Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 aprile 14, 11:09   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-03-2014
Residenza: rovereto
Messaggi: 19
Prototipo prima CNC!

Ciao ragazzi! Volevo affrontare con voi, il mio primo prototipo di CNC home made! le lavorazioni che volevo eseguire con questa macchina sono su alluminio (piccole parti) legno e particolari in carbonio e vetroresina! l' ingombro e di 800x600x300! area utile e di circa 600x400x120! per il movimento verranno utilizzate delle barre supportate da 20mm e viti a ricircolo di sfere da 16x5! vi metto qui sotto una bozza di quello che sono riuscito a disegnare nelle ore buche di lavoro! (mancano ancora le sedi per le viti e le chiocciole ma con calma si faranno anche quelle!) sono ben accetti consigli e critiche!

Per quanto riguarda l'elettronica sono un vero somaro! volevo usare dei motori Nema 23 da 3Ampere. e possibile allegare il link da cui ho preso riferimento?
Icone allegate
Prototipo prima CNC!-bozza-cnc.jpg  

Ultima modifica di cirolim : 07 aprile 14 alle ore 11:14
cirolim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 14, 20:51   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-09-2010
Residenza: milano/brianza
Messaggi: 167
Ciao ! Anche io sono un novellino di queste cnc però ho appena finito una cnc con più o meno le tue dimensioni d ingombro...
Ho utilizzato nema 23 3 ampere.
Se serve aiuto per quel poco che so chiedi....
Guarda i messaggi su 'primo progetto'
roberto74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 aprile 14, 09:49   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-03-2014
Residenza: rovereto
Messaggi: 19
ciao roberto! grazie per la risposta! ho letto la tua discussione e non mi sembri un novellino! gran bella cnc complimenti! vi linko qui quello che avevo pensato come parte elettronica:

3 axis Nema23 stepper motor 425oz-in CNC controller kit | eBay

Dite che e meglio irrigidire l'asse X mettendo la posto delle due traverse una unica? sull' asse Y avevo in mente di usare dei profilati o direttamente l'alluminio estruso forato e poi una volta assemblato rettificato il piano!
si accettano sempre consigli e critiche!
cirolim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 aprile 14, 11:03   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-09-2010
Residenza: milano/brianza
Messaggi: 167
Io la x la farei montando le due barre su un piatto....sulla mia ho fatto così , e poi ho messo sulla parte superiore delle spalle 2 flangette contrapposte con all interno 2 grani che stringono il piatto e serviranno poi per regolare a comparatore l asse sul piano.
Per quanto riguarda l elettronica mi è stato molto d aiuto il forum e la parte software sono agli inizi.
roberto74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 aprile 14, 13:39   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-03-2014
Residenza: rovereto
Messaggi: 19
si esatto! volevo proprio fare cosi! in modo anche da irrigidire un po di piu la struttura del ponte! per i grani avevo pensato di fare delle spine che ne dici? puo essere una soluzione valida??
cirolim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 aprile 14, 13:50   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-09-2010
Residenza: milano/brianza
Messaggi: 167
Io ho fatto così:

Ancora la macchina era in produzione...c'è una brugola nella foto ma è' uguale.
Tirando i grani contrapposti e stringendo le viti laterali l asse x rimane rigidissimo e in più con il grano superiore puoi registrare l asse anche 'su giu'
roberto74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 aprile 14, 20:01   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-03-2014
Residenza: rovereto
Messaggi: 19
Bella idea! Non ci avevo pensato! Appena mi libero un po con gli impegni del lavoro, ritorno a fare le modifiche! Per quanto riguarda le viti e le chiocciole cosa mi conviene prendere? Le 16x5 o le 20x5? Ci sono problemi dopo nel settaggio dei motori?
cirolim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 14, 11:39   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-03-2014
Residenza: rovereto
Messaggi: 19
eccoci qui! visto che avevo 10 minuti liberi ne ho aprofittato a modificare un po le spalle! cosa ne pensate? meglio dritte o inclinate? ho cercato di tenere il centro della fresa con il centro dei cuscinetti in modo da scaricare lo sforzo su entrambe!
Icone allegate
Prototipo prima CNC!-bozza-cnc-modifica-spalle.jpg  
cirolim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 14, 13:38   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcellofanelli
 
Data registr.: 24-11-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 1.080
seguo

con interesse visto che presto dovrò aggiornare la mia CNC in MDF

molto graditi i disegni anche se temporanei
__________________
MARKFAN
marcellofanelli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 14, 15:01   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-03-2014
Residenza: rovereto
Messaggi: 19
ciao, per ora sono tutte bozze! sto cercando di strutturarla al meglio grazie a voi del forum! se vuoi qualche informazione scrivi pure!
cirolim non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Prototipo CNC con profilati in alluminio - MDF gregnapola CNC e Stampanti 3D 332 05 novembre 16 18:19
Suggerimenti per prima cnc Davide11 CNC e Stampanti 3D 4 13 gennaio 11 19:15
La mia prima CNC grattila CNC e Stampanti 3D 5 24 ottobre 09 09:58
consiglio prima cnc pessottino CNC e Stampanti 3D 7 19 luglio 08 23:40
aiuto prima cnc R.D.CNC CNC e Stampanti 3D 8 09 marzo 08 23:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002