Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 aprile 14, 15:55   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di iottand
 
Data registr.: 03-05-2012
Residenza: Prov Reggio Emilia
Messaggi: 513
Citazione:
Originalmente inviato da cirolim Visualizza messaggio
eccoci qui! visto che avevo 10 minuti liberi ne ho aprofittato a modificare un po le spalle! cosa ne pensate? meglio dritte o inclinate? ho cercato di tenere il centro della fresa con il centro dei cuscinetti in modo da scaricare lo sforzo su entrambe!
sto costruemdo la mia 3a o 4a cnc e ti rispondo cosi mi iscrivo anche alla discussione.
secondo me devi fare in modo che il baricentro dell' asse X-Z cada all' interno dei 2 supporti e non il centro del mandrino.
iottand non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 14, 16:07   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-03-2014
Residenza: rovereto
Messaggi: 19
Citazione:
Originalmente inviato da iottand Visualizza messaggio
sto costruemdo la mia 3a o 4a cnc e ti rispondo cosi mi iscrivo anche alla discussione.
secondo me devi fare in modo che il baricentro dell' asse X-Z cada all' interno dei 2 supporti e non il centro del mandrino.
ciao, diciamo che se tengo le spalle dritte piu o meno il baricento dei due assi e in centro ai cuscinetti se le mantengo storne no!
cirolim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 14, 22:18   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gregnapola
 
Data registr.: 29-04-2011
Residenza: Brescia
Messaggi: 1.183
Citazione:
Originalmente inviato da cirolim Visualizza messaggio
ciao, diciamo che se tengo le spalle dritte piu o meno il baricento dei due assi e in centro ai cuscinetti se le mantengo storne no!
Per curiositá, come hai calcolato il baricentro? Io a suo tempo lo feci tramite software, utilizzando i corpi solidi in solidworks con relative proprietá.... Mi sembra strano che sia bilanciato un ponte a spalle diritte, sulla mia cnc con il baricentro teorico che avevo trovato potevo tranquillamente appoggiare il ponte a terra, con mandrino montato, senza che questo si ribaltasse sia in avanti che indietro...

Occhio che avere le spalle diritte potrebbe anche voler dire perdere area di lavoro, o sfruttarla male: rischi che la pubta del mandrino "arrivi prima" alla fine del piano di lavoro prima di aver sfruttato tutta la corsa disponibile del ponte.. ;-)
__________________
Albyone3,J-Bug,Guppy,Black Diamond,MIMI Dlg,Ultron 3D, Duo Discus 2m,Polistirali,Curtiss P-40E,Orca 07 Pitcheron,LeFish, Salaz (Alula),Simil-Baiojet,Ultron "Mini",ASW28, Birdy DS, JW-36, BL-36E, Stingray in legno .....Sempre e solo autocostruiti
gregnapola non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 14, 18:52   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-10-2010
Residenza: Alba
Messaggi: 673
Citazione:
Originalmente inviato da gregnapola Visualizza messaggio
Per curiositá, come hai calcolato il baricentro? Io a suo tempo lo feci tramite software, utilizzando i corpi solidi in solidworks con relative proprietá.... Mi sembra strano che sia bilanciato un ponte a spalle diritte, sulla mia cnc con il baricentro teorico che avevo trovato potevo tranquillamente appoggiare il ponte a terra, con mandrino montato, senza che questo si ribaltasse sia in avanti che indietro...

Occhio che avere le spalle diritte potrebbe anche voler dire perdere area di lavoro, o sfruttarla male: rischi che la pubta del mandrino "arrivi prima" alla fine del piano di lavoro prima di aver sfruttato tutta la corsa disponibile del ponte.. ;-)
Proprio come la mia...a Y0 sono fuori da piano di 3 o 4 cm e ho parecchio piano inutilizzato a Ymax... purtroppo la mia era preassemblata! Poco male comunque, utilizzo questo difetto per fare forature o lavorazioni a sbalzo senza dover usare un piano martire!

