Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 dicembre 07, 14:21   #31 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
giusto, però se usi lo stesso alimentatore anche per il resto, io la lampadina sui 5V la metterei lo stesso perche quando i motori non girano non hai carico e potresti avere tensioni (sui 12V) non costanti...

ciao
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 dicembre 07, 16:19   #32 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-07-2007
Residenza: Sestri Levante
Messaggi: 278
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott
giusto, però se usi lo stesso alimentatore anche per il resto, io la lampadina sui 5V la metterei lo stesso perche quando i motori non girano non hai carico e potresti avere tensioni (sui 12V) non costanti...

ciao
Ottimo!

Allora forse mi conviene fare la modifica del controllo sui 12 volt con il diodo zener, magari prima provo con la lampadina per un rapido test di funzionamento
Thank you very much!!!
roby66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 dicembre 07, 17:30   #33 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
prego
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 08, 13:08   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ilsindaco66
 
Data registr.: 31-12-2003
Residenza: Arezzo
Messaggi: 1.328
Immagini: 2
Faccio riemergere questo mio vecchio post dal passato per chiedervi un consiglio: ho modificato un ATX in modo da poterci alimentare direttamente i motori della TGA a 12V, volevo chiedere, a chi ha più esperienza del sottoscritto, se sia comunque il caso di mettere dei condensatori in parallelo all'uscita dell'alimentatore prima dell'ingresso nella sezione motori della MM2001.
In pratica mi (e vi) chiedo se questi alimentatori ATX forniscono un corrente sufficentemente livellata per i motori stepper .

Un grazie a tutti ...
ilsindaco66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 08, 14:33   #35 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
va benissimo cosi com'è
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 08, 10:11   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di galaeta
 
Data registr.: 19-12-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 440
Citazione:
Originalmente inviato da ilsindaco66 Visualizza messaggio
Ho spulciato un po' i vecchi post ma non ho trovato una risposta precisa alla mia domanda (eppure mi sembra se ne fosse parlato) ...
Se per la MM2001 con motori a 12V si vuole utilizzare un alimentatore per PC, si deve effettuare la modifica con la resistenza sui 5V o come carico è sufficiente quello fornito dalla logica della scheda stessa ?

Ciao a tutti
questo può esseri utile:

SWITCHING POWER SUPPLY ATX Come realizzare un SPS da laboratorio. How to Convert a Computer ATX Power Supply to a Laboratory Power Supply Da 1,0V a 15V e da 0,15A a 15A (20A) by Roberto Chirio

Avrai a disposizione 5v a 2 amp. senza resistenza o lampadina di carico.

oppure qui.

www.Lucifòra.net - Alimentatore pc



Un saluto, Enrico.
__________________

Primum vivere, deinde philosophare.

Ultima modifica di galaeta : 28 febbraio 08 alle ore 10:19
galaeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 08, 10:20   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da ilsindaco66 Visualizza messaggio
Faccio riemergere questo mio vecchio post dal passato per chiedervi un consiglio: ho modificato un ATX in modo da poterci alimentare direttamente i motori della TGA a 12V, volevo chiedere, a chi ha più esperienza del sottoscritto, se sia comunque il caso di mettere dei condensatori in parallelo all'uscita dell'alimentatore prima dell'ingresso nella sezione motori della MM2001.
In pratica mi (e vi) chiedo se questi alimentatori ATX forniscono un corrente sufficentemente livellata per i motori stepper .

Un grazie a tutti ...
gli alimentatori dei pc sono progettati per essere il piu stabili possibili..quindi i condensatori sono inutili, potrebbero servire per dare un picco di corrente in piu ai motori.. ma in quel caso servono dei condensatori molto grandi inteso come uF..
ma direi che son del tutto inutili, anche perche dopo che hanno dato il picco di corrente.. si dovrebbero ricaricare e come si sa il condensatore scarico si comporta come un cortocircuito e potrebbe mandare in protezione l'alimentatore che smetterebbe di darti tensione.
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 08, 11:29   #38 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-09-2007
Messaggi: 15
Misura amperaggio

Ciao a tutti ho provato a costruire il mio alimentatore.
Come faccio a sapere quanti ampere butta fuori?
Premetto che ho a disposizione solo un tester..

Grazie
cickino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 08, 12:16   #39 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da cickino Visualizza messaggio
Ciao a tutti ho provato a costruire il mio alimentatore.
Come faccio a sapere quanti ampere butta fuori?
Premetto che ho a disposizione solo un tester..

Grazie
non lo puoi sapere ne misurare, ovvero puoi misurare quanto stai assobendo ma non saprei mai quale sia il limite, magati ti tira fuori 15A sui 12V per 10 minuti e poi si brucia o magari va avanti ad oltranza.
Di solito sugli alimentatori c'è una targhetta con tutti i valori, se è un 250W diciamo che 8-10A sui 12V li dovrebbe tirare fuori, se un 300-350W anche 12-15...

ciao
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 08, 12:28   #40 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-09-2007
Messaggi: 15
Se facessi delle prove con delle lampadine da auto?
Come devo collegarle diciamo per cercare di assorbire 8 - 10 A?
Tieni conto che ne capisco ben poco quindi cerca di essere più "semplice posiible" nella spiegazione.............grazie mille
cickino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mm2001 piperj4 CNC e Stampanti 3D 2 07 novembre 07 23:22
mm2001 piperj4 CNC e Stampanti 3D 1 12 agosto 07 16:21
Alimentatore Caricabatterie da Alimentatore PC Robby Naish Batterie e Caricabatterie 10 10 marzo 07 15:41
Help MM2001 Scj CNC e Stampanti 3D 135 13 settembre 06 10:54
MM2001 pcaccia CNC e Stampanti 3D 1 25 settembre 04 00:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002