3in1 mi viene un valore di 100 (molto basso!!! è normale?)
Mentre la resistenza tra i corrispettivi poli dell'ESC si aggira sui 500-600.
Quindi a questo punto temo ci sia un corto sulla 3in1

Non ho provato a collegare la batteria alla 3in1 non vorrei far danni...
__________________
_____matrixFLYER_____
matrixFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 12, 21:29   #14468 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
se ti è partito un fet vuol dire che hai fatto cortocircuito.

ma non è che hai sbagliato polarita quando hai saldato i cavi?.

pure io avevo saldato male un connettore sull'xp 12a con polarita inversa, e quando ho collegato la batteria è uscito del fumo dai fet.

pero si sono salvati tutti, ma ho constatato un calo di prestazioni(infatti lo voglio usare per la coda a 2s), quindi secondo me l'esc è da buttare ,potresti provare a cambiare i fet ma sarebbe inutile in un esc cosi scadente.

mi dispiace

ciao
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 12, 21:44   #14469 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matrixFLYER
 
Data registr.: 04-11-2011
Messaggi: 2.006
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da cecca95 Visualizza messaggio
se ti è partito un fet vuol dire che hai fatto cortocircuito.

ma non è che hai sbagliato polarita quando hai saldato i cavi?.

pure io avevo saldato male un connettore sull'xp 12a con polarita inversa, e quando ho collegato la batteria è uscito del fumo dai fet.

pero si sono salvati tutti, ma ho constatato un calo di prestazioni(infatti lo voglio usare per la coda a 2s), quindi secondo me l'esc è da buttare ,potresti provare a cambiare i fet ma sarebbe inutile in un esc cosi scadente.

mi dispiace

ciao
Credo di aver trovato il corto. Sulla v2 il segnale del motore va preso dalla resistenza vicino il connettore del servo destro.
Ho visto bene quel punto e tra i contatti del servo ho visto tipo della polvere di stagno. Rimossa quella il valore della resistenza tra il positivo ed il negativo della 3in1 è tornato normale e non 100 come prima, troppo vicino allo zero.
Praticamente ho rovinato le saldature sul connettore del servo perché vedo che il servo non funziona più bene!
Insomma esc-convertitore bruciato e 3in1 da buttare questo è il resconto.
Che pollo che sono stato! Mi bastava fare le cose normalmente senza cercare di prelevare il segnale dalla resistenza e invece...chi troppo vuole....
__________________
_____matrixFLYER_____
matrixFLYER non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 12, 22:20   #14470 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cecca95
 
Data registr.: 30-10-2011
Residenza: roma
Messaggi: 1.130
Citazione:
Originalmente inviato da matrixFLYER Visualizza messaggio
Credo di aver trovato il corto. Sulla v2 il segnale del motore va preso dalla resistenza vicino il connettore del servo destro.
Ho visto bene quel punto e tra i contatti del servo ho visto tipo della polvere di stagno. Rimossa quella il valore della resistenza tra il positivo ed il negativo della 3in1 è tornato normale e non 100 come prima, troppo vicino allo zero.
Praticamente ho rovinato le saldature sul connettore del servo perché vedo che il servo non funziona più bene!
Insomma esc-convertitore bruciato e 3in1 da buttare questo è il resconto.
Che pollo che sono stato! Mi bastava fare le cose normalmente senza cercare di prelevare il segnale dalla resistenza e invece...chi troppo vuole....
no capisco perchè ti è andato in corto l'esc.

i misteri dell'elettronica
__________________
blade mcpx brushless
mini quadricottero con multiwii
hk 250 gt flybarless
cecca95 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-flite Blade 400 3D RTF Pentium Elimodellismo Principianti 27 06 febbraio 18 22:02
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D – consigli e pareri da v jegor Elimodellismo Principianti 12 03 febbraio 11 08:46
e-flite blade cp: help!! lama_con_la_bava Elimodellismo Motore Elettrico 13 28 marzo 09 21:28
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 15:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002