Per il progetto mi sembra buono...l'unica cosa che mi salta all'occhio è la rigidità dell'asse y...ci sono solo 2 longheroni che lo tengono insieme e potrebbe portare a torsioni con il movimento del ponte. Io ne metterei altri due laterali che inglobino il ponte. che dici?
greyhunter147 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 14, 10:26   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-03-2014
Residenza: rovereto
Messaggi: 19
Citazione:
Originalmente inviato da gregnapola Visualizza messaggio
Per curiositá, come hai calcolato il baricentro? Io a suo tempo lo feci tramite software, utilizzando i corpi solidi in solidworks con relative proprietá.... Mi sembra strano che sia bilanciato un ponte a spalle diritte, sulla mia cnc con il baricentro teorico che avevo trovato potevo tranquillamente appoggiare il ponte a terra, con mandrino montato, senza che questo si ribaltasse sia in avanti che indietro...

Occhio che avere le spalle diritte potrebbe anche voler dire perdere area di lavoro, o sfruttarla male: rischi che la pubta del mandrino "arrivi prima" alla fine del piano di lavoro prima di aver sfruttato tutta la corsa disponibile del ponte.. ;-)
e qui mi cadono le braccia! ahimè, non sono cosi bravo come voi! non ho utilizzato nessun software, ho pensato solo di tenere l'asse x-z in corrispondenza dei cuscinetti dell'asse y! chi sarebbe cosi gentile da darmi una mano?
cirolim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 14, 10:28   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-03-2014
Residenza: rovereto
Messaggi: 19
Citazione:
Originalmente inviato da greyhunter147 Visualizza messaggio
Proprio come la mia...a Y0 sono fuori da piano di 3 o 4 cm e ho parecchio piano inutilizzato a Ymax... purtroppo la mia era preassemblata! Poco male comunque, utilizzo questo difetto per fare forature o lavorazioni a sbalzo senza dover usare un piano martire!

Per il progetto mi sembra buono...l'unica cosa che mi salta all'occhio è la rigidità dell'asse y...ci sono solo 2 longheroni che lo tengono insieme e potrebbe portare a torsioni con il movimento del ponte. Io ne metterei altri due laterali che inglobino il ponte. che dici?
ciao, si volevo eliminare i due longheroni e utilizzare una piastra unica! puo essere una soluzione valida?
cirolim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 14, 10:31   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di iottand
 
Data registr.: 03-05-2012
Residenza: Prov Reggio Emilia
Messaggi: 513
non complicarti troppo la vita,
la prima cosa che mi viene da suggerirti, guardando il disegno 2d che hai allegato all' inizio, è di allontanare tra loro il piu possibile i cuscinetti dell' asse y. è chiaro che devi fare un compromesso perche piu li allontani piu perderai in area di lavoro ma almeno sfrutta tutta la larghezza del montante.
iottand non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 14, 10:59   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-03-2014
Residenza: rovereto
Messaggi: 19
buon giorno ragazzi! i lavori procedono un po a rilento ma quando ho 10 minuti liberi qualche bozzetta la metto giu! ecco qui cosa sono riuscito a fare non e finita ma le idee sono un po chiare! avanti con critiche e consigli!
realizzazione con profilati 30x60 e mdf da 19mm mentre per l'asse Z tutto alluminio! le barre sono supportate da 16 e viti a ricircolo 10x5! grazie gregnapola per lo spunto che mi hai dato nel vedere la tua!
Icone allegate
Prototipo prima CNC!-immagine.jpg  
cirolim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 14, 11:43   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pako69
 
Data registr.: 14-09-2011
Residenza: Castellammare (NA)
Messaggi: 447
se non hai bisogno di una Z con una grossa escursione, abbassa un pò il ponte, evita di avere le spalle del ponte troppo alte. In futuro su lavorazioni più impegnativa potresti avere problemi di vibrazioni.
pako69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 14, 13:39   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-03-2014
Residenza: rovereto
Messaggi: 19
ciao pako! partendo dal primo progetto avevo le spalle abbastanza alte ora sono a 400mm e come escursione in Z ho 100mm! pensavo che poteva andare bene! dici di abbassarla ancora un po? non vorrei che dopo mettendo una morsa arrivi troppo al limite!
cirolim non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Prototipo CNC con profilati in alluminio - MDF gregnapola CNC e Stampanti 3D 332 05 novembre 16 18:19
Suggerimenti per prima cnc Davide11 CNC e Stampanti 3D 4 13 gennaio 11 19:15
La mia prima CNC grattila CNC e Stampanti 3D 5 24 ottobre 09 09:58
consiglio prima cnc pessottino CNC e Stampanti 3D 7 19 luglio 08 23:40
aiuto prima cnc R.D.CNC CNC e Stampanti 3D 8 09 marzo 08 23:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